
Fabio/+210mila con la Xantia automatica
Infatti parlo per me, non ho mica detto che tutti dovrebbero cambiare auto entro i 100.000 km o i 5 anni.thewizard ha scritto:seee.... e figurati se tutti possono cambiare una macchina dopo 3-4 anni così allegarmente....
![]()
Fabio
Lo cambi normalmente non perche' e' previsto cambiarlo, ma un olio che ha comunque lavorato per 100000 km non ha di certo le stesse caratteristiche come quando era nuovo, anche se non e' inquinato da residui di combustione ecc, come succede per l'olio motore, e comunque mettendone uno di alta qualita' la differenza si sente eccome...Fred Johnson ha scritto:Comunque ho letto sul libretto di uso e manutenzione del veicolo che il cambio non necessita di alcuna manutenzione, quindi in regime di normalità non occorre cambiare olio.
Che l'olio perde con il tempo le sue proprietà lo so e infatti io sarei a favore della sostituzione. Ma allora perchè la casa dice che non è necessario sostituirlo? Va bene che sul libretto, dove c'è lo specchietto degli interventi e dei km, ci sono scritte delle assurdità....thewizard ha scritto:l'olio cambio è soggetto a stress meccanici perticolari che ne deteriorano principalmente le caratteristiche di lubricità, adesività e fluidità, poi viene il normale invecchiamento (acidità, emulsione di acqua di condensa eccetera).
le caratteristiche dei lubrificanti cambio/differenziale sono molto peggiori di quelle dei lubrificanti per motore. assurdo pensare che siano lubrificanti eterni....
Fabio