PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema umidità all'interno dell'abitacolo

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Messaggio da Francoduezerosette »

La cosa più pratica sarebbe quella di munirsi di un sondino, o meglio ancora dello sturalavandini col flessibile che vendono ai negozi cinesi per pochi euro. Se si è depisitata la morchia sulle pareti del tubo con l'aria compressa potresti non accorgertene, con quell'aggeggio snodabile invece puoi dare una bella pulita
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Stefano90
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 17/10/2015, 12:48

Re: Problema umidità all'interno dell'abitacolo

Messaggio da Stefano90 »

Ciao, ho avuto anche io lo stesso problema, cioè che il parabrezza tendeva subito a formare umidita soprattutto quando pioveva intensamente. Ho controllato lo scarico dell' acqua del parabrezza ed era otturato. Con un semplice cacciavite sottile l'ho liberato da qualche residuo di sporcizia e all'istante l'acqua è defluita da sotto la macchina. L'unica scocciatura e che questo problema si presenta di tanto in tanto, quando piove forte subito si intasa e devo procedere allo stesso modo e chiedendo in giro mi hanno detto che è un piccolo difetto della Peugeot, niente di grave.

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”