prima di inviare questo post ho provato a cercare se c'era qualche risposte simile ma non ho trovato nulla che facesse al mio caso così sono qui a scrivere il mio problema.
Sono diventato da poco il felice possessore di una PEUGEOT 207 Hatchback 1.4 Benzina (73 CV / 54 kW, da anno 2007 - 2013) che mio zio mi ha regalato, naturalmente la macchina aveva svariati problemi che negli ultimi mesi mi sono pian piano riparato, me c'è una cosa che proprio non riesco a risolvere e e non capisco da cosa derivi.
Considerate che già ho fatto vari lavoretti, smontato testata e sostituito guarnizione bruciata, termostato e sensore temperatura, sostituzione della pompa dell'acqua completamente arrugginita e con 2 alette mancanti, sostituzione catena di distribuzione ed altre piccole cose.
La prima cosa strana è che dopo aver fatto l'intervento della guarnizione della testata e rimontato tutto si è cominciata ad accendere la spia del motore e mi da l'errore sensore antinquinamento, quello a monte del catalizzatore.
Ma la cosa che mi manda ai matti è che quando sono su strada la ventola del radiatore non dà segni di vita, la macchina inizia a surriscaldarsi fino ad arrivare a 103 gradi ma la ventola nulla, a quel punto metto il riscaldamento dell'abitacolo a cannone e scende tra i 90 e gli 85 gradi, e fino a qui tutto abbastanza logico, dopo di che faccio le varie prove da fermo con cofano alzato e obd2 montato e tutto funziona perfettamente, la ventola si accende perfettamente a 90 gradi e fa il suo lavoro. Considerate che ho anche cambiato il relè che fa partire la ventola nelle due velocità.
Ora la mia domanda è: che sensori ci sono in questa auto che potrebbero indurre la centralina a non far partire la ventola quando sono in movimento?
Ho pensato al sensore dell'aria condizionata, ma ho provato a staccarlo e non cambia nulla...
Aiuto!!

Grazie a tutti!!