PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Frizione...aiutooooo ci risiamo? Oppure.....

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
gigiolo64
Peugeottista veterano
Messaggi: 267
Iscritto il: 05/07/2007, 20:43
Località: Roma

Frizione...aiutooooo ci risiamo? Oppure.....

Messaggio da gigiolo64 »

Salve a tutti Voi, ieri mentre mi accingevo a prendere la macchina, spostando in retromarcia mi sono accorto che nuovamente strappava e anche con la prima si sente qualcosa di simile :( . Avendomi sostituito in conc già la frizione in garanzia circa un mesetto fa, mi sono subito apprestato a controllare (servendomi della buca del mio benzinaio) se vi era qualche problema sotto :scratch: . Bene.... anzi male :shock: , ho notato che non ci sono segni di un possibile smontaggio del cambio, tutto sembra a posto, neppure un bullone toccato. L'unica cosa che ho notato è che dal tappo di scarico olio (credo del cambio) era unto, anche il silicone che usano per sigillare la parte ingranaggi sembra quello (ne sono più che sicuro) della fabbrica. Insomma sembra che la frizione non l'abbiano toccata!! :scratch:
Ora mi chiedo: è possibile che un'eventuale cambio dell'olio possa far sparire il saltellamento (strappi) della frizione? Io penso di no!!, [-( anche perché la frizione e a secco, l'olio serve solo per lubrificare i vari ingranaggi che si trovano dopo il blocco frizione per giunto sigillato con il silicone. Quando ritirai l'auto nella fattura c'era scritto numero 20001A con la dicitura REVISIONE FRIZIONE, alla mia domanda mi dissero che il numero e la dicitura voleva dire la sostituzione completa; anche perché se la sono tenuta una settimana!!.
Chiedo quindi a Voi se avete notato sotto al cambio smanettamenti vari sulla bulloneria o qualche traccia varia di sostituzione, perché ho la vaga impressione che non mi hanno sostituito un bel nulla, :mad: solo che non riesco a rendermi conto come hanno fatto in questo tempo a rendere la frizione utilizzabile senza problemi. :scratch: Non vorrei che in pochissimo tempo siamo di nuovo da capo? :cry:
Un'ultima domanda: ma la sostituzione della frizione comporta anche quella del volano? Potrebbe essere quello ora il problema? :( Avendo un benzina 1.6 110cv il volano è bimassa o mono?
Peugeot 207 xs 1.6 benz. rosso lucifero

Avatar utente
igel87
Peugeottista veterano
Messaggi: 214
Iscritto il: 06/07/2008, 15:49
Località: Treviso

Re: Frizione...aiutooooo ci risiamo? Oppure.....

Messaggio da igel87 »

ti rispondo solo a quello che so :) ...il volano è bimassa, non serve cambiarlo se cambi la frizione. Se hai problemi al volano (avendo il tuo stesso modello) senti in accelerazione in coppia massima 1750giri una vibrazione, la senti soprattutto in 4a e 5a marcia
207 1.6hdi feline 110cv --> 130cv, 5porte, nera, vetri posteriori oscurati, calotte specchietti gti, leva freno a mano in alluminio, filtro a pannello bmc, spoiler, fari post angel eyes, cerchi 17 oz ultraleggera, gomme yokohama s drive/w drive, ribassata di 35 mm, fari allo xeno, profili paraurti ant e post in tinta carrozzeria

gigiolo64
Peugeottista veterano
Messaggi: 267
Iscritto il: 05/07/2007, 20:43
Località: Roma

Re: Frizione...aiutooooo ci risiamo? Oppure.....

Messaggio da gigiolo64 »

No non sento nessuna vibrazione!! L'auto in marcia va da Dio, il problema si ("RImanifesta") come un mesetto fa solo in prima e in retro!!! :( ....... già inizio a sentir odor.......
Peugeot 207 xs 1.6 benz. rosso lucifero

Avatar utente
igel87
Peugeottista veterano
Messaggi: 214
Iscritto il: 06/07/2008, 15:49
Località: Treviso

Re: Frizione...aiutooooo ci risiamo? Oppure.....

Messaggio da igel87 »

vada per la frizione!!
207 1.6hdi feline 110cv --> 130cv, 5porte, nera, vetri posteriori oscurati, calotte specchietti gti, leva freno a mano in alluminio, filtro a pannello bmc, spoiler, fari post angel eyes, cerchi 17 oz ultraleggera, gomme yokohama s drive/w drive, ribassata di 35 mm, fari allo xeno, profili paraurti ant e post in tinta carrozzeria

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Frizione...aiutooooo ci risiamo? Oppure.....

Messaggio da lukebs »

su un 1.6 a benzina il volano non dovrebbe essere Bi-Massa....quello è solo sul 1.6 HDi :scratch:
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
igel87
Peugeottista veterano
Messaggi: 214
Iscritto il: 06/07/2008, 15:49
Località: Treviso

Re: Frizione...aiutooooo ci risiamo? Oppure.....

Messaggio da igel87 »

siccome aveva scritto 1.6 110cv pensavo fosse hdi, non avevo visto la firma..sorry!
207 1.6hdi feline 110cv --> 130cv, 5porte, nera, vetri posteriori oscurati, calotte specchietti gti, leva freno a mano in alluminio, filtro a pannello bmc, spoiler, fari post angel eyes, cerchi 17 oz ultraleggera, gomme yokohama s drive/w drive, ribassata di 35 mm, fari allo xeno, profili paraurti ant e post in tinta carrozzeria

gigiolo64
Peugeottista veterano
Messaggi: 267
Iscritto il: 05/07/2007, 20:43
Località: Roma

Re: Frizione...aiutooooo ci risiamo? Oppure.....

Messaggio da gigiolo64 »

Mi confermate che la mia motorizzazione non ha il volano bi-massa? Allora non dovrebbe dipendere dal volano? Ossia il dubbio riguarderebbe solo ed esclusivamente questa caxxo di frizione sostituita? Non dovrei avere problemi con il più volte ddiscusso volano bi-massa anche da parte di altre case automobilistiche?
Solo che ancora non riesco a capire come potrebbe essere che all'inizio dopo «la sostituzione?» - dico «sostituzione?» perché a questo punto non ne sono molto convinto - la macchina andava bene. Mi sto veramente demoralizzando di brutto, avevo considerato la 207 una signora macchina, così come tutta la Peugeot, poi per un problema risolvibile tranquillamente, mi ritrovo a doverne fare nuovamente i conti.
Peugeot 207 xs 1.6 benz. rosso lucifero

Avatar utente
igel87
Peugeottista veterano
Messaggi: 214
Iscritto il: 06/07/2008, 15:49
Località: Treviso

Re: Frizione...aiutooooo ci risiamo? Oppure.....

Messaggio da igel87 »

una signora macchina? Hahaha.. :lol:
207 1.6hdi feline 110cv --> 130cv, 5porte, nera, vetri posteriori oscurati, calotte specchietti gti, leva freno a mano in alluminio, filtro a pannello bmc, spoiler, fari post angel eyes, cerchi 17 oz ultraleggera, gomme yokohama s drive/w drive, ribassata di 35 mm, fari allo xeno, profili paraurti ant e post in tinta carrozzeria

depeche314
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 07/07/2008, 22:45

Frizione, cambio..

Messaggio da depeche314 »

ciau ragazzi!
purtroppo anche io temo di aver un problema alla frizione / cambio..
ultimamente quando ingrano la 1° faccio difficoltà, sento una piccola resistenza,
se parto dalla 2° e poi passo in 1° non faccio difficoltà.
inoltre se, partendo dalla folle, e metto la 1° e trovo resistenza,
rilascio la frizione, e poi procedo nuovamente ad ingranare le 1°
non trovo resistenza.
mi dicono che il cambio si impunta..
le altre marce non hanno problemi.
cosa può essere?
Peugeot 207 XS 1.6 VTI 120 CV

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”