PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Buco alimentazione a 1.500 giri - AIUTO!!

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
cimauz
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 15/05/2015, 12:12

Buco alimentazione a 1.500 giri - AIUTO!!

Messaggio da cimauz »

Buongiorno a tutti,
ERO un felice possessore di una 207 SW 1.4 8V, usata 34.000 km, fin quando non ho notato strappi e buchi di alimentazione.
Ho portato l'auto in officina, finora sono stati sostituiti cavi, bobine e candele, pulito serbatoio e corpo farfallato...ma il problema sussiste...(spia motore accesa e messaggio anomalia impianto antiinquinamento).

Ho appreso anche da questo forum che il motore BMW ha problemi costruttivi e difetti.

C'è qualcuno che puo darmi qualche altro suggerimento....prima di restituire l'auto al concessionario?
:pale:

Anatra

Re: Buco alimentazione a 1.500 giri - AIUTO!!

Messaggio da Anatra »

mi pare lo stesso motore che ho su una vecchia 206 del '98. consuma quanto il 1.6 e rende quanto il 1.1, un vero chiodo, su una 207 s.w. poi non riesco proprio a immaginarlo. Fai controllare gli iniettori, sulla mia ogni tanto ne parte uno e l'auto prima strappa e poi va a tre cilindri, meno male che il mio meccanico se li procura usati a pochi euro. Se riesci a restituirla con la scusa del difetto, fallo, dai retta a me ;)

Daber_599
Peugeottista veterano
Messaggi: 261
Iscritto il: 25/05/2010, 10:15

Re: Buco alimentazione a 1.500 giri - AIUTO!!

Messaggio da Daber_599 »

Non so se può consolarti o no, ma non hai il motore nato dalla collaborazione psa/bmw... quello ha 16 valvole, è decisamente più prestante e (ainoi possessori) è effettivamente piuttosto rognoso...

cimauz
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 15/05/2015, 12:12

Re: Buco alimentazione a 1.500 giri - AIUTO!!

Messaggio da cimauz »

Aggiornamento: il motore è quello PSA (codice KFT)
Pare che dopo un aggiornemento SW della centralina rimane da cambiare il sensore giri dell'albero motore (ossidato)

Anatra non sembrano gli iniettori (o sono tutti e 4) perche da errori indistintamente sui 4 cilindri e errore di miscelazione benzina aria... :mad:

Domani il verdetto, grazie ragazzi per l'aiuto!!!
Poi vediamo se restituirla.... :roll:

cimauz
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 15/05/2015, 12:12

Re: Buco alimentazione a 1.500 giri - AIUTO!!

Messaggio da cimauz »

AGGIORNAMENTO:
Aggiornato SW centralina, cambiato sensore giri motore albero trasmissione.
NON ha più ne buchi né strappi, ma ho provato a ..."tirarla" proprio per stressare il motore e.....

SPIA MOTORE ACCESA DI NUOVO!!! Con MSG Anomalia impianto antinquinamento...

Ma possibile che in Pegeout NON l'abbiano stressata coem ho fatto io?? MAH!!!

Idee e consigli sono benvenuti ma sono propenso a seguire il consiglio dell'amico Anatra!!!

Peccato perché è un leoncino ben accessoriato...
:cry:

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Buco alimentazione a 1.500 giri - AIUTO!!

Messaggio da Gian »

Anatra ha scritto:mi pare lo stesso motore che ho su una vecchia 206 del '98. consuma quanto il 1.6 e rende quanto il 1.1, un vero chiodo, su una 207 s.w. poi non riesco proprio a immaginarlo. Fai controllare gli iniettori, sulla mia ogni tanto ne parte uno e l'auto prima strappa e poi va a tre cilindri, meno male che il mio meccanico se li procura usati a pochi euro. Se riesci a restituirla con la scusa del difetto, fallo, dai retta a me ;)
....addirittura essere così drastici dov'è finita la passione ... ?
:scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”