PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Guarnizione testata

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Dani67
Peugeottista appassionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 10/01/2011, 21:52

Re: Guarnizione testata

Messaggio da Dani67 »

I bulloni della testata devono essere immersi in un bagno d'olio :shock: ?

Qui mi avete spiazzato, io sapevo esattamente il contrario, che le viti della testata assolutamente non devono essere oliate e anche l'inserto deve essere ben pulito con il compressore e privo di olio ( oltre a dover essere viti nuove ). Eventualmente solo la rondella può essere messo un po di olio.

dr.problem
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1487
Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
Località: Basel - Switzerland

Re: Guarnizione testata

Messaggio da dr.problem »

Dani67 ha scritto:I bulloni della testata devono essere immersi in un bagno d'olio :shock: ?

Qui mi avete spiazzato, io sapevo esattamente il contrario, che le viti della testata assolutamente non devono essere oliate e anche l'inserto deve essere ben pulito con il compressore e privo di olio ( oltre a dover essere viti nuove ). Eventualmente solo la rondella può essere messo un po di olio.
si e quando le tiri ??? se ti si spezza che gli fai ??? gli canti 1 messa ??? in olio perchè quando le tiri si potrebbero spezzare....
205 T-Shirt - 1991

406 1.9 StDt - 1997

Opel Ascona 1.6D - 1983

Dani67
Peugeottista appassionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 10/01/2011, 21:52

Re: Guarnizione testata

Messaggio da Dani67 »

Mi hai dato uno spunto di studio domani :D

io sapevo proprio che quelle particolari viti si rompono da nuove perchè c'è olio tra vite e basamento ( e si rompono alla prima serrata di dinamometrica perchè fanno pressione sul basamento da subito ).

Nei giri di ° invece si ha la deformazione della vite ( si allunga )

Da vecchie si possono rompere sempre, in particolare se hanno superato la deformazione massima per quella vite.

Devo aver letto male :?

dr.problem
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1487
Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
Località: Basel - Switzerland

Re: Guarnizione testata

Messaggio da dr.problem »

il mio meccanico le tiene sempre a bagno nel olio... o se sono nuovi le avvita 1 po e poi ci mette l'olio intorno cosi vano giu meglio.... saranno tecniche differenti boh...
205 T-Shirt - 1991

406 1.9 StDt - 1997

Opel Ascona 1.6D - 1983

Dani67
Peugeottista appassionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 10/01/2011, 21:52

Re: Guarnizione testata

Messaggio da Dani67 »

Mea cula, vanno oliato è anche scritto a caratteri cubitali:

Immagine

Mi sono confuso vedendo un video su youtube di un ragazzo che monta la testata di una fiat uno:

http://www.youtube.com/watch?v=Dga-7QgjqDA" onclick="window.open(this.href);return false;

Assolutamente oliate quindi :D Devo studiare meglio :drunken:

qwe
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 14/07/2009, 17:43

Re: Guarnizione testata

Messaggio da qwe »

Buon giorno a tutti.
Ho avuto il vostro stesso problema su una Citroen C4 ma non credo che la colpa sia dell'impianto Gpl visto che io non ce l'ho.
Non credo neanche che si tratta di un difetto di progettazione, sono convinto che la causa del problema sia la scarsa qualità dei materiali usati nelle catene di ontaggio.
La Fiat Punto che avevo prima in confronto era una Mercedes.
Per quel che mi riguarda è stata la prima macchina del gruppo Psa ma sarà probabilmente anche l'ultima.

Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Re: Guarnizione testata

Messaggio da chicco37 »

qwe ha scritto:Buon giorno a tutti.
Ho avuto il vostro stesso problema su una Citroen C4 ma non credo che la colpa sia dell'impianto Gpl visto che io non ce l'ho.
Non credo neanche che si tratta di un difetto di progettazione, sono convinto che la causa del problema sia la scarsa qualità dei materiali usati nelle catene di ontaggio.
La Fiat Punto che avevo prima in confronto era una Mercedes.
Per quel che mi riguarda è stata la prima macchina del gruppo Psa ma sarà probabilmente anche l'ultima.
Ciao qwe.

Mi spiace per il tuo problema.
Potresti dirci di quale motore si tratta, nel tuo caso?

Grazie,
Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

Dani67
Peugeottista appassionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 10/01/2011, 21:52

Re: Guarnizione testata

Messaggio da Dani67 »

Ci potresti dire anche in che zona perdeva la testata ?

Sembrerebbe un problema "noto" su questi motori, parlando con un meccanico, quindi niente a che vedere con il GPL.

La perdita si localizza nella zona distribuzione, dove è presente l'olio che ritorna in coppa.

Facci sapere, ciao.

dr.problem
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1487
Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
Località: Basel - Switzerland

Re: Guarnizione testata

Messaggio da dr.problem »

e sempre stato un punto debole nei motori tu la perdita d olio nella parte della distribuzione....
205 T-Shirt - 1991

406 1.9 StDt - 1997

Opel Ascona 1.6D - 1983

Avatar utente
gufoz
Peugeottista veterano
Messaggi: 309
Iscritto il: 27/02/2008, 0:59
Località: Veneto

Re: Guarnizione testata

Messaggio da gufoz »

qwe ha scritto:Buon giorno a tutti.
Ho avuto il vostro stesso problema su una Citroen C4 ma non credo che la colpa sia dell'impianto Gpl visto che io non ce l'ho.
Non credo neanche che si tratta di un difetto di progettazione, sono convinto che la causa del problema sia la scarsa qualità dei materiali usati nelle catene di ontaggio.
Tipo di motore?
Kmtraggio?
Dove la perdita?

Grazie!
Peugeot 207 1.4 75cv Energie 5p Grigio Alluminio, RD4-Mp3, ESP, antennino, pneumatici: Nokian i3
Ritirata a marzo 2008 ----- Percorsi: Km 106.500 ----- Cdb: cons. medio 15,4 km/l e vel. media di 41 km/h
1° Tagl km 25.300: €170
- 2° Tagl km 45.600: €190 - 3° Tagl km 66.400: €355 - 4° Tagl km 87.600: €70
SALONE DI GINEVRA 2009: IO C'ERO!!!

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”