pierix27 ha scritto:
4-evitare il fap non è possibile! chi te lo ha detto? basta non comprare un auto con questo dispositivo.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
FAP: Conviene o No?
- alessio_mo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
- Località: porto torres
Re: FAP: Conviene o No?
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)
Re: FAP: Conviene o No?
puoi non farlopierix27 ha scritto: allora Fabio tu hai detto 2 cose giuste e 3 sbagliate non mi fare intervenire sempre per favore.
se magari dici le cose che ritieni inesatte forse ci capiamo meglio, eh...
EVIDENTEMENTE non è abbastanza, dato che la temperatura olio è così tanto alta....1-la temperatura si riferisce hai gas di scarico è corretto e ovviamente influisce sulla meccanica, per questo sono state adottate delle precauzioni per salvaguardare l'affidabilità del motore e dei sui componenti annessi, come le camice dei cilindri in alluminio pressofuso, materiali in ceramica, ventole di raffreddamento ecc..
tralasciamo gli altri problemi, che sembrano non pochi e di una certa importanza...
negativo3-gli intervalli di rigenerazione avvengono circa 500/4000km non ci siamo, ma ogni 450km a prescindere dal percorso: autostrada, salita traffico rally ecc.
la centralina ha dei parametri ceh monitorizza per decidere quando fare la rigenerazione
su una macchina non mia ma che utilizzo spesso, gli intervalli medi di rigenerazione sono intorno agli 800km per guida in città e circa 4000 inautostrada (ho fatto un viaggio recentemente di 2500km in un solo WE e non c'è stato nemmeno una rigenerazione)
tra l'altro non avrebbe alcuna logica nè utilità rigenerare "a priori"
sono daccordo, ma se l'auto ne è provvista.. te lo tieni e amen4-evitare il fap non è possibile! chi te lo ha detto? basta non comprare un auto con questo dispositivo.
Fabio
Re: FAP: Conviene o No?
ciao Fabio, hai quotato male il messaggio, te l'ho detto che poi si fa una gran confusione.
1- ti rispondo al messaggio e questa volta spero che ti entri nella testa quello che ti dico.
non metto in dubbio la tua preparazione sui motori, nonché la pignoleria di trovare ogni piccola traccia di presunti peli in un pagliaio.
2- pero' caro Fabio se ti dico che la rigenerazione avviene ogni 450km circa regolarmente e la macchina ce l'ho io non puoi metterlo in dubbio evidentemente tu non hai una 308 HDI fap per dire il contrario.
cmq senza esagerare le irregolarità dovute al progressivo intasamento del fap, sono avvertibili solo ai conducenti che hanno particolare sensibilità alla guida.
dai un occhiata qui. saluti.
http://www.youtube.com/watch?v=oQfBCQek6eg&feature=fvsr[/video]
1- ti rispondo al messaggio e questa volta spero che ti entri nella testa quello che ti dico.
non metto in dubbio la tua preparazione sui motori, nonché la pignoleria di trovare ogni piccola traccia di presunti peli in un pagliaio.
2- pero' caro Fabio se ti dico che la rigenerazione avviene ogni 450km circa regolarmente e la macchina ce l'ho io non puoi metterlo in dubbio evidentemente tu non hai una 308 HDI fap per dire il contrario.
cmq senza esagerare le irregolarità dovute al progressivo intasamento del fap, sono avvertibili solo ai conducenti che hanno particolare sensibilità alla guida.
dai un occhiata qui. saluti.
http://www.youtube.com/watch?v=oQfBCQek6eg&feature=fvsr[/video]
Re: FAP: Conviene o No?
"te vojo bbene" ma ..non cpisco cosa ci sia di quaotato malepierix27 ha scritto:ciao Fabio, hai quotato male il messaggio, te l'ho detto che poi si fa una gran confusione.![]()
non c'è la specializzazione di peugeottista eclettico tritamaroni/temperaspilli?1- ti rispondo al messaggio e questa volta spero che ti entri nella testa quello che ti dico.
non metto in dubbio la tua preparazione sui motori, nonché la pignoleria di trovare ogni piccola traccia di presunti peli in un pagliaio.
il contrario te lo posso dire perchè ... te lo posso dimostrare2- pero' caro Fabio se ti dico che la rigenerazione avviene ogni 450km circa regolarmente e la macchina ce l'ho io non puoi metterlo in dubbio evidentemente tu non hai una 308 HDI fap per dire il contrario.
se il ciclo di rigenerazione avviene FISSO ogni 450-480km, posso dirti in anticipo che c'è qualcosa di elettronico che non va bene
senza dubbiocmq senza esagerare le irregolarità dovute al progressivo intasamento del fap, sono avvertibili solo ai conducenti che hanno particolare sensibilità alla guida.
dopo ci guardo con calma
Fabio/in ufficio con 41°C e condizionatore che-va-e-non-va
Re: FAP: Conviene o No?
ciao Fabio, non c'è nulla di anomalo a parte i 49 gradi all'ombra che abbiamo avuto in questi giorni. 
Re: FAP: Conviene o No?
La mia 207 rigenera ogni 700-900 km percorrendo il 90% in extraurbano, quindi i 450km indicati da pierix27 non mi sembrano così strani, considerando anche che con l'aumentare dei km percorsi l'intervallo dovrebbe ridursi perchè il fap accumulerà delle impurità non più eliminabili, fino a necessitare la sostituzione.thewizard ha scritto: su una macchina non mia ma che utilizzo spesso, gli intervalli medi di rigenerazione sono intorno agli 800km per guida in città e circa 4000 inautostrada (ho fatto un viaggio recentemente di 2500km in un solo WE e non c'è stato nemmeno una rigenerazione)
tra l'altro non avrebbe alcuna logica nè utilità rigenerare "a priori"
La rigenerazione non è indicata da nessuna spia. Viaggiando a bassi regimi me ne accorgo dal motore che singhiozza e dalle vibrazioni, ma in autostrada a 2800 giri/min non si avvertono e bisognerebbe tenere sempre lo sguardo sul display per vedere l'aumento del consumo istantaneo, cosa difficile e pericolosa da fare a 130 km/h. Non è che ti sei perso qualche rigenerazione in autostrada e da questo deriva quel valore di 4000km?
207 SW 1.6 HDi FAP 110CV XS Ciel Blu Montebello
+ ESP + Pack Confort + Pack Urban + Allarme volumetrico e perimetrale + Alzacristalli posteriori elettrici
nata a Poissy il 15/01/2008
+ ESP + Pack Confort + Pack Urban + Allarme volumetrico e perimetrale + Alzacristalli posteriori elettrici
nata a Poissy il 15/01/2008
Re: FAP: Conviene o No?
la mia auto ha sempre rigenerato intorno i 450/500km piu' o meno e dopo aver appreso che la 207 di sanshiro rigenera ogni 700/900km mi sorge un dubbio appunto, non so se è normale oppure puo' dipendere qualche fattore in particolare che non garantisce la giusta efficienza. 
Re: FAP: Conviene o No?
Secondo me è un intervallo normale.
Considera che io ho sempre messo bludiesel, faccio il 90% dei km in extraurbano in pianura e ho 16000 km.
La prima rigenerazione è stata a 960 km, l'ultima di cui mi sono accorto dopo circa 700km. Con l'aumentare dei km e l'accumularsi di residui nel filtro l'intervallo si sta riducendo.
Tu dici che hai sempre notato intervalli di 400km anche con l'auto nuova? Usi gasolio normale? Fai molti km in città?
Considera che io ho sempre messo bludiesel, faccio il 90% dei km in extraurbano in pianura e ho 16000 km.
La prima rigenerazione è stata a 960 km, l'ultima di cui mi sono accorto dopo circa 700km. Con l'aumentare dei km e l'accumularsi di residui nel filtro l'intervallo si sta riducendo.
Tu dici che hai sempre notato intervalli di 400km anche con l'auto nuova? Usi gasolio normale? Fai molti km in città?
207 SW 1.6 HDi FAP 110CV XS Ciel Blu Montebello
+ ESP + Pack Confort + Pack Urban + Allarme volumetrico e perimetrale + Alzacristalli posteriori elettrici
nata a Poissy il 15/01/2008
+ ESP + Pack Confort + Pack Urban + Allarme volumetrico e perimetrale + Alzacristalli posteriori elettrici
nata a Poissy il 15/01/2008
Re: FAP: Conviene o No?
ciao, io metto diesel normale e la prima rigenerazione e accaduta a 480km, generalmente percorro strade urbane e piccoli tratti autostradali, in un anno ho fatto 10000km.sanshiro ha scritto:Secondo me è un intervallo normale.
Considera che io ho sempre messo bludiesel, faccio il 90% dei km in extraurbano in pianura e ho 16000 km.
La prima rigenerazione è stata a 960 km, l'ultima di cui mi sono accorto dopo circa 700km. Con l'aumentare dei km e l'accumularsi di residui nel filtro l'intervallo si sta riducendo.
Tu dici che hai sempre notato intervalli di 400km anche con l'auto nuova? Usi gasolio normale? Fai molti km in città?
Re: FAP: Conviene o No?
...no sprei... l'auto con il FAP di cui parlo (circa 170mila km) è tenuta MOLTO BENE e viene "nutrita" con il miglior gasolio in circolazione, addittivato da olio di girasole e acetone, come praticamente tutte quelle del "giro"degli amici macinachilometri
tenuta molto bene non vul dire lavata ogni WE e profumata con chanel N°5, ma condotta con riguardo nelle fasi di riscaldamento e raffreddamento, spesso galoppa in autostrada, candelette in ordine, eccetera
la rigenerazione _grossomodo_ avviene agli intervalli indicati ed è avvertibile solo ad un esperto, se non si guardano attentamente i consumi istantanei. il terminale di scarico appare pulitissimo, satinato e quasi lucente all'interno, "a naso" non è avvertibile quasi alcun odore allo scarico
tutto questo ritengo debba essere NORMALE per queste vetture correttamente manutenzionate, usate e condotte
all'estremo opposto, auto usate in malo modo e spesso in città, che mostrano cicli di rigenerazione intorno ai 400km con rare punte solo al doppio dei km
Fabio
tenuta molto bene non vul dire lavata ogni WE e profumata con chanel N°5, ma condotta con riguardo nelle fasi di riscaldamento e raffreddamento, spesso galoppa in autostrada, candelette in ordine, eccetera
la rigenerazione _grossomodo_ avviene agli intervalli indicati ed è avvertibile solo ad un esperto, se non si guardano attentamente i consumi istantanei. il terminale di scarico appare pulitissimo, satinato e quasi lucente all'interno, "a naso" non è avvertibile quasi alcun odore allo scarico
tutto questo ritengo debba essere NORMALE per queste vetture correttamente manutenzionate, usate e condotte
all'estremo opposto, auto usate in malo modo e spesso in città, che mostrano cicli di rigenerazione intorno ai 400km con rare punte solo al doppio dei km
Fabio
Re: FAP: Conviene o No?
thewizard ha scritto:addittivato da olio di girasole e acetone
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
- alessio_mo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
- Località: porto torres
Re: FAP: Conviene o No?
ogni tanto ne dice una!!!!!! mah chi è l'uomo degli esperimenti? da dove viene da marte? ma li conosce tutti quelli che fanno manutenzione alternativa. ammappate o e tutti con un saccaccio di chilometri. o sono delle macchine vecchissime o conosce agenti di commercio a gogò e tutti vanno da lui a fare le manutenzioni alternative.Retz ha scritto:thewizard ha scritto:addittivato da olio di girasole e acetone![]()
![]()
uhmmmmm.... iscritto a passione peugeot e magari ha la Skoda Favorit !
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)
Re: FAP: Conviene o No?
ma che ti stai inventando non è corretto quello che dici!thewizard ha scritto:...no sprei... l'auto con il FAP di cui parlo (circa 170mila km) è tenuta MOLTO BENE e viene "nutrita" con il miglior gasolio in circolazione, addittivato da olio di girasole e acetone, come praticamente tutte quelle del "giro"degli amici macinachilometri
tenuta molto bene non vul dire lavata ogni WE e profumata con chanel N°5, ma condotta con riguardo nelle fasi di riscaldamento e raffreddamento, spesso galoppa in autostrada, candelette in ordine, eccetera
la rigenerazione _grossomodo_ avviene agli intervalli indicati ed è avvertibile solo ad un esperto, se non si guardano attentamente i consumi istantanei. il terminale di scarico appare pulitissimo, satinato e quasi lucente all'interno, "a naso" non è avvertibile quasi alcun odore allo scarico
tutto questo ritengo debba essere NORMALE per queste vetture correttamente manutenzionate, usate e condotte
all'estremo opposto, auto usate in malo modo e spesso in città, che mostrano cicli di rigenerazione intorno ai 400km con rare punte solo al doppio dei km
Fabio
guada che è normale che le rigenerazioni avvengano con questi tempi.
io vado in autostrada metto la 5^ marcia e procedo costantemente a 110/120km/h per circa 200km regolare,
senza alcuna sollecitazione in particolare.
la mia macchina è tenuta benissimo e non ha nessun problema, questo lo dimostra sia la testimonianza di sanshiro che il filmato che ho postato nel messaggio precedente.
tu in quei vecchi catorci puoi metterci quello che vuoi tanto non hai il fap e non costano 20.000euro come la 308 nuova di pacca..
Re: FAP: Conviene o No?
vedo che ti sei perso molti messaggi: SI, sono uno che fa esperimenti a proprie spese e che per questi va a relazionare in ambito universitarioalessio_mo ha scritto:ogni tanto ne dice una!!!!!! mah chi è l'uomo degli esperimenti? da dove viene da marte? ma li conosce tutti quelli che fanno manutenzione alternativa. ammappate o e tutti con un saccaccio di chilometri. o sono delle macchine vecchissime o conosce agenti di commercio a gogò e tutti vanno da lui a fare le manutenzioni alternative.Retz ha scritto:thewizard ha scritto:addittivato da olio di girasole e acetone![]()
![]()
uhmmmmm.... iscritto a passione peugeot e magari ha la Skoda Favorit !
le prove le faccio sulla mia macchina (citata più volte) e dietro di me ci sono molte persone che si prestano a fare prove, così raccolgo dati su molte macchine di amici e colleghi che fanno anche 200km al giorno in due tratte, e tante altre cose che ti sei perso non leggendo i miei messaggi...
Fabio/che cammina da 5 anni con nafta + olio di girasole +acetone (e se serve, anche nitrometano!
Re: FAP: Conviene o No?
non è normale e dipende da diversi parametripierix27 ha scritto:ma che ti stai inventando non è corretto quello che dici!thewizard ha scritto:...no sprei... l'auto con il FAP di cui parlo (circa 170mila km) è tenuta MOLTO BENE e
CUT
Fabio
guada che è normale che le rigenerazioni avvengano con questi tempi.
sulle C5 che girano in officina (una di qeste la posso provare circa ogni mese) e le 407 di un paio di amici il comportamento è questo, verificato di persona
i catorci sono francesi e tedesche da 30mila euro e oltre, poi c'è un catorcio va per mare con due motori da 2800CV (DUEMILAOTTOCENTO) a olio di girasole ecceteratu in quei vecchi catorci puoi metterci quello che vuoi tanto non hai il fap e non costano 20.000euro come la 308 nuova di pacca..
Fabio/non è che dalle parti vostre fa troppo caldo?