PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Contorsionismo, parabrezza e lunotto termico
Contorsionismo, parabrezza e lunotto termico
Dopo aver letto l'ottimo argomento "pulizia parabrezza (dall'interno)" presente in questo forum mi è venuta finalmente voglia di cimentarmi nella faccenda. Armato del necessario mi accingo ad affrontare il parabrezza dall'interno
. ma come fate a pulire sto parabrezza dall'interno?? No perchè io sono abbastanza magro e "flessibile"
, ma vi dico che in alcuni punti si fa veramente tanta fatica ad arrivare. Il classico rovescio della medaglia: facile facile da pulire dall'esterno, contorsionismo puro dall'interno. Avete qualche trucco?, tipo braccetto meccanico robotizzato, manina stile famiglia Addams che si arrampica e si intrufola negli anfratti più lontani ed irragiungibili, ecc. Attendo lumi. Seconda cosa, secondo voi la parte del vetro che contiene il lunotto termico (con le condutture a rilievo percepibili a tatto) può essere lavata senza problemi con i prodotti per parabrezza, tipo arexons, ecc.? Contro-indicazioni? Grazie
----------------------------------------------------------------------------------------------
207 Energie Sport 1.4 75CV Eco L (gpl) [ribattezzata Eppur Si muove - Ioseph 09], nero ossidiana (consegnata aprile 2009)
207 Energie Sport 1.4 75CV Eco L (gpl) [ribattezzata Eppur Si muove - Ioseph 09], nero ossidiana (consegnata aprile 2009)
Re: Contorsionismo, parabrezza e lunotto termico
io di solito internamente uso un panno in microfibra e acqua...penso comunque non ci siano particolari problemi... 
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv
- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: Contorsionismo, parabrezza e lunotto termico
io uso carta di quotidiano e vetril (liquido lavavetri apposito) e nessun problema...ovvio negli angolini non sto ad impazzire
per il lunotto dietro sempre lavato e mai avuto problemi
per il lunotto dietro sempre lavato e mai avuto problemi
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
- enrico pietro
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1493
- Iscritto il: 25/03/2010, 20:55
- Località: Vestenanova (Verona)
Re: Contorsionismo, parabrezza e lunotto termico
io uso vetril e carta come kri che saluto
e comunque non divento pazzo per pulirlo idem per il posteriore
ciaooooo
ciaooooo
207 xs 5 porte 1.6 hdi 90cv no fap,grigio thorium metalizzato cerchi in lega spa 16'',ESP, sensore pioggia ,sensore crepuscolare, clima auto bizona,adesivi laterali RCup,battitacco originali Peugeot,tendine posteriori originali Peugeot,antennino corto WRC +107 plaisir
La Leoncina marchiata Passione Peugeot eccole qua
La Leoncina marchiata Passione Peugeot eccole qua
- Electricblue
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 965
- Iscritto il: 27/07/2009, 19:04
- Località: Monza
Re: Contorsionismo, parabrezza e lunotto termico
Panno in microfibra o carta-rotolo e alcol , si sgrassa che è un piacere, come comodità purtoppo si richiede pratica da contorsionista.
207 xs 1.6 vti 120cv[/vb] 5 porte blu montebello (restyling 2009)con vip nav(+ usb box) e pack vip(vetri posteriori elettrici e posteriori+lunotto oscurati) ,gomme estive michelin energy saver 195/55/16 su cerchi canberra 16",gomme invernali BF Goodrich gforce winter 195/55/16 su cerchi spa 16",ruota di scorta "normale",pedaliera gti , tappeti personalizzati e soglie porta acciaio,spoiler gti , bracciolo armster s, maniglie interne cromate, terzo stop led.
Nata a Poissy (F) il 06-ott-09
Nata a Poissy (F) il 06-ott-09
Re: Contorsionismo, parabrezza e lunotto termico
ma sai io ho 18 anni e non sono molto ingombranteLuigiL ha scritto:Dopo aver letto l'ottimo argomento "pulizia parabrezza (dall'interno)" presente in questo forum mi è venuta finalmente voglia di cimentarmi nella faccenda. Armato del necessario mi accingo ad affrontare il parabrezza dall'interno. ma come fate a pulire sto parabrezza dall'interno?? No perchè io sono abbastanza magro e "flessibile"
, ma vi dico che in alcuni punti si fa veramente tanta fatica ad arrivare. Il classico rovescio della medaglia: facile facile da pulire dall'esterno, contorsionismo puro dall'interno. Avete qualche trucco?, tipo braccetto meccanico robotizzato, manina stile famiglia Addams che si arrampica e si intrufola negli anfratti più lontani ed irragiungibili, ecc. Attendo lumi. Seconda cosa, secondo voi la parte del vetro che contiene il lunotto termico (con le condutture a rilievo percepibili a tatto) può essere lavata senza problemi con i prodotti per parabrezza, tipo arexons, ecc.? Contro-indicazioni? Grazie
riesco a pulirlo ma è una faticaccia.
io uso il vetril mi pare. lo spray liquido, trasparente, azzurro. universale, sgrassa benissimo, va bene anche per le plastiche (tipo fari).
per il lunotto dietro faccio solo molta attenzione a pulirlo. il panno lo muovo delicatamente,in orizzontale, in modo da andare parallelamente alle resistense incollate. piuttosto ci metto di più, ma stò delicato
peugeot 207 1.4l 88CV
allestimento x-line: fendinebbia - clima (manuale) - cerchi 15" lamiera - gommatura 185/65 R 15 - carrozzeria argento. nient'altro di particolare, ma forse farò qualcosa in futuro
40.000km (10 aprile 2010).
problemi, difetti, avarie: NIENTE DA SEGNALARE!
allestimento x-line: fendinebbia - clima (manuale) - cerchi 15" lamiera - gommatura 185/65 R 15 - carrozzeria argento. nient'altro di particolare, ma forse farò qualcosa in futuro
40.000km (10 aprile 2010).
problemi, difetti, avarie: NIENTE DA SEGNALARE!
- studio_ciodo
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 279
- Iscritto il: 17/10/2009, 17:56
- Località: Rovigo
Re: Contorsionismo, parabrezza e lunotto termico
in effetti il parabrezza è tanto fondo (anche solo girare il disco orario diventa un'impresa)
anche se ho in mente un'idea:
si potrebbe realizzare una specie di bastone con attaccato una superficie in microfibra per arrivare fino in fondo. tipo una tavola di compensato 5cm x 40 cm e nella parte superficiale tutta avvolta nella gommapiuma ed infine un panno in microfibra sopra agganciato alla "punta morbida" tipo con del velcro...
che ne dite????
anche se ho in mente un'idea:
si potrebbe realizzare una specie di bastone con attaccato una superficie in microfibra per arrivare fino in fondo. tipo una tavola di compensato 5cm x 40 cm e nella parte superficiale tutta avvolta nella gommapiuma ed infine un panno in microfibra sopra agganciato alla "punta morbida" tipo con del velcro...
che ne dite????
Peugeot 207 XS 1.4 95cv Blue Montebello con Pack Urban
Stereo da 9 casse pioneer...
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6&start=25" onclick="window.open(this.href);return false;
manca poco oramai...
Stereo da 9 casse pioneer...
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6&start=25" onclick="window.open(this.href);return false;
manca poco oramai...
- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: Contorsionismo, parabrezza e lunotto termico
ma usare swiffer non fai prima? il suo braccio, e basta che gli cambi il panno sopra

EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
Re: Contorsionismo, parabrezza e lunotto termico
Grazie a tutti per i vostri pareri. Meno male che almeno un paio hanno notato la difficoltà nel pulire il parabr dall'interno. Kri, ho già provato con lo swiffer, ma funziona solo per i gatti di polvere, per macchie ed aloni di altro tipo ci vuole un supporto rigido maggiore rispetto a quello fornito dal braccio di plastica dello swiffer, che tende a piegarsi, ad esempio non si può utilizzare per strofinare.... i "massai" 
----------------------------------------------------------------------------------------------
207 Energie Sport 1.4 75CV Eco L (gpl) [ribattezzata Eppur Si muove - Ioseph 09], nero ossidiana (consegnata aprile 2009)
207 Energie Sport 1.4 75CV Eco L (gpl) [ribattezzata Eppur Si muove - Ioseph 09], nero ossidiana (consegnata aprile 2009)
- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: Contorsionismo, parabrezza e lunotto termico
bo, la mia era un idea...anche se onestamente non vedo tutto sto contorsionismo da fare per lavare il vetro... 
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
-
Orchino
Re: Contorsionismo, parabrezza e lunotto termico
E' la prima cosa che mi è venuta in mente leggendo il primo post!kri-11 ha scritto:ma usare swiffer non fai prima? il suo braccio, e basta che gli cambi il panno sopra![]()
Grande Kri, questa te la straquoto!
Re: Contorsionismo, parabrezza e lunotto termico
L'idea in se è buona e l'ho già messa in pratica, per la polvere funziona per le macchie meno. Certo che esageravo sul discorso del contorsionismo, ma di certo il parabrezza così spiovente della 207 non aiuta e in alcuni punti proprio non ci arrivo, se poi ci metti che uno può non avere tanta vogliakri-11 ha scritto:bo, la mia era un idea...anche se onestamente non vedo tutto sto contorsionismo da fare per lavare il vetro...
----------------------------------------------------------------------------------------------
207 Energie Sport 1.4 75CV Eco L (gpl) [ribattezzata Eppur Si muove - Ioseph 09], nero ossidiana (consegnata aprile 2009)
207 Energie Sport 1.4 75CV Eco L (gpl) [ribattezzata Eppur Si muove - Ioseph 09], nero ossidiana (consegnata aprile 2009)
- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: Contorsionismo, parabrezza e lunotto termico
si questo hai ragione...ma allora puliscilo fin dove riesci e pace...

EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC