Acquistai la macchina l'anno scorso 11/2014 con 95.000km (adesso 130.000), effettuato qualche lavoretto, gomme, freni, e una bella sistemata al motore, ma dato i problemi continui del FAP, decisi di toglierlo, (mi pagò tutto il concessionario) da un preparatore (lavoro fatto bene, Poco fumo, consumo minore ecc..) Da quel giorno ogni cambio olio ogni 15.000km misi sempre il Total Quartz 9000 Energy 5W/40. Adesso, avvicinandomi al prossimo cambio d'olio, ho visto che il 5/40 non va usato nella mia auto, ma bisogna usare il Total Quartz Ineo 5W/30 per motori con FAP. Il mio dubbio è: Nella zona dove vivo io in estate arriviamo anche sui 38gradi, ma in inverno, vivendo in montagna, le temperature sono abbastanza basse, la mattina anche 1 - 2 gradi.. L'utilizzo del veicolo è soprattutto un 60%extraurbano, 30%autostradale e 10%urbano.. L'auto la utilizzo soprattutto per lavoro, quindi 80km andata e 80 ritorno, solo una volta a mese qualche viaggio in autostrada di 200/300km. Quindi, continuo a utilizzare il 5W/40 (essendo più giusto per le mie temperature) nonostante non sia indicato per motori con FAP (anche se io non ho più il FAP) oppure inizio a usare il Quartz Ineo 5W/30 specifico per motori con FAP? Mettendo il 5/30 in inverno avrei più protezione a freddo, ma in estate? potrei fare danni? ma soprattutto, continuando ad utilizzare un 5/40 non consigliato per la mia auto, potrei recare danni alla mia auto? specie la turbina?
Vi ringrazio a tutti anticipatamente.
