ciao a tutti,
un paio di cose circa l'agomento di questa discussione
1. fino ad oggi non ho più avuto problemi di spegnimento dopo l'"aggiornamento ufficiale" (credo quello che alcuni chiamanoi il 6 anche se non ci giurerei), ma non mi fido troppo dato che i precedenti aggiornamenti dopo un pò hanno avuto problemi... aspettiamo e vediamo
2. ho l'impressione che alcune osservazioni emerse in questa discussione non siano troppo centrate (si sta perdendo di vista il problema dello spegnimento (che è molto molto serio) per spostarsi sulla questione delle prestazioni... altro argomento

). Ad ogni modo non mi trovo in accordo con la propensione a confrontare il modello 207 gpl con altri modelli a benzina o diesel peugeot o di altre marche, se proprio devono essere fatti dei confronti facciamoli con altri modelli gpl, no [-X ? Non nego i limiti della 207 gpl (scarsa ripresa e fiacca in salita), ma quando siete andati a comprare questo modello non avete visto le caratteristiche del motore che è quello di entrata? Cosa vi aspettavate? Io provengo da altri modelli gpl e queste cose me le aspettavo, la mia scelta è stata fatta seguendo un parametro di puro risparmio e comfort e mi sembra che ci siano. Ultima cosa, la macchina ha 8000km e si sta aprendo (come è normale che sia per tutti i modelli), ho fatto dei viaggi lunghi in autostrada approx 700km (anche i famigerati appennini) e si è comportata bene, certo inutile affrontare sorpassi azzardati e bisogna armarsi di calma in salita, ma io preferisco avere una macchina economica, sicura (tranne questione spegnimento), abbastanza sileziosa e confortevole, piuttosto che viaggiare in una scatoletta a 150/160kh

----------------------------------------------------------------------------------------------
207 Energie Sport 1.4 75CV Eco L (gpl) [ribattezzata Eppur Si muove - Ioseph 09], nero ossidiana (consegnata aprile 2009)