spakki8 ha scritto:Salve a Tutti!
A proposito di parti ossidate...:
Ho ritirato la mia auto in data 12 gennaio 2008 dopo 100 giorni esatti di attesa, e il mio problema è il seguente:
Mi sono accorto che il trapezio è in già gran parte ossidato, idem per una porzione dei freni a tamburo!
Ho provveduto immediatamente a contattare il conce, il quale mi ha "rassicurato" sul fatto che l'ossido in questione è una cosa normale (eehh???) in quanto superficiale, quindi senza rischi strutturali, ed è dovuto alla omissione di vernici protettive da parte del costruttore.
Quanto ai freni posteriori a tamburo, beh..., mi è stato detto che è un problema presente già da tempo su veicoli di nuova concezione appartenenti ad altre case costruttive (ma che razza di risposta è questa, secondo Voi?).
Mi ha inoltre garantito che quando arriverà il momento di portarla -da loro- per il primo tagliando mi applicherà un'apposita vernice protettiva.
Io mi auguro che il lavoro che ha in programma sia considerato "a regola d'arte", ed inoltre mi auguro davvero che la suddetta ruggine non comprometta seriamente la struttura delle parti interessate.
Scusate anticipatamente qualora avessi sbagliato topic, ma ero indeciso se aprirne uno nuovo o rimanere in tema riguardo a questo tipo di problema.
Saluti e a presto!
prima di tutto benvenuto nel forum spakki8...ho notato che questo è il tuo primo messaggio...

...a parte ciò nn hai sbagliato per niente...sempre di "cose" ossidate parliamo....


io posso dirti che questo problema sulle Peugeot nn è una novità...anche sulla 406 che aveva mio fratello
sul posteriore questa zona qui (segnata da cerchio rosso) era letteralmente mangiata dall'ossido....ma al conce
dicevano che era tutto nella norma...ora chissà perchè sulle nostre 207 è stata fortunamente protetta da metallo
che "nn si dovrebbe"ossidare ...poi vedremo...
mentre per trapezio cosa intendi? :-k