



Che ne pensate?? Fatemi sapere..Grazie in anticipo..



Scusami. Pur rispettando il tuo ruolo di moderatore, rimango stupito e perplesso....lukebs ha scritto:la Turbina va fatta controllare in conce Peugeot per stabilire se possa essere sotituita in garanzia....però prima bisogna smontare tutte le preparazioni motoristiche, sennò ti dicono subito di no vedendo quello che ci hai fatto![]()
di cosa scusa??? che ho detto di così sbagliato???FeNi ha scritto:Scusami. Pur rispettando il tuo ruolo di moderatore, rimango stupito e perplesso....lukebs ha scritto:la Turbina va fatta controllare in conce Peugeot per stabilire se possa essere sotituita in garanzia....però prima bisogna smontare tutte le preparazioni motoristiche, sennò ti dicono subito di no vedendo quello che ci hai fatto![]()
Almeno avere la consapevolezza di ciò che si incorre prima di apportare determinate modifiche credo sia quanto mai dovuto.dvx78 ha scritto:Dopo aver smontato il manicotto dell'aspirazione della turbina, mi sono accorto che l'alberino ha un "gioco" abbastanza elevato, facendolo vedere anche al mio meccanico (sono a 49700 km). Ho scoperto così il perchè di un consumo eccessivo di olio (1 kg ogni 2500Km). Siccome Peugeot dice che è dovuto ad usura, e quindi non la sostituisce in garanzia, volevo sapere se è un buon lavoro farla revisionare, quanto costa e sopratutto da chi. Nuova costa un'eresia..1700 euri + iva![]()
![]()
![]()
![]()
Che ne pensate?? Fatemi sapere..Grazie in anticipo..![]()
![]()
su questo mi trovi perfettamente d'accordo, se uno fa quel genere di modifiche poi non può aspettarsi che gli venga riconosciuta la garanzia, ma a volte anche di fronte a palesi difetti e guasti di parti originali e non modificate, anche la rete commerciale non riconosce la garanzia.FeNi ha scritto:E' ovvio che gli facciano storie. Ma se getti il sasso e nascondi la manina, il sasso lo hai gettato lo stesso.
Se uno liberamente non rispetta i termini della garanzia, (è stata una sua scelta libera e cosciente) non va in concessionario chiedendo se il guasto è coperto da garanzia. Si paga e basta. Suggerire di togliere tutto, sperando che nessuno se ne accorga è poco corretto e francamente disonesto. L'impegno contrattuale vale per la rete ma anche per l'acquirente.
L'acquirente , per avvalersi della garanzia, non deve manomettere il mezzo. Facendolo, non può pretendere proprio nulla. Il resto sono puerili distinguo che non portano a nulla. Se si vuole mettere centraline e quant'altro, sei sempre sotto il parere sovrano della casa. Ogni manomissione risulta palesemente strumentalizzabile dal venditore (che del suo non è molto propenso a intervenire pagando di tasca propria. Gli si offre così un'occasione d'oro per non rispettare l'accordo. Il torto, lo ha comunque chi manomette)
Saprete poi voi come moderatori e admin come comportarvi. Volete avallare e/o incoraggiare le furbizie degli appassionati oppure si vuole cominciare a fare capire che sono i comportamenti che qualificano le persone. Ci sono quelle corrette e quelle disoneste. La divisione è semplice. Le occasioni, poi, danno l'entità della disonestà o della correttezza. Il comportamento a monte, è il medesimo. Truffare una rete commerciale , truffare l'assicurazione, ecc.
Francamente suggerirei un minimo di cautela a incoraggiare simili comportamenti. Poi siamo tutti maggiorenni.
lukebs ha scritto:la Turbina va fatta controllare in conce Peugeot per stabilire se possa essere sotituita in garanzia....però prima bisogna smontare tutte le preparazioni motoristiche, sennò ti dicono subito di no vedendo quello che ci hai fatto![]()
trova la differenza.lukebs ha scritto:su questo mi trovi perfettamente d'accordo, se uno fa quel genere di modifiche poi non può aspettarsi che gli venga riconosciuta la garanzia, ma a volte anche di fronte a palesi difetti e guasti di parti originali e non modificate, anche la rete commerciale non riconosce la garanzia.
Che c'entra l'età dell'auto?????? Cmq ha 2 anni.FeNi ha scritto:visto e considerato che la turbina non è un disco freno o una frizione, non ci si può, in così pochi Km, appellare alla normale usura.... quanti anni ha l'auto?...
edit: certo con centralina e "manomissioni varie", parlare di garanzia, è di cattivo gusto.![]()
Quoto Lukebs..lukebs ha scritto:di cosa scusa??? che ho detto di così sbagliato???FeNi ha scritto:Scusami. Pur rispettando il tuo ruolo di moderatore, rimango stupito e perplesso....lukebs ha scritto:la Turbina va fatta controllare in conce Peugeot per stabilire se possa essere sotituita in garanzia....però prima bisogna smontare tutte le preparazioni motoristiche, sennò ti dicono subito di no vedendo quello che ci hai fatto![]()
![]()
![]()
ho cercato di dare un consiglio a DVX....se si reca in conce lamentando un problema alla turbina e aprendo il cofano si trovano di fronte un motore palesemente modificato, gli faranno sicuramente storie e difficilmente gli faranno il lavoro in garanzia (sempre che sia ancora coperto)
tutto qui....
Guarda che lo sanno quello che ha la macchina....e non vede niente nessuno, solo perchè io l'ho fatto presente al meccanico dicendogli se potesse "anche" dipendere da quello...!!!FeNi ha scritto:E' ovvio che gli facciano storie. Ma se getti il sasso e nascondi la manina, il sasso lo hai gettato lo stesso.
Se uno liberamente non rispetta i termini della garanzia, (è stata una sua scelta libera e cosciente) non va in concessionario chiedendo se il guasto è coperto da garanzia. Si paga e basta. Suggerire di togliere tutto, sperando che nessuno se ne accorga è poco corretto e francamente disonesto. L'impegno contrattuale vale per la rete ma anche per l'acquirente.
L'acquirente , per avvalersi della garanzia, non deve manomettere il mezzo. Facendolo, non può pretendere proprio nulla. Il resto sono puerili distinguo che non portano a nulla. Se si vuole mettere centraline e quant'altro, sei sempre sotto il parere sovrano della casa. Ogni manomissione risulta palesemente strumentalizzabile dal venditore (che del suo non è molto propenso a intervenire pagando di tasca propria. Gli si offre così un'occasione d'oro per non rispettare l'accordo. Il torto, lo ha comunque chi manomette)
Saprete poi voi come moderatori e admin come comportarvi. Volete avallare e/o incoraggiare le furbizie degli appassionati oppure si vuole cominciare a fare capire che sono i comportamenti che qualificano le persone. Ci sono quelle corrette e quelle disoneste. La divisione è semplice. Le occasioni, poi, danno l'entità della disonestà o della correttezza. Il comportamento a monte, è il medesimo. Truffare una rete commerciale , truffare l'assicurazione, ecc.
Francamente suggerirei un minimo di cautela a incoraggiare simili comportamenti. Poi siamo tutti maggiorenni.
Grazie del consiglio Gian...Gian ha scritto:Almeno avere la consapevolezza di ciò che si incorre prima di apportare determinate modifiche credo sia quanto mai dovuto.dvx78 ha scritto:Dopo aver smontato il manicotto dell'aspirazione della turbina, mi sono accorto che l'alberino ha un "gioco" abbastanza elevato, facendolo vedere anche al mio meccanico (sono a 49700 km). Ho scoperto così il perchè di un consumo eccessivo di olio (1 kg ogni 2500Km). Siccome Peugeot dice che è dovuto ad usura, e quindi non la sostituisce in garanzia, volevo sapere se è un buon lavoro farla revisionare, quanto costa e sopratutto da chi. Nuova costa un'eresia..1700 euri + iva![]()
![]()
![]()
![]()
Che ne pensate?? Fatemi sapere..Grazie in anticipo..![]()
![]()
Se il gioco è elevato, controlla quanto spazio gli rimane affinché le palette della girante non vadano a toccare la chiocciola della turbina. La conseguenza di questo eventuale inconveniente, sarebbe dove potrebbero finire quei pezzi.....che ti lascio immaginare considerando il regime di rotazione e la pressione a cui viene fatta lavorare quella "povera" turbina con tutte le conseguenza in termini di stress per tutta la meccanica e il manovellismo del motore.
A mio modesto parere, l'unica garanzia sicura alla quale poterti appellare è quella di essere sicuro di spaccare "tutto",
motore compreso.