Dopo aver letto l'ottimo argomento "pulizia parabrezza (dall'interno)" presente in questo forum mi è venuta finalmente voglia di cimentarmi nella faccenda. Armato del necessario mi accingo ad affrontare il parabrezza dall'interno

. ma come fate a pulire sto parabrezza dall'interno?? No perchè io sono abbastanza magro e "flessibile"

, ma vi dico che in alcuni punti si fa veramente tanta fatica ad arrivare. Il classico rovescio della medaglia: facile facile da pulire dall'esterno, contorsionismo puro dall'interno. Avete qualche trucco?, tipo braccetto meccanico robotizzato, manina stile famiglia Addams che si arrampica e si intrufola negli anfratti più lontani ed irragiungibili, ecc. Attendo lumi. Seconda cosa, secondo voi la parte del vetro che contiene il lunotto termico (con le condutture a rilievo percepibili a tatto) può essere lavata senza problemi con i prodotti per parabrezza, tipo arexons, ecc.? Contro-indicazioni? Grazie
----------------------------------------------------------------------------------------------
207 Energie Sport 1.4 75CV Eco L (gpl) [ribattezzata Eppur Si muove - Ioseph 09], nero ossidiana (consegnata aprile 2009)