PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Turbina 207 Gti

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
dvx78
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 17/02/2010, 0:15
Località: Sinalunga (Siena)

Turbina 207 Gti

Messaggio da dvx78 »

Dopo aver smontato il manicotto dell'aspirazione della turbina, mi sono accorto che l'alberino ha un "gioco" abbastanza elevato, facendolo vedere anche al mio meccanico (sono a 49700 km). Ho scoperto così il perchè di un consumo eccessivo di olio (1 kg ogni 2500Km). Siccome Peugeot dice che è dovuto ad usura, e quindi non la sostituisce in garanzia, volevo sapere se è un buon lavoro farla revisionare, quanto costa e sopratutto da chi. Nuova costa un'eresia..1700 euri + iva :shock: :shock: :shock: :shock:
Che ne pensate?? Fatemi sapere..Grazie in anticipo.. :) :) :)
Peugeot 207 Gti....Eccola : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=35433" onclick="window.open(this.href);return false; Nero, pinze gialle, molle Eibach, Bilstein B8 ant. e post., filtro pannello KN, valvola pop-off a pistone Forge Motorsport, manometro press. turbo Maxi Car, manometro pressione olio, Voltmetro, Cat metallico HJS 200 celle, manicotti siliconici turbo, centrale gr N, Mappa by Abbasciano (RM), Intercooler maggiorato Forge Motorsport, tubo olio turbina in maglia aeronautica Protoxide, scarico Inoxcar race 2x80,olio Bardahl XTC 5w40, blusuper 100, cerchi OZ Superturismo WRC 7x17,serbatoio rec. vapori olio
Interni led blu luci cortesia, estintore, pomello MOMO e asta corta, pedana battitacco alluminio, cuscinetti cintura OMP.

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Turbina 207 Gti

Messaggio da lukebs »

se è proprio così malmessa, una revisione è senz altro da prendere in considerazione ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
FeNi
Peugeottista veterano
Messaggi: 323
Iscritto il: 08/06/2008, 9:53

Re: Turbina 207 Gti

Messaggio da FeNi »

visto e considerato che la turbina non è un disco freno o una frizione, non ci si può, in così pochi Km, appellare alla normale usura.... quanti anni ha l'auto?...

edit: certo con centralina e "manomissioni varie", parlare di garanzia, è di cattivo gusto. :shock: :shock:
205 rallye, 106 rally (seconda serie), 307 hdi, ma più 207 rc,

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Turbina 207 Gti

Messaggio da lukebs »

la Turbina va fatta controllare in conce Peugeot per stabilire se possa essere sotituita in garanzia....però prima bisogna smontare tutte le preparazioni motoristiche, sennò ti dicono subito di no vedendo quello che ci hai fatto :? :?
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
FeNi
Peugeottista veterano
Messaggi: 323
Iscritto il: 08/06/2008, 9:53

Re: Turbina 207 Gti

Messaggio da FeNi »

lukebs ha scritto:la Turbina va fatta controllare in conce Peugeot per stabilire se possa essere sotituita in garanzia....però prima bisogna smontare tutte le preparazioni motoristiche, sennò ti dicono subito di no vedendo quello che ci hai fatto :? :?
Scusami. Pur rispettando il tuo ruolo di moderatore, rimango stupito e perplesso....
205 rallye, 106 rally (seconda serie), 307 hdi, ma più 207 rc,

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Turbina 207 Gti

Messaggio da lukebs »

FeNi ha scritto:
lukebs ha scritto:la Turbina va fatta controllare in conce Peugeot per stabilire se possa essere sotituita in garanzia....però prima bisogna smontare tutte le preparazioni motoristiche, sennò ti dicono subito di no vedendo quello che ci hai fatto :? :?
Scusami. Pur rispettando il tuo ruolo di moderatore, rimango stupito e perplesso....
di cosa scusa??? che ho detto di così sbagliato??? :oops: :oops:

ho cercato di dare un consiglio a DVX....se si reca in conce lamentando un problema alla turbina e aprendo il cofano si trovano di fronte un motore palesemente modificato, gli faranno sicuramente storie e difficilmente gli faranno il lavoro in garanzia (sempre che sia ancora coperto)

tutto qui....
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
FeNi
Peugeottista veterano
Messaggi: 323
Iscritto il: 08/06/2008, 9:53

Re: Turbina 207 Gti

Messaggio da FeNi »

E' ovvio che gli facciano storie. Ma se getti il sasso e nascondi la manina, il sasso lo hai gettato lo stesso.

Se uno liberamente non rispetta i termini della garanzia, (è stata una sua scelta libera e cosciente) non va in concessionario chiedendo se il guasto è coperto da garanzia. Si paga e basta. Suggerire di togliere tutto, sperando che nessuno se ne accorga è poco corretto e francamente disonesto. L'impegno contrattuale vale per la rete ma anche per l'acquirente.
L'acquirente , per avvalersi della garanzia, non deve manomettere il mezzo. Facendolo, non può pretendere proprio nulla. Il resto sono puerili distinguo che non portano a nulla. Se si vuole mettere centraline e quant'altro, sei sempre sotto il parere sovrano della casa. Ogni manomissione risulta palesemente strumentalizzabile dal venditore (che del suo non è molto propenso a intervenire pagando di tasca propria. Gli si offre così un'occasione d'oro per non rispettare l'accordo. Il torto, lo ha comunque chi manomette)
Saprete poi voi come moderatori e admin come comportarvi. Volete avallare e/o incoraggiare le furbizie degli appassionati oppure si vuole cominciare a fare capire che sono i comportamenti che qualificano le persone. Ci sono quelle corrette e quelle disoneste. La divisione è semplice. Le occasioni, poi, danno l'entità della disonestà o della correttezza. Il comportamento a monte, è il medesimo. Truffare una rete commerciale , truffare l'assicurazione, ecc.
Francamente suggerirei un minimo di cautela a incoraggiare simili comportamenti. Poi siamo tutti maggiorenni.
205 rallye, 106 rally (seconda serie), 307 hdi, ma più 207 rc,

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Turbina 207 Gti

Messaggio da Gian »

dvx78 ha scritto:Dopo aver smontato il manicotto dell'aspirazione della turbina, mi sono accorto che l'alberino ha un "gioco" abbastanza elevato, facendolo vedere anche al mio meccanico (sono a 49700 km). Ho scoperto così il perchè di un consumo eccessivo di olio (1 kg ogni 2500Km). Siccome Peugeot dice che è dovuto ad usura, e quindi non la sostituisce in garanzia, volevo sapere se è un buon lavoro farla revisionare, quanto costa e sopratutto da chi. Nuova costa un'eresia..1700 euri + iva :shock: :shock: :shock: :shock:
Che ne pensate?? Fatemi sapere..Grazie in anticipo.. :) :) :)
Almeno avere la consapevolezza di ciò che si incorre prima di apportare determinate modifiche credo sia quanto mai dovuto.
Se il gioco è elevato, controlla quanto spazio gli rimane affinché le palette della girante non vadano a toccare la chiocciola della turbina. La conseguenza di questo eventuale inconveniente, sarebbe dove potrebbero finire quei pezzi.....che ti lascio immaginare considerando il regime di rotazione e la pressione a cui viene fatta lavorare quella "povera" turbina con tutte le conseguenza in termini di stress per tutta la meccanica e il manovellismo del motore.
A mio modesto parere, l'unica garanzia sicura alla quale poterti appellare è quella di essere sicuro di spaccare "tutto",
motore compreso.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Turbina 207 Gti

Messaggio da lukebs »

FeNi ha scritto:E' ovvio che gli facciano storie. Ma se getti il sasso e nascondi la manina, il sasso lo hai gettato lo stesso.

Se uno liberamente non rispetta i termini della garanzia, (è stata una sua scelta libera e cosciente) non va in concessionario chiedendo se il guasto è coperto da garanzia. Si paga e basta. Suggerire di togliere tutto, sperando che nessuno se ne accorga è poco corretto e francamente disonesto. L'impegno contrattuale vale per la rete ma anche per l'acquirente.
L'acquirente , per avvalersi della garanzia, non deve manomettere il mezzo. Facendolo, non può pretendere proprio nulla. Il resto sono puerili distinguo che non portano a nulla. Se si vuole mettere centraline e quant'altro, sei sempre sotto il parere sovrano della casa. Ogni manomissione risulta palesemente strumentalizzabile dal venditore (che del suo non è molto propenso a intervenire pagando di tasca propria. Gli si offre così un'occasione d'oro per non rispettare l'accordo. Il torto, lo ha comunque chi manomette)
Saprete poi voi come moderatori e admin come comportarvi. Volete avallare e/o incoraggiare le furbizie degli appassionati oppure si vuole cominciare a fare capire che sono i comportamenti che qualificano le persone. Ci sono quelle corrette e quelle disoneste. La divisione è semplice. Le occasioni, poi, danno l'entità della disonestà o della correttezza. Il comportamento a monte, è il medesimo. Truffare una rete commerciale , truffare l'assicurazione, ecc.
Francamente suggerirei un minimo di cautela a incoraggiare simili comportamenti. Poi siamo tutti maggiorenni.
su questo mi trovi perfettamente d'accordo, se uno fa quel genere di modifiche poi non può aspettarsi che gli venga riconosciuta la garanzia, ma a volte anche di fronte a palesi difetti e guasti di parti originali e non modificate, anche la rete commerciale non riconosce la garanzia.
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Turbina 207 Gti

Messaggio da thewizard »

hummm tralasciando questioni legali & morali...
se il gioco supera il millimetro sull'asse, la turbina va revisionata
circa 400euro (officina specializzata in turbine o rettifica di ottima reputazione) + il tubo dell'olio (ricambio originale) + smontaggio e rimontaggio (meccanico)

saluti turbati
Fabio

Avatar utente
FeNi
Peugeottista veterano
Messaggi: 323
Iscritto il: 08/06/2008, 9:53

Re: Turbina 207 Gti

Messaggio da FeNi »

lukebs ha scritto:la Turbina va fatta controllare in conce Peugeot per stabilire se possa essere sotituita in garanzia....però prima bisogna smontare tutte le preparazioni motoristiche, sennò ti dicono subito di no vedendo quello che ci hai fatto :? :?
lukebs ha scritto:su questo mi trovi perfettamente d'accordo, se uno fa quel genere di modifiche poi non può aspettarsi che gli venga riconosciuta la garanzia, ma a volte anche di fronte a palesi difetti e guasti di parti originali e non modificate, anche la rete commerciale non riconosce la garanzia.
trova la differenza. :D :D

Prima consigli chiaramente un certo comportamento poi, sei d'accordo con me.
Fammi capire: ti hanno clonato l'account? :lol: :lol:

C'è poco da togliere o da mettere. La garanzia se la scorda. Suggerire comportamenti "alternativi" per avere la botte piena e la moglie ubriaca non è bello .

Il fatto , poi che la rete sia poco prodiga ad aiutare il cliente anche in mancanza di evidenti manomissioni , rimane un comportamento censurabile che, in questo caso, non c'entra nulla.
Al limite ci sarebbe da porsi una domanda: se la tendenza è questa, se i furbi aumentano cercando di farsi riparare in garanzia le auto manomesse (quello che suggerivi: basta togliere le "prove"). La rete come si comporterà? sarà più disponibile o meno disponibile? una certa latente riottosità nell'intervenire in garanzia, aumenterà o diminuirà considerando il dilagare dei furbi?
Guarda che proprio per questo motivo il mio criticare certi atteggiamenti non è donchisciottesco. Tutti gli acquirenti, anche quelli corretti, rischiano di rimetterci per colpa dei furbi. Sopratutto per colpa di quelli che l'hanno fatta franca.
205 rallye, 106 rally (seconda serie), 307 hdi, ma più 207 rc,

Avatar utente
dvx78
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 17/02/2010, 0:15
Località: Sinalunga (Siena)

Re: Turbina 207 Gti

Messaggio da dvx78 »

FeNi ha scritto:visto e considerato che la turbina non è un disco freno o una frizione, non ci si può, in così pochi Km, appellare alla normale usura.... quanti anni ha l'auto?...

edit: certo con centralina e "manomissioni varie", parlare di garanzia, è di cattivo gusto. :shock: :shock:
Che c'entra l'età dell'auto?????? Cmq ha 2 anni.
Peugeot 207 Gti....Eccola : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=35433" onclick="window.open(this.href);return false; Nero, pinze gialle, molle Eibach, Bilstein B8 ant. e post., filtro pannello KN, valvola pop-off a pistone Forge Motorsport, manometro press. turbo Maxi Car, manometro pressione olio, Voltmetro, Cat metallico HJS 200 celle, manicotti siliconici turbo, centrale gr N, Mappa by Abbasciano (RM), Intercooler maggiorato Forge Motorsport, tubo olio turbina in maglia aeronautica Protoxide, scarico Inoxcar race 2x80,olio Bardahl XTC 5w40, blusuper 100, cerchi OZ Superturismo WRC 7x17,serbatoio rec. vapori olio
Interni led blu luci cortesia, estintore, pomello MOMO e asta corta, pedana battitacco alluminio, cuscinetti cintura OMP.

Avatar utente
dvx78
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 17/02/2010, 0:15
Località: Sinalunga (Siena)

Re: Turbina 207 Gti

Messaggio da dvx78 »

lukebs ha scritto:
FeNi ha scritto:
lukebs ha scritto:la Turbina va fatta controllare in conce Peugeot per stabilire se possa essere sotituita in garanzia....però prima bisogna smontare tutte le preparazioni motoristiche, sennò ti dicono subito di no vedendo quello che ci hai fatto :? :?
Scusami. Pur rispettando il tuo ruolo di moderatore, rimango stupito e perplesso....
di cosa scusa??? che ho detto di così sbagliato??? :oops: :oops:

ho cercato di dare un consiglio a DVX....se si reca in conce lamentando un problema alla turbina e aprendo il cofano si trovano di fronte un motore palesemente modificato, gli faranno sicuramente storie e difficilmente gli faranno il lavoro in garanzia (sempre che sia ancora coperto)

tutto qui....
Quoto Lukebs.. :thumbright: :thumbright:
Peugeot 207 Gti....Eccola : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=35433" onclick="window.open(this.href);return false; Nero, pinze gialle, molle Eibach, Bilstein B8 ant. e post., filtro pannello KN, valvola pop-off a pistone Forge Motorsport, manometro press. turbo Maxi Car, manometro pressione olio, Voltmetro, Cat metallico HJS 200 celle, manicotti siliconici turbo, centrale gr N, Mappa by Abbasciano (RM), Intercooler maggiorato Forge Motorsport, tubo olio turbina in maglia aeronautica Protoxide, scarico Inoxcar race 2x80,olio Bardahl XTC 5w40, blusuper 100, cerchi OZ Superturismo WRC 7x17,serbatoio rec. vapori olio
Interni led blu luci cortesia, estintore, pomello MOMO e asta corta, pedana battitacco alluminio, cuscinetti cintura OMP.

Avatar utente
dvx78
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 17/02/2010, 0:15
Località: Sinalunga (Siena)

Re: Turbina 207 Gti

Messaggio da dvx78 »

FeNi ha scritto:E' ovvio che gli facciano storie. Ma se getti il sasso e nascondi la manina, il sasso lo hai gettato lo stesso.

Se uno liberamente non rispetta i termini della garanzia, (è stata una sua scelta libera e cosciente) non va in concessionario chiedendo se il guasto è coperto da garanzia. Si paga e basta. Suggerire di togliere tutto, sperando che nessuno se ne accorga è poco corretto e francamente disonesto. L'impegno contrattuale vale per la rete ma anche per l'acquirente.
L'acquirente , per avvalersi della garanzia, non deve manomettere il mezzo. Facendolo, non può pretendere proprio nulla. Il resto sono puerili distinguo che non portano a nulla. Se si vuole mettere centraline e quant'altro, sei sempre sotto il parere sovrano della casa. Ogni manomissione risulta palesemente strumentalizzabile dal venditore (che del suo non è molto propenso a intervenire pagando di tasca propria. Gli si offre così un'occasione d'oro per non rispettare l'accordo. Il torto, lo ha comunque chi manomette)
Saprete poi voi come moderatori e admin come comportarvi. Volete avallare e/o incoraggiare le furbizie degli appassionati oppure si vuole cominciare a fare capire che sono i comportamenti che qualificano le persone. Ci sono quelle corrette e quelle disoneste. La divisione è semplice. Le occasioni, poi, danno l'entità della disonestà o della correttezza. Il comportamento a monte, è il medesimo. Truffare una rete commerciale , truffare l'assicurazione, ecc.
Francamente suggerirei un minimo di cautela a incoraggiare simili comportamenti. Poi siamo tutti maggiorenni.
Guarda che lo sanno quello che ha la macchina....e non vede niente nessuno, solo perchè io l'ho fatto presente al meccanico dicendogli se potesse "anche" dipendere da quello...!!!
Poi visto che mi hanno rovesciato tutto il motore cambiando tutto(altro problema, sostituito testata, iniettori, catalizzatore, 2 volte la pompa alta press, pompa serbatoio, cablaggio cavi motore..!!!!!!!!) e l'auto sostitutiva neanche l'ombra, dovrei essere contento di pagare x questo altro problema..???? :mad: :mad: Dimmi tu.....
Poi x finire di mappatori che fanno le centraline ce ne sono a centinaia, e lavorano con tanto di ricevuta, fattura e garanzia...
Peugeot 207 Gti....Eccola : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=35433" onclick="window.open(this.href);return false; Nero, pinze gialle, molle Eibach, Bilstein B8 ant. e post., filtro pannello KN, valvola pop-off a pistone Forge Motorsport, manometro press. turbo Maxi Car, manometro pressione olio, Voltmetro, Cat metallico HJS 200 celle, manicotti siliconici turbo, centrale gr N, Mappa by Abbasciano (RM), Intercooler maggiorato Forge Motorsport, tubo olio turbina in maglia aeronautica Protoxide, scarico Inoxcar race 2x80,olio Bardahl XTC 5w40, blusuper 100, cerchi OZ Superturismo WRC 7x17,serbatoio rec. vapori olio
Interni led blu luci cortesia, estintore, pomello MOMO e asta corta, pedana battitacco alluminio, cuscinetti cintura OMP.

Avatar utente
dvx78
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 17/02/2010, 0:15
Località: Sinalunga (Siena)

Re: Turbina 207 Gti

Messaggio da dvx78 »

Gian ha scritto:
dvx78 ha scritto:Dopo aver smontato il manicotto dell'aspirazione della turbina, mi sono accorto che l'alberino ha un "gioco" abbastanza elevato, facendolo vedere anche al mio meccanico (sono a 49700 km). Ho scoperto così il perchè di un consumo eccessivo di olio (1 kg ogni 2500Km). Siccome Peugeot dice che è dovuto ad usura, e quindi non la sostituisce in garanzia, volevo sapere se è un buon lavoro farla revisionare, quanto costa e sopratutto da chi. Nuova costa un'eresia..1700 euri + iva :shock: :shock: :shock: :shock:
Che ne pensate?? Fatemi sapere..Grazie in anticipo.. :) :) :)
Almeno avere la consapevolezza di ciò che si incorre prima di apportare determinate modifiche credo sia quanto mai dovuto.
Se il gioco è elevato, controlla quanto spazio gli rimane affinché le palette della girante non vadano a toccare la chiocciola della turbina. La conseguenza di questo eventuale inconveniente, sarebbe dove potrebbero finire quei pezzi.....che ti lascio immaginare considerando il regime di rotazione e la pressione a cui viene fatta lavorare quella "povera" turbina con tutte le conseguenza in termini di stress per tutta la meccanica e il manovellismo del motore.
A mio modesto parere, l'unica garanzia sicura alla quale poterti appellare è quella di essere sicuro di spaccare "tutto",
motore compreso.
;-)
Grazie del consiglio Gian... :thumbright: :thumbright:
Peugeot 207 Gti....Eccola : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=35433" onclick="window.open(this.href);return false; Nero, pinze gialle, molle Eibach, Bilstein B8 ant. e post., filtro pannello KN, valvola pop-off a pistone Forge Motorsport, manometro press. turbo Maxi Car, manometro pressione olio, Voltmetro, Cat metallico HJS 200 celle, manicotti siliconici turbo, centrale gr N, Mappa by Abbasciano (RM), Intercooler maggiorato Forge Motorsport, tubo olio turbina in maglia aeronautica Protoxide, scarico Inoxcar race 2x80,olio Bardahl XTC 5w40, blusuper 100, cerchi OZ Superturismo WRC 7x17,serbatoio rec. vapori olio
Interni led blu luci cortesia, estintore, pomello MOMO e asta corta, pedana battitacco alluminio, cuscinetti cintura OMP.

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”