PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
sabina
2008ista ufficiale
2008ista ufficiale
Messaggi: 3911
Iscritto il: 24/05/2008, 21:29

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da sabina »

be ragazzi io dico la mia la 207gpl nn è cosi catostofrica ce la ha mia sorella a parte lo spegnimento che è da risolvere.l ho guidata un paio di volte è sostanzialmente nn è molto differnte dallo mia che nn ha il gpl ed in salita me sembra nn ce sia bisognio de spingerla :shock: se comporta bene sia a gpl e sia senza .avendo entrambe le motorizzazzioni posso dire la mia,la mia a volte me stupisce :D
: Evil : 🐾"ieri" Peugeot 106 Open Bianco banchisa 954 18/09/1998-28/06/2008
🐞Peugeot 207 Energie 1.4 8v grigio thorium 5p ordinata 17/05/08 ritirata 28/06/2008-05/11/2019
207 ENERGIETessera 211

Peugeot 2008Allure 1.2 110cv Rosso ultimate matt
ordine del14/10/2019 immatricolata il 29/10/2019 ritiro 05/11/2019
JEEP AVENGER
Summit 1.2 100cv
Sun
tetto vulcano

ordine 07/04/3023 immatricolata 31/10/2023 :thumbright:
:thumbleft: arrivata e
ritirata 07/11/2023

sagittario71
Peugeottista curioso
Messaggi: 41
Iscritto il: 10/06/2009, 12:00

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da sagittario71 »

sabina ha scritto:be ragazzi io dico la mia la 207gpl nn è cosi catostofrica ce la ha mia sorella a parte lo spegnimento che è da risolvere.l ho guidata un paio di volte è sostanzialmente nn è molto differnte dallo mia che nn ha il gpl ed in salita me sembra nn ce sia bisognio de spingerla :shock: se comporta bene sia a gpl e sia senza .avendo entrambe le motorizzazzioni posso dire la mia,la mia a volte me stupisce :D

Ho dato vita ad una serie di commenti con il mio ultimo post.... eheh. Io parlo di tornanti di montagna... per chi è di roma... diciamo più ripidi della salita che porta al tuscolo.... dove la mia polo 1.0 con credo 50 cavalli non aveva problemi. Noto la differenza proprio con la polo. Salita taranto-martina franca tutta dritta di 25km, la facevo in quinta a 100/110 e se rallentavo scalavo in quarta e si riprendeva, con quetsa la faccio in quarta, e se mi rallentano devo scalare in terza..... la differenza c'è, e non parlo di una ferrari ma di una polo di 10 anni fa!!! Per lo spegnimento ripeto, io al momento non ho più quel problema dall'aggiornamento in poi.... con la polo cambiavo a 2000giri potevo inserire anche la quinta a 50km orarari !!!

panda80
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 18/04/2009, 11:27

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da panda80 »

Ciao a tutti il mio primo post l'ho conservato per fare un punto sulla situazione generale della nostra piccola e (martoriata) macchina. Da circa 10 gg sono possessore della 207 ecogpl 3 p e dopo 2500 km (compreso tragitto brindisi-milano 1000km) cerco di dare un breve resoconto delle mie impressioni di guida, impresssioni sia chiaro del tutto soggettive:

1) Problema spegnimento: mai verificatosi! e' pur vero che ho insistito all'inverosimile con la concessionaria affinche' la macchina al ritiro non presentasse simile difetto e cio' perche', seguito questo splendido forum, iniziava ad affiorare voce che l'ultimo aggiornamento risolvesse tale problema. Il capo officina mi rassicurava dicendomi che aveva provveduto all'ultimo aggiornamento segnalato dalla BRC (notizia quest'ultima da prendere con le dovute cautele) ma, fatto sta la macchina non si e' mai spenta ne' viaggiando a benzina ne' a gpl con clima acceso anche al massimo - spero di non cantar vittoria troppo presto.

2)Prestazioni : vero punto dolente di questa macchina troppo troppo lenta anche in pianura in fase di accelerazione e viaggiavamo in due. Azzardare un cambio corsia in autostrada in fase di sorpasso con macchina che sopraggiunge anche a distanza notevole a volte da' l'impressione di manovra pericolosa cosa da raccapricciare, mai avuta tale difficolta' di valutazione in precedenza, anche con macchine indiscutibilmenti piu' lente per possesso cavalli e scalando marcia essendo comunque troppo corte non migliora di molto la situazione. In salita poi una vera tragedia piu' volte si e' costetti a passare alla prima e non parlo del passo del mortirolo ma di semplice salite anche se abbastanza pendenti (provata ad Ostuni).

3) Consumi: A dire il vero non c'ho capito molto mi spiego: pieno di gpl (Q8) alla partenza da Brindisi percorro ad una media di 115 km/h( da brindisi a bari si viaggia in superstrada) circa 360 KM, mi rifermo in autostrada presso un distributore Agip e percorro 440 km con prima spia spenta a circa 125 km simile discrepanza non so proprio spiegarla considerando comunque la percorrenza senza clima acceso (come la prima) e ad una velocita' sensibilmente maggiore 125-130 km/h.

4)Guidabilita': buona con note piacevoli e dolenti. Concordo con chi ritiene le sospensioni abbastanza rigide in fase di sconnesso reagisce bene ma quello che non mi convine molto e' la sterzata del volante a velocita' sostenuta in autostrada (130 km/h) in curva ho l'impressione che sia troppo leggero costringendo a qualche aggiustatina di troppo soprattutto in entrata, possibile si tratti di semplice valutazione riferita al personale stile di guida ma vi riporto quanto avvertito. Buona comunque l'insonorizzazione del veicolo se non fosse per il clima acceso al massimo.

in conclusione considerato al momento il mancato problema dello spegnimento, la macchina per quanto costa tra sconti, rottamazione ed incentivi vari e' una buonissima vettura) bella esteticamente e alquanto giovanile, unico punto davvero dolente e comunque sperando di riconfermare almeno 400 km con un pieno di gpl sono, le prestazioni generali, davvero modeste e' vero che la scelta fatta e' stata e rimane di pura convenienza ma una lentezza simile proprio non me l' aspettavo e cio anche considerando tutta la preparazione psicologica a simile evenienza. L'unica speranza, come segnalato da alcuni, che percorrendo qualche altro migliaio di km il motore si sciolga un po' ma dubito al punto tale da avvertire un'apprezzabile miglioramento. Un grosso saluto e buona leoncina a tutti.
Peugeot 3008 GT line 1.6 hdi eat6 nero perla-grip control - Cruise control adattivo - Portellone hands free - pack city plus - keyless System - radio Dab -wireless charging +230v-monopattino elettrico
Ordinata 22/10/2017
Ritirata 24/11/2017

panda80
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 18/04/2009, 11:27

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da panda80 »

Ciao a tutti il mio primo post l'ho conservato per fare un punto sulla situazione generale della nostra piccola e (martoriata) macchina. Da circa 10 gg sono possessore della 207 ecogpl 3 p e dopo 2500 km (compreso tragitto brindisi-milano 1000km) cerco di dare un breve resoconto delle mie impressioni di guida, impresssioni sia chiaro del tutto soggettive:

1) Problema spegnimento: mai verificatosi! e' pur vero che ho insistito all'inverosimile con la concessionaria affinche' la macchina al ritiro non presentasse simile difetto e cio' perche', seguito questo splendido forum, iniziava ad affiorare voce che l'ultimo aggiornamento risolvesse tale problema. Il capo officina mi rassicurava dicendomi che aveva provveduto all'ultimo aggiornamento segnalato dalla BRC (notizia quest'ultima da prendere con le dovute cautele) ma, fatto sta la macchina non si e' mai spenta ne' viaggiando a benzina ne' a gpl con clima acceso anche al massimo - spero di non cantar vittoria troppo presto.

2)Prestazioni : vero punto dolente di questa macchina troppo troppo lenta anche in pianura in fase di accelerazione e viaggiavamo in due. Azzardare un cambio corsia in autostrada in fase di sorpasso con macchina che sopraggiunge anche a distanza notevole a volte da' l'impressione di manovra pericolosa cosa da raccapricciare, mai avuta tale difficolta' di valutazione in precedenza, anche con macchine indiscutibilmenti piu' lente per possesso cavalli e scalando marcia essendo comunque troppo corte non migliora di molto la situazione. In salita poi una vera tragedia piu' volte si e' costetti a passare alla prima e non parlo del passo del mortirolo ma di semplice salite anche se abbastanza pendenti (provata ad Ostuni).

3) Consumi: A dire il vero non c'ho capito molto mi spiego: pieno di gpl (Q8) alla partenza da Brindisi percorro ad una media di 115 km/h( da brindisi a bari si viaggia in superstrada) circa 360 KM, mi rifermo in autostrada presso un distributore Agip e percorro 440 km con prima spia spenta a circa 125 km simile discrepanza non so proprio spiegarla considerando comunque la percorrenza senza clima acceso (come la prima) e ad una velocita' sensibilmente maggiore 125-130 km/h.

4)Guidabilita': buona con note piacevoli e dolenti. Concordo con chi ritiene le sospensioni abbastanza rigide in fase di sconnesso reagisce bene ma quello che non mi convine molto e' la sterzata del volante a velocita' sostenuta in autostrada (130 km/h) in curva ho l'impressione che sia troppo leggero costringendo a qualche aggiustatina di troppo soprattutto in entrata, possibile si tratti di semplice valutazione riferita al personale stile di guida ma vi riporto quanto avvertito. Buona comunque l'insonorizzazione del veicolo se non fosse per il clima acceso al massimo.

in conclusione considerato al momento il mancato problema dello spegnimento, la macchina per quanto costa tra sconti, rottamazione ed incentivi vari e' una buonissima vettura) bella esteticamente e alquanto giovanile, unico punto davvero dolente e comunque sperando di riconfermare almeno 400 km con un pieno di gpl sono, le prestazioni generali, davvero modeste e' vero che la scelta fatta e' stata e rimane di pura convenienza ma una lentezza simile proprio non me l' aspettavo e cio anche considerando tutta la preparazione psicologica a simile evenienza. L'unica speranza, come segnalato da alcuni, che percorrendo qualche altro migliaio di km il motore si sciolga un po' ma dubito al punto tale da avvertire un'apprezzabile miglioramento. Un grosso saluto e buona leoncina a tutti.
Peugeot 3008 GT line 1.6 hdi eat6 nero perla-grip control - Cruise control adattivo - Portellone hands free - pack city plus - keyless System - radio Dab -wireless charging +230v-monopattino elettrico
Ordinata 22/10/2017
Ritirata 24/11/2017

TARTA61
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 12/08/2009, 2:01

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da TARTA61 »

Sono passato dalla concessionaria ma ho fatto un buco nell'acqua, non me l'hanno neanche guardata. Si sono segnati il telefono, aggiungendolo ad lunghissimo elenco, dicendomi che a settembre mi richiamano per l'aggiornamento risolutivo.
Mi hanno tranquillizzato su miei dubbi del servofreno dicendo che anche a macchina spenta mantiene l'autonomia di alcune frenate.
Intanto stasera mi si e' rispenta anche senza l'aria condizionata accesa. Vorrei sapere se faccio un incidente per questo problema chi mi ripaga.
Quoto in pieno il discorso sulle salite

notteluna
Peugeottista appassionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 09/02/2009, 16:17
Località: provincia di Vicenza

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da notteluna »

per panda, andando all'Agip arrivo ai 500 km con un pieno.....................w Agip :lol:

cmq dopo 10.000 km percorsi le prestazioni nn sn migliorate, amzi, a volte mi sembra meno piantata rispetto ai primi tempi....................ahimè :cry: :mad:
Arrivata!! ...prima leoncina...Peugeot 207 energie sport ecogpl GRIGIO THORIUM

ANGELO 207
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 19/08/2009, 7:10

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da ANGELO 207 »

BUon giorno chi ha ritirato la macchina a fine luglio o inizio agosto sa dirmi se il problema è ancora presente? io sono in attesa che la macchina mi venga consegnata la prossima settimana e vorrei sapere come comportarmi con il mio concessionario.

Avatar utente
corser
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 644
Iscritto il: 24/06/2009, 13:45
Località: MARINO (RM)

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da corser »

@Sagittario parli del tuscolo :D io abito a Marino te?

@Panda in diversi post si è discusso sulla valdità del GPL presso vari distributori, non mi ricordo nello specifico ma pare proprio che il GPL distribuito dall'Agip permetta percorrenze molto più lunghe rispetto ad altri. Cerca nel forum
207 XS 1.6 16v Hdi 90@@110Cv 5p FAP Nero Ossidiana + Battitacco e poggiapiede in acciaio + Filtro a pannello BMC + Cruise Control AF.
Pioneer P99RS Tweak - GZ 4REF - MP Z Series - Genesis DMX - JL Audio 12TW3

TARTA61
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 12/08/2009, 2:01

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da TARTA61 »

ANGELO 207 ha scritto:BUon giorno chi ha ritirato la macchina a fine luglio o inizio agosto sa dirmi se il problema è ancora presente? io sono in attesa che la macchina mi venga consegnata la prossima settimana e vorrei sapere come comportarmi con il mio concessionario.
Io l'ho presa i primi di agosto, il problema è presente. Non so dirti se poi la concessionaria abbia aggiornato il software all'ultima versione disponibile. A sentir loro quella che dovrebbe risolvere devono ancora rilasciarla.

Avatar utente
LuigiL
Peugeottista appassionato
Messaggi: 194
Iscritto il: 29/04/2009, 13:27
Località: Vicenza

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da LuigiL »

ciao a tutti,

un paio di cose circa l'agomento di questa discussione

1. fino ad oggi non ho più avuto problemi di spegnimento dopo l'"aggiornamento ufficiale" (credo quello che alcuni chiamanoi il 6 anche se non ci giurerei), ma non mi fido troppo dato che i precedenti aggiornamenti dopo un pò hanno avuto problemi... aspettiamo e vediamo

2. ho l'impressione che alcune osservazioni emerse in questa discussione non siano troppo centrate (si sta perdendo di vista il problema dello spegnimento (che è molto molto serio) per spostarsi sulla questione delle prestazioni... altro argomento :neutral: ). Ad ogni modo non mi trovo in accordo con la propensione a confrontare il modello 207 gpl con altri modelli a benzina o diesel peugeot o di altre marche, se proprio devono essere fatti dei confronti facciamoli con altri modelli gpl, no [-X ? Non nego i limiti della 207 gpl (scarsa ripresa e fiacca in salita), ma quando siete andati a comprare questo modello non avete visto le caratteristiche del motore che è quello di entrata? Cosa vi aspettavate? Io provengo da altri modelli gpl e queste cose me le aspettavo, la mia scelta è stata fatta seguendo un parametro di puro risparmio e comfort e mi sembra che ci siano. Ultima cosa, la macchina ha 8000km e si sta aprendo (come è normale che sia per tutti i modelli), ho fatto dei viaggi lunghi in autostrada approx 700km (anche i famigerati appennini) e si è comportata bene, certo inutile affrontare sorpassi azzardati e bisogna armarsi di calma in salita, ma io preferisco avere una macchina economica, sicura (tranne questione spegnimento), abbastanza sileziosa e confortevole, piuttosto che viaggiare in una scatoletta a 150/160kh :razz: :-$
----------------------------------------------------------------------------------------------
207 Energie Sport 1.4 75CV Eco L (gpl) [ribattezzata Eppur Si muove - Ioseph 09], nero ossidiana (consegnata aprile 2009)

Avatar utente
corser
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 644
Iscritto il: 24/06/2009, 13:45
Località: MARINO (RM)

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da corser »

Hai perfettamente ragione :thumbright:

Tutte le case propongono in effetti motorizzazioni entry-level e tutte hanno presentato e presentano problemi di spegnimento e di erogazione (vedi articolo sulla Modus GPL del mese di agosto)

Dal forum 4R non sono contenti neanche del 1.4 16V della Fiesta (95Cv, che non sono proprio pochi per il suo peso) sia per i problemi sopra riscontrati sia per le prestazioni.
207 XS 1.6 16v Hdi 90@@110Cv 5p FAP Nero Ossidiana + Battitacco e poggiapiede in acciaio + Filtro a pannello BMC + Cruise Control AF.
Pioneer P99RS Tweak - GZ 4REF - MP Z Series - Genesis DMX - JL Audio 12TW3

Maktub_100
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 26/07/2009, 9:15

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Maktub_100 »

La mia 207 (aggiornamento 30.07) immatricolata il 04.08 con attualmente 1000 km, non si è mai spenta a GPL.
Si spegne però regolarmente a benzina al primo stop/fermata/semaforo da fredda. Al secondo stop/fermata/semaforo non si spegne più (anche se questo è a 10 metri dal primo). :scratch:

Settimana prossima riapre il concessionario e vado a farlo presente.

Andrea
Peugeout 207 1.4 8v 73 CV SW ECO GPL (Shark)

Avatar utente
corser
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 644
Iscritto il: 24/06/2009, 13:45
Località: MARINO (RM)

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da corser »

E' come camminare su un tappeto di carboni ardenti :-&
207 XS 1.6 16v Hdi 90@@110Cv 5p FAP Nero Ossidiana + Battitacco e poggiapiede in acciaio + Filtro a pannello BMC + Cruise Control AF.
Pioneer P99RS Tweak - GZ 4REF - MP Z Series - Genesis DMX - JL Audio 12TW3

Maktub_100
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 26/07/2009, 9:15

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Maktub_100 »

Visto che in diversi hanno fatto OT in merito al consumo, ho aperto un thread sui consumi della 207 GPL per chi fosse interessato ad approfondire l'argomento:

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 39&t=28743

Ciao.

Andrea
Peugeout 207 1.4 8v 73 CV SW ECO GPL (Shark)

Avatar utente
domusicman
Peugeottista veterano
Messaggi: 253
Iscritto il: 30/05/2009, 12:30
Località: Palermo

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da domusicman »

Ragazzi vi porto buone nuove, aggiornamento ultimo fatto la settimana scorsa...
non si spegne più+ neanche sotto tortura.
Cosa strana è che neanche prima si spegneva più moltissimo, ma ora del tutto s'è sistemata la faccenda.

Ho notato (prima dell'aggiornamento) che quando stava per finire il gpl e lampeggiava l'ultimo segnale mi s'era spenta....
ma penso fosse un problema di passaggio gas - benza...
cmq risolto....
Peugeot 207 X-Line 1.4 Benz-Gpl 75 cv Nera Ossidiana + Fendinebbia + Lettore mp3 e impianto con 6 casse, consegnata il 12/06/2009

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”