melo ha scritto:Cari Amministratori, Moderatori, Collaboratori, Soci e Amici
dopo più di 2 anni che posseggo una 207 XSi 1.6 HDi 110CV posso dire di essere al quanto soddisfatto perchè avere una piccolina che spinge alla grande non è da molti. Ma un dubbio mi assale: la mia 207 ha più di 2 anni, esattamente è stata immatricolata a fine aprile 2006 e quindi è una delle prime auto uscite dalla casa (forse è anche la più anziana del forum

), ed è stato più il tempo che ho passato in officina che su strada...
Volevo sapere, grazie al vostro aiuto, se è dovuto alla prima produzione oppure se sono stato sfigato...
Il primo difetto è stata la fumata nera sotto il cofano motore, dovuto ad una "farfalla difettosa" e sostituita immediatamente. Poi le luci... possibile che debba cambiare gli anabbaglianti ogni 2-3 mesi????

. Poi un altro problema: l'abitacolo si riempie di polvere: ho fatto sostituire i filtri ma niente di fatto. Successivamente mi è successa una cosa incredibile...

vado a controllare il livello dell'olio e tac! Si spezza la stecca... Le bestemmie non potete nemmeno immaginarle... La porto in officina e mi danno una nuova stecca, la infilo ed era troppo lunga. Praticamente il pezzetto rimasto nella coppa blocca il passaggio e i meccanici saranno costretti al prossimo tagliando di aprire sotto per estrarre il pezzetto. E vabbè... Altro problema che mi è successo 3 mesi fa: accendo la macchina e sbam!!! Sul display del navigatore compare: AVARIA SISTEMA ESP/ASR!!!! La porto in officina ed il meccanico (disperato) mi sostituisce tutto il blocco ABS. Ma non finisce qui: il mese scorso per poco non mi tamponavano... e per quale motivo? Gli stop non funzionavano. Il pulsantino sotto il pedale del freno era partito. Con la vergogna sul viso ritorno in officina e il povero meccanico mi sostituisce in lampo il tutto. Ora mi chiedo: finche la macchina è in garanzia (estesa per altri 2 anni) non mi frega niente delle riparazioni, ma dopo quanto mi verrà a costare tutto????
Ragazzi, fatemi sapere se è normale o se sono sfigato...
Grazieeeeeeeee!!!!!
ciao
tra un po' dovrei arrivare anche io alla fatidica soglia dei due anni ( febbraio 2009 ), e con enorme fierezza ti dico, che fino a questo momento, mi ritengo iper-soddisfatto della mia piccolina. Apparte il rumore che proveniva dal portellone posteriore ( risolto con la sostituzione in garanzia di alcuni rivetti della serratura ), non ho mai avuto il dispiacere di ricoverare la mia leona in officina (sgratt....

) se non per il tagliando.
La 207 a mio modo di vedere, risulta una delle utlilitarie piu' efficenti e ben fatte dell'intero mercato, infatti, basta dare uno sguardo alle vendite di qust'auto, per rendersene conto. Tra l'altro, essendo anche un frequentatore di forum riguardante marchi diversi dal nostro, non posso che ritenermi che super fortunato.....( non me ne vogliano, ma basta dare un'occhiata a quello della grande punto, per poter dedurre, che chi ha acquistato quest'auto, si è trovato a dover sostituire migliaia di pezzi, e sopratutto a convivere, con fastidiosi guai e noiosissimi scricchiolii provenienti un po' dappertutto !!!! ).
Molto probabilmente, il caso ha voluto, che essendo la tua leona, una delle prime immesse sul mercato, soffra immancabilmente, di qualche guaio di gioventu', che spero tu possa risolvere in amiera celere e definitiva.......
Chiudo questo mio post, dicendo, che in passato, ho sempre asserito, che le auto francesi, erano di pessima qualita'......mai affermazione fu cosi' errata e fuori luogo come la mia, in futuro, qual'ora debba cambiare auto, credo proprio, che il primo sguardo, sara' orientato nella galassia delle auto d'oltralpe, dato che, almeno fino a questo momento, mi ritengo pienamente soddisfatto dei 15.200 euro investiti in quast'auto
