PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Tipo di olio e quantità

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
gigiolo64
Peugeottista veterano
Messaggi: 267
Iscritto il: 05/07/2007, 20:43
Località: Roma

Tipo di olio e quantità

Messaggio da gigiolo64 »

:oops: Salve a tutti, mi sto accingendo - (avendo la fortuna di poter usufruire di un ponte) - a fare il cambio olio e filtro, solo che vorrei sapere se l'olio riportato sul libretto manutenzione è quello adatto per il mio motore (207 benzina 1.6 110cv xs del 2007) ossia il “total quartz 5-40”. Poi possibilmente vorrei sapere quanti litri ci vogliono compreso il filtro. Grazie :)
Peugeot 207 xs 1.6 benz. rosso lucifero

DonJo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 19/12/2008, 21:50
Località: Catania

Re: Tipo di olio e quantità

Messaggio da DonJo »

il quartz 5w40 è ottimo...come quantità poco + d 4 litri
PEUGEOT 207 1.4 HDI
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER

gigiolo64
Peugeottista veterano
Messaggi: 267
Iscritto il: 05/07/2007, 20:43
Località: Roma

Re: Tipo di olio e quantità

Messaggio da gigiolo64 »

ok!! grazie 1000!!! :) ....allora ne prenderò 5 litri così mi rimarrà per eventuali rabbocchi!!! ;-)
Peugeot 207 xs 1.6 benz. rosso lucifero

gigiolo64
Peugeottista veterano
Messaggi: 267
Iscritto il: 05/07/2007, 20:43
Località: Roma

Re: Tipo di olio e quantità

Messaggio da gigiolo64 »

Allora questa mattina assieme ad un mio amico meccanico abbiamo fatto il tagliando completo alla mia leona: :)
Olio: 3 litri di CASTROL EDGE TURBO DIESEL SAE 5W-40 :shock: (mi sono chiesto.... ma ho un benzina? :( Mi ha detto che è lo stesso, viene usato sia per il benzina, sia per il diesel, #-o comunque è migliore del total quartz provare per credere!!!!). :thumbleft:
Filtro olio
4 candele: Bosch al platino con un elettrodo
Filtro aria
Filtro antipolline: (kit di due filtri)
Liquido per vetri
Non so quanto sia la spesa (la fattura la doveva ancora prendere dal ricambista)
......la leona va da dioooooo!!!!! :thumbright:
Peugeot 207 xs 1.6 benz. rosso lucifero

DonJo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 19/12/2008, 21:50
Località: Catania

Re: Tipo di olio e quantità

Messaggio da DonJo »

3 litri? ma sn pochi...ti avrà lasciato del vecchio olio nella coppa
PEUGEOT 207 1.4 HDI
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER

gigiolo64
Peugeottista veterano
Messaggi: 267
Iscritto il: 05/07/2007, 20:43
Località: Roma

Re: Tipo di olio e quantità

Messaggio da gigiolo64 »

eppure si è scolato tutto! ....se qualcosa è rimasto è nella parte dove ce il filtro (peraltro sostituito), infatti penso che essendo a bagno d'olio avrà una sua sede interna. La prossima volta proverò ad aspirarlo.
Peugeot 207 xs 1.6 benz. rosso lucifero

DonJo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 19/12/2008, 21:50
Località: Catania

Re: Tipo di olio e quantità

Messaggio da DonJo »

nella panda entrano 4 litri!
mi sembra strano che nella peugeot ne entrano 3 con tutto che il filtro ne assorbe circa 400 g!
PEUGEOT 207 1.4 HDI
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER

gigiolo64
Peugeottista veterano
Messaggi: 267
Iscritto il: 05/07/2007, 20:43
Località: Roma

Re: Tipo di olio e quantità

Messaggio da gigiolo64 »

Calcola che sulla 308 ce ne vanno 3,75!
Almeno che una parte rimane ristagnata all'interno della sezione dove si incamera il filtro????? :scratch:
Comunque OIL OK! ed astina giusta! per cui...... :scratch: booooooh!!!!
Peugeot 207 xs 1.6 benz. rosso lucifero

gigiolo64
Peugeottista veterano
Messaggi: 267
Iscritto il: 05/07/2007, 20:43
Località: Roma

Re: Tipo di olio e quantità

Messaggio da gigiolo64 »

Allora dopo varie ricerche ecco cosa ho trovato:
MOTORI BENZINA
1.6 16v 110cv (versione NFU-C) capacità olio in litri con sostituzione filtro: 3,25
1.6 16v turbo 150cv (versione 5FX-C) capacità olio in litri con sostituzione filtro: 4,25
1.4 75cv (versione KFV-C) capacità olio in litri con sostituzione filtro: 3,25
1.4 16v 90cv (versione KFU-C o KFU-C/P) capacità olio in litri con sostituzione filtro: 3,25

MOTORI DIESEL
1.4 turbo HDI 70cv (versione 8HZ-C) capacità olio in litri con sostituzione filtro: 3,75
1.6 turbo HDI 16v 90cv (versione 9HX-C) capacità olio in litri con sostituzione filtro: 3,25
1.6 turbo HDI 16v 110cv (versione 9HY-C o 9HZ-C) capacità olio in litri con sostituzione filtro: 3,25
Peugeot 207 xs 1.6 benz. rosso lucifero

DonJo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 19/12/2008, 21:50
Località: Catania

Re: Tipo di olio e quantità

Messaggio da DonJo »

meno di 4 litri...strano!!
PEUGEOT 207 1.4 HDI
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER

mastino.ciro
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 30/04/2010, 18:15

Re: Tipo di olio e quantità

Messaggio da mastino.ciro »

Salve a tutti, possiedo una 407 sw 2.0 136 cv, ho sempre letto il forum, ma mai risposto a discussioni. Tengo ad elegiare il sito e i vari consigli che tutti voi mettete a nostra disposizione.
Detto questo arrivo alla mia domanda: quanto olio ci va nella mia leona? Visto che ieri ho cambiato olio e filtro olio, ho messo 5 litri e ancora l'astina nn è completamente immersa fino al livello max? Grazie a tt in anticipo......

207xsi

Re: Tipo di olio e quantità

Messaggio da 207xsi »

gigiolo64 ha scritto:Allora dopo varie ricerche ecco cosa ho trovato:
MOTORI BENZINA
1.6 16v 110cv (versione NFU-C) capacità olio in litri con sostituzione filtro: 3,25
1.6 16v turbo 150cv (versione 5FX-C) capacità olio in litri con sostituzione filtro: 4,25
1.4 75cv (versione KFV-C) capacità olio in litri con sostituzione filtro: 3,25
1.4 16v 90cv (versione KFU-C o KFU-C/P) capacità olio in litri con sostituzione filtro: 3,25

MOTORI DIESEL
1.4 turbo HDI 70cv (versione 8HZ-C) capacità olio in litri con sostituzione filtro: 3,75
1.6 turbo HDI 16v 90cv (versione 9HX-C) capacità olio in litri con sostituzione filtro: 3,25

1.6 turbo HDI 16v 110cv (versione 9HY-C o 9HZ-C) capacità olio in litri con sostituzione filtro: 3,25
Compagni, io ho preso una Peugeot 207 XSI 90cv del 2007 con 100.000km all'attivo, distribuzione fatta.

Per il prossimo tagliando sui 115.000km ho deciso di farmelo da solo sebbene l'auto sia garantita 1 anno, perchè il prossimo tagliando sarà tra oltre un anno.

-Volevo sapere qual'era il miglior olio che si trova al supermercato adatto alla mia così lo compro con lo sconto del 30% alla Coop, intanto...
-Il filtro gasolio e quello aria-abitacolo se li prendo al grossista Bosch i prezzi sono buoni ??? si riesce a fare il lavoro (io ho la fossa non il ponte)
-L'olio va aspirato o basta una nottata a scolare ???
-Per il fap c'è da rabboccare un liquido ???

Vi ringrazio e in queste 3 settimane che l'ho presa sono molto contento di come va !!!

:) :) :) :)

marco.87
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 09/11/2010, 21:33
Località: senago (MI)

Re: Tipo di olio e quantità

Messaggio da marco.87 »

io ho appena cambiato olio sulla leoncina ed ho messo il bardhal ineos C60 5W40 devo dire che è ottimo come olio lo consiglio a tutti quanti

donatoniz
Peugeottista novello
Messaggi: 54
Iscritto il: 31/08/2010, 19:11
Località: Treviso

Re: Tipo di olio e quantità

Messaggio da donatoniz »

marco.87 ha scritto:io ho appena cambiato olio sulla leoncina ed ho messo il bardhal ineos C60 5W40 devo dire che è ottimo come olio lo consiglio a tutti quanti
Salve a tutti!Sono possessore di una 407 sw S.P.T 2.0 hdi.Ho provveduto a farmi il cambio olio con cambio filtro.Ho messo 5 L. di olio + un additivo olio motore che sarebbe quasi mezzo litro.dopo aver percorso 2 km.ho parcheggiato l'auto sotto casa,e mi sono accorto che trafilava dell'olio da sotto...cosa mi è successo? :mad:
P.s.l'olio l'ho aspirato da sopra con una pompa aspiraolio...il mio timore è che ho superato il livello max sull'astina.adesso il c.d.b mi segnala livello olio insufficiente "spia rossa".Da dove mi è venuto fuori l'olio?cosa posso fare..visto che tra pochi giorni parto per le vacanze?se aggiungo l'olio che manca mi trafila di nuovo fuori?spero che qualcuno di voi mi possa aiutare...vi ringrazio anticipatamente!!! [-o< [-o< [-o< [-o< [-o<

donatoniz
Peugeottista novello
Messaggi: 54
Iscritto il: 31/08/2010, 19:11
Località: Treviso

Re: Tipo di olio e quantità

Messaggio da donatoniz »

donatoniz ha scritto:
marco.87 ha scritto:io ho appena cambiato olio sulla leoncina ed ho messo il bardhal ineos C60 5W40 devo dire che è ottimo come olio lo consiglio a tutti quanti
Salve a tutti!Sono possessore di una 407 sw S.P.T 2.0 hdi.Ho provveduto a farmi il cambio olio con cambio filtro.Ho messo 5 L. di olio + un additivo olio motore che sarebbe quasi mezzo litro.dopo aver percorso 2 km.ho parcheggiato l'auto sotto casa,e mi sono accorto che trafilava dell'olio da sotto...cosa mi è successo? :mad:
P.s.l'olio l'ho aspirato da sopra con una pompa aspiraolio...il mio timore è che ho superato il livello max sull'astina.adesso il c.d.b mi segnala livello olio insufficiente "spia rossa".Da dove mi è venuto fuori l'olio?cosa posso fare..visto che tra pochi giorni parto per le vacanze?se aggiungo l'olio che manca mi trafila di nuovo fuori?spero che qualcuno di voi mi possa aiutare...vi ringrazio anticipatamente!!! [-o< [-o< [-o< [-o< [-o<

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”