PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Com'è possibile una differenza di fascio così evidente?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
alexcorbetta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 543
Iscritto il: 06/05/2010, 21:53
Località: san zenone al lambro(Mi)

Com'è possibile una differenza di fascio così evidente?

Messaggio da alexcorbetta »

Ragazzi apro questo topic xkè sono rimasto sorpreso per una differenza così sorprendente,ora vi spiego:
da qualche mese(5 x esattezza :mad: )montavo come anabaglianti le osram night breaker plus,che come la casa dichiara dovrebbero avere un fascio luminoso in profondità superiore alle lampade di serie.Da qualche notavo che l'altezza del fascio del faro lato guidatore era troppo bassa(ovviamente deve rimanere più bassa dell'altro faro x non accecare chi viene in senso opposto) e non mi consentiva una guida molto sicura..abitando in campagna il rischio di investire nutrie pantegane e compagnia bella specie di notte è elevato..Quindi la prima idea che ho avuto riguardo alla causa del problema è che avrei dovuto far controllare il fascio da un elettrauto con i suoi strumenti specifici ma per mancanza di tempo non l'ho fatto.
A inizio settimana mi si è bruciata la lampadina(lascio a voi il giudizio sulla durata delle lampade con quasi 30 euro spesi per la coppia a suo tempo) lato guidatore e ho approfittato per sostituire anche quella dell'altro faro con le lampade di ricambio messe in dotazione dalla concessionaria(avete presente la scatoletta con su stampato la scritta Peugeot-Citroen?A proposito secondo voi sono Philips o Osram quelle di ricambio del conce?) e devo dire che...è cambiato tutto :roll:
Il fascio del faro sinistro si è alzato di quel tanto che basta per vedere pure le minuzie sui cigli della strada...come è possibile una differenza di fascio così evidente tra 2 lampade diverse?Cioè con quella ufficiale della concessionaria ci vedo il triplo meglio rispetto alla night breaker che dovrebbe essere di un livello superiore....Voi avete mai provato una esperienza simile???
Premetto che erano montate correttamente e inserite bene nel porta lampada e tutto..solo che il lato sinistro non era illuminato come adesso..
Alla fine dei conti totale spesa:19,90 euro comprensivi di 2 lampade h7 più uno stop faro posteriore sinistro..
Mi dispiace dirlo..ma devo ammetterlo,nonostante sia stato critico in passato: W le lampade di serie o tradizionali!!!
Mi auguro che durino di più inoltre...
Spero mi diate una mano a capire questa cosa imbarazzante dato che non ci capisco molto,in base alle votre esperienze..
Ciao a tutti
207 xs 1.6hdi 110cv fap blu neysha 5 porte,
immatricolata il 21/04/2009 full optional,interni in pelle traforata,sensori parcheggio,sensore pioggia,sensore luci,climatizzatore automatico bi-zona,6 caricatore cd,volante in pelle,ruota di scorta dimensione normale,allarme volumetrico e perimetrale,tappetini specefici,specchi ripiegabili elettricamente,cerchi in lega,pneumatici pirelli cinturato p6(sostituti continental originali a 44.500 km ai quali vanno tolti circa 10000km di gomma termica)..saldo km gennaio'14:120000km..
modifiche estetiche:sostituiti fari posteriori originali con quelli più moderni a led, targa a led e infine.....
La potete ammirare qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=89440" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
paoletto
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1291
Iscritto il: 15/03/2011, 19:53
Località: NAPOLI

Re: Com'è possibile una differenza di fascio così evidente?

Messaggio da paoletto »

Le lampade originali che ho trovato io quando a suo tempo (1 anno e mezzo fa) le sostituii per far posto agli xenon, erano,anzi sono philips, ce le ho ancora conservate ;-)

Per quanto riguarda la durata delle lampade, per esperienza personale (ho posseduto 5 anni una Ford ka, 5 anni una 206) quelle che si fulminano con meno frequenza sono le Bosh, pensa che l'ultima volta alla 206 le ho sostituite prima di consegnarla a mia moglie (febbraio 2011) e stanno ancora la... ;-)

Per il fascio di luce... non saprei dirti :scratch:, pero' mi viene da pensare; può essere che la lampada era difettosa? Hai provato ad invertirle e vedere se cambia qualcosa nel fascio di luce emesso?
Immagine

Miky_88
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 606
Iscritto il: 21/10/2010, 15:02
Località: Bari

Re: Com'è possibile una differenza di fascio così evidente?

Messaggio da Miky_88 »

io non so che lampade avesse la mia auto di serie ..so solo che nel giro di sei mesi erano fuori uso entrambe.
sostituite entrambe con le più classiche osram (il modello semplicissimo che costerà tipo 4-5€ la singola) e non ho ancora avuto problemi (a novembre fa un anno e mezzo che son su)
:chessygrin: Peugeot 206+ Trendy 1.4 HDi - 5porte - Grigio Thorium :chessygrin:
Griglia anteriore e tappo serbatoio alluminio satinato - Terminale di scarico ovale cromato - Pedaliera e pomello cambio alluminio satinato mod.RC - Volante in pelle - Strumentazione cruscotto con cerchiaggio cromato - Profilo areatori e comandi interni apertura porte in alluminio satinato
Altre modifiche: Antennino corto nero - Badge WRC su portellone bagagliaio - Maniglie cromate - Bandierine resinate Italia sopra modanature laterali - Copricinture neri WRC su cinture posteriori - Luce cortesia e bagagliaio bianco xenon Simoni a 4 Led - Sorgente Alpine CDE-113BT

Deerek
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 14/06/2010, 14:32

Re: Com'è possibile una differenza di fascio così evidente?

Messaggio da Deerek »

Sicuro che quella del lato incriminata fosse posizionata nel senso giusto? Cioè con la linguetta ad incastro verso il basso? Te lo chiedo perchè non è cosi scontato. Io ad esempio sulla mia, appena presa quando ho sostituito le lampadine normali con gli xenon, ho notato che quella del lato sx era montata al contrario e faceva un fascio di luce rivolto verso il basso che inevitabilmente illuminava meno strada ;-)
Peugeot 207 GTi nero ossidiana|Assetto con molle H&R -30mm + ammo|Distanziali 16mm|Pinze freni rosse|Centrale artigianale + cat 200 Celle Magnaflow|Pneumatici: ex Bridgestone RE050A (R.I.P. @ 35k Km) ora TOYO Proxes T1-R|Kit Xenon @ 6000k by XenonLamp + Led posizioni e targa | ...

Avatar utente
alexcorbetta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 543
Iscritto il: 06/05/2010, 21:53
Località: san zenone al lambro(Mi)

Re: Com'è possibile una differenza di fascio così evidente?

Messaggio da alexcorbetta »

paoletto ha scritto:Le lampade originali che ho trovato io quando a suo tempo (1 anno e mezzo fa) le sostituii per far posto agli xenon, erano,anzi sono philips, ce le ho ancora conservate ;-)

Per il fascio di luce... non saprei dirti :scratch:, pero' mi viene da pensare; può essere che la lampada era difettosa? Hai provato ad invertirle e vedere se cambia qualcosa nel fascio di luce emesso?
Grazie per il tuo intervento, x la lampada ti posso dire che quando l'ho sostituita aveva il vetro nero da 1 lato però non ho mai fatto la prova di invertirle..cmq credo che le lampade che emettono un fascio di luce più chiaro abbiano solo un leggero vantaggio su condizioni di asfalto asciutto mentre sul bagnato non si vede una mazza e penso sia dovuto al fatto che i lumen emessi sono di meno..avete dei dati a riguardo tra lampade classiche e "più chiare"?
Deerek ha scritto:Sicuro che quella del lato incriminata fosse posizionata nel senso giusto? Cioè con la linguetta ad incastro verso il basso? Te lo chiedo perchè non è cosi scontato. Io ad esempio sulla mia, appena presa quando ho sostituito le lampadine normali con gli xenon, ho notato che quella del lato sx era montata al contrario e faceva un fascio di luce rivolto verso il basso che inevitabilmente illuminava meno strada ;-)
grazie x le tue precisazioni, Cosa intendi per linguetta ad incastro rivolta verso il basso?cioè il meccanico può sbagliare a montare il verso della lampada?se è così sarebbe da fulminare..chissà quante lampade ha cambiato nella sua vita.. :mad:
Però non credo sia quello sai?perchè coi fari puntati a muri,essi avevano la stessa altezza precisa,quello che non mi è chiaro è perchè sul lato sinistro il fascio era troppo basso mentre ora è perfetto..non so se mi sono spiegato bene..
207 xs 1.6hdi 110cv fap blu neysha 5 porte,
immatricolata il 21/04/2009 full optional,interni in pelle traforata,sensori parcheggio,sensore pioggia,sensore luci,climatizzatore automatico bi-zona,6 caricatore cd,volante in pelle,ruota di scorta dimensione normale,allarme volumetrico e perimetrale,tappetini specefici,specchi ripiegabili elettricamente,cerchi in lega,pneumatici pirelli cinturato p6(sostituti continental originali a 44.500 km ai quali vanno tolti circa 10000km di gomma termica)..saldo km gennaio'14:120000km..
modifiche estetiche:sostituiti fari posteriori originali con quelli più moderni a led, targa a led e infine.....
La potete ammirare qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=89440" onclick="window.open(this.href);return false;

Deerek
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 14/06/2010, 14:32

Re: Com'è possibile una differenza di fascio così evidente?

Messaggio da Deerek »

grazie x le tue precisazioni, Cosa intendi per linguetta ad incastro rivolta verso il basso?cioè il meccanico può sbagliare a montare il verso della lampada?se è così sarebbe da fulminare..chissà quante lampade ha cambiato nella sua vita.. :mad:
Però non credo sia quello sai?perchè coi fari puntati a muri,essi avevano la stessa altezza precisa,quello che non mi è chiaro è perchè sul lato sinistro il fascio era troppo basso mentre ora è perfetto..non so se mi sono spiegato bene..
Allora la lampadina ha un senso. Quarda qua
Immagine
C'è una parte circolare e una parte con una linguetta. Quest'ultima deve essere montata nel suo incastro posizionato verso il basso.
Capita che se montate al contrario facciano luce in maniera non corretta. Appurato che queste fossero montate nel senso giusto, tu dici che se le puntavi contro un muro, anche con le lampadine vecchie, il fascio era sullo stesso livello?
Ora non vorrei dire una fesseria, ma forse la differenza si notava solo sulla distanza...
Peugeot 207 GTi nero ossidiana|Assetto con molle H&R -30mm + ammo|Distanziali 16mm|Pinze freni rosse|Centrale artigianale + cat 200 Celle Magnaflow|Pneumatici: ex Bridgestone RE050A (R.I.P. @ 35k Km) ora TOYO Proxes T1-R|Kit Xenon @ 6000k by XenonLamp + Led posizioni e targa | ...

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: Com'è possibile una differenza di fascio così evidente?

Messaggio da rayden »

Si possono montare male... sono in posizione scomoda specialmente quelle alto guida... più che colpa del meccanico è colpa dei progettisti! :-\
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

Avatar utente
alexcorbetta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 543
Iscritto il: 06/05/2010, 21:53
Località: san zenone al lambro(Mi)

Re: Com'è possibile una differenza di fascio così evidente?

Messaggio da alexcorbetta »

rayden ha scritto:Si possono montare male... sono in posizione scomoda specialmente quelle alto guida... più che colpa del meccanico è colpa dei progettisti! :-\
Hai pienamente ragione!!!
Deerek ha scritto:
grazie x le tue precisazioni, Cosa intendi per linguetta ad incastro rivolta verso il basso?cioè il meccanico può sbagliare a montare il verso della lampada?se è così sarebbe da fulminare..chissà quante lampade ha cambiato nella sua vita.. :mad:
Però non credo sia quello sai?perchè coi fari puntati a muri,essi avevano la stessa altezza precisa,quello che non mi è chiaro è perchè sul lato sinistro il fascio era troppo basso mentre ora è perfetto..non so se mi sono spiegato bene..
Allora la lampadina ha un senso. Quarda qua
Immagine
C'è una parte circolare e una parte con una linguetta. Quest'ultima deve essere montata nel suo incastro posizionato verso il basso.
Capita che se montate al contrario facciano luce in maniera non corretta. Appurato che queste fossero montate nel senso giusto, tu dici che se le puntavi contro un muro, anche con le lampadine vecchie, il fascio era sullo stesso livello?
Ora non vorrei dire una fesseria, ma forse la differenza si notava solo sulla distanza...
Esatto si vedeva nella distanza la difformità di fascio..non riesco proprio a capire..a muro sembravano corrette...non riesco a spiegarmelo :mad:
207 xs 1.6hdi 110cv fap blu neysha 5 porte,
immatricolata il 21/04/2009 full optional,interni in pelle traforata,sensori parcheggio,sensore pioggia,sensore luci,climatizzatore automatico bi-zona,6 caricatore cd,volante in pelle,ruota di scorta dimensione normale,allarme volumetrico e perimetrale,tappetini specefici,specchi ripiegabili elettricamente,cerchi in lega,pneumatici pirelli cinturato p6(sostituti continental originali a 44.500 km ai quali vanno tolti circa 10000km di gomma termica)..saldo km gennaio'14:120000km..
modifiche estetiche:sostituiti fari posteriori originali con quelli più moderni a led, targa a led e infine.....
La potete ammirare qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=89440" onclick="window.open(this.href);return false;

Deerek
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 14/06/2010, 14:32

Re: Com'è possibile una differenza di fascio così evidente?

Messaggio da Deerek »

Esatto si vedeva nella distanza la difformità di fascio..non riesco proprio a capire..a muro sembravano corrette...non riesco a spiegarmelo :mad:
La cosa si spiega pensando al fatto che la lampadina, se montata al contrario, presenta un angolo (rispetto a terra) ridotto (cioè punta leggermente verso il basso) rispetto ad una lampadina montata correttamente. Questo si traduce nel fatto che da vicino la differenza non si nota (perchè è di pochi gradi) mentre invece piu' ci si allontana dalla lampadina e piu' la linea immaginaria del fascio scende verso terra.
Spero di essermi spiegato!
Peugeot 207 GTi nero ossidiana|Assetto con molle H&R -30mm + ammo|Distanziali 16mm|Pinze freni rosse|Centrale artigianale + cat 200 Celle Magnaflow|Pneumatici: ex Bridgestone RE050A (R.I.P. @ 35k Km) ora TOYO Proxes T1-R|Kit Xenon @ 6000k by XenonLamp + Led posizioni e targa | ...

Avatar utente
alexcorbetta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 543
Iscritto il: 06/05/2010, 21:53
Località: san zenone al lambro(Mi)

Re: Com'è possibile una differenza di fascio così evidente?

Messaggio da alexcorbetta »

Deerek ha scritto:
La cosa si spiega pensando al fatto che la lampadina, se montata al contrario, presenta un angolo (rispetto a terra) ridotto (cioè punta leggermente verso il basso) rispetto ad una lampadina montata correttamente. Questo si traduce nel fatto che da vicino la differenza non si nota (perchè è di pochi gradi) mentre invece piu' ci si allontana dalla lampadina e piu' la linea immaginaria del fascio scende verso terra.
Spero di essermi spiegato!
Grazie per la tua spiegazione molto accurata..la prox volta starò più attento quando il meccanico le monta..quindi confermi che il difetto di fascio non si nota a muro giusto?
207 xs 1.6hdi 110cv fap blu neysha 5 porte,
immatricolata il 21/04/2009 full optional,interni in pelle traforata,sensori parcheggio,sensore pioggia,sensore luci,climatizzatore automatico bi-zona,6 caricatore cd,volante in pelle,ruota di scorta dimensione normale,allarme volumetrico e perimetrale,tappetini specefici,specchi ripiegabili elettricamente,cerchi in lega,pneumatici pirelli cinturato p6(sostituti continental originali a 44.500 km ai quali vanno tolti circa 10000km di gomma termica)..saldo km gennaio'14:120000km..
modifiche estetiche:sostituiti fari posteriori originali con quelli più moderni a led, targa a led e infine.....
La potete ammirare qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=89440" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Titi
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1675
Iscritto il: 12/11/2005, 9:57
Località: (TV) - Badoere

Com'è possibile una differenza di fascio così evidente?

Messaggio da Titi »

Sicuri che sia possibile montarle rovesce?
Non credo sia possibile chiudere la gabbietta
307CC Restyling 180CV SPRITZ LIBRE nero ossidiana\pelle nero e rossa integrale\gomme Yokohama ADVAN AD08 Neova 205/50R17\gomme invernaliDunlop SP Winter Sport 4D 205/50R17\alpine iva-w505r sintoTV\bluetooth\hi-fi jbl 10 casse\fari xenon\controllo pressione gomme\frangivento\luci e tergi automatici\sensori parcheggio
>>>la mia pantera nera<<<
tuning:filtro aria CDA della BMC\cerchi MSW 16\pinze freno rosse\dischi freno Tar Ox\assetto Eibach+bilstein\ventola radiatore rossa

Tiziano

Avatar utente
alexcorbetta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 543
Iscritto il: 06/05/2010, 21:53
Località: san zenone al lambro(Mi)

Re: Com'è possibile una differenza di fascio così evidente?

Messaggio da alexcorbetta »

:scratch:
Titi ha scritto:Sicuri che sia possibile montarle rovesce?
Non credo sia possibile chiudere la gabbietta
207 xs 1.6hdi 110cv fap blu neysha 5 porte,
immatricolata il 21/04/2009 full optional,interni in pelle traforata,sensori parcheggio,sensore pioggia,sensore luci,climatizzatore automatico bi-zona,6 caricatore cd,volante in pelle,ruota di scorta dimensione normale,allarme volumetrico e perimetrale,tappetini specefici,specchi ripiegabili elettricamente,cerchi in lega,pneumatici pirelli cinturato p6(sostituti continental originali a 44.500 km ai quali vanno tolti circa 10000km di gomma termica)..saldo km gennaio'14:120000km..
modifiche estetiche:sostituiti fari posteriori originali con quelli più moderni a led, targa a led e infine.....
La potete ammirare qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=89440" onclick="window.open(this.href);return false;

Deerek
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 14/06/2010, 14:32

Re: Com'è possibile una differenza di fascio così evidente?

Messaggio da Deerek »

Guarda per essere sicuro dovresti provare a montarla al contrario =) Penso che sforzando si riesca... Io mi ricordo che sulla mia la lampadina era montata al contrario, ma non c'èra la molletta metallica... era tenuta in sede da dei pezzi di gomma piuma :shock:

Pensa che la molletta l'ho ritrovata incastrata nel carter sotto al motore. Chissà da quanto tempo era lì...
Mistero del vecchio proprietario....
Peugeot 207 GTi nero ossidiana|Assetto con molle H&R -30mm + ammo|Distanziali 16mm|Pinze freni rosse|Centrale artigianale + cat 200 Celle Magnaflow|Pneumatici: ex Bridgestone RE050A (R.I.P. @ 35k Km) ora TOYO Proxes T1-R|Kit Xenon @ 6000k by XenonLamp + Led posizioni e targa | ...

Avatar utente
alexcorbetta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 543
Iscritto il: 06/05/2010, 21:53
Località: san zenone al lambro(Mi)

Re: Com'è possibile una differenza di fascio così evidente?

Messaggio da alexcorbetta »

a proposito di regolazione del fascio del faro voi sapete le quote giuste sia verticalmente che orizzontalmente?so che esiste una percentuale di inclinazione da rispettare per misurare il fascio(credo 1% come cè scritto sul faro) e volevo controllarle fai da te diciamo...è possibile?il metodo muro non mi aiuta per la regolazione orizzontale..cmq vedo bene adesso..è solo una curiosità..
vi ringrazio..
207 xs 1.6hdi 110cv fap blu neysha 5 porte,
immatricolata il 21/04/2009 full optional,interni in pelle traforata,sensori parcheggio,sensore pioggia,sensore luci,climatizzatore automatico bi-zona,6 caricatore cd,volante in pelle,ruota di scorta dimensione normale,allarme volumetrico e perimetrale,tappetini specefici,specchi ripiegabili elettricamente,cerchi in lega,pneumatici pirelli cinturato p6(sostituti continental originali a 44.500 km ai quali vanno tolti circa 10000km di gomma termica)..saldo km gennaio'14:120000km..
modifiche estetiche:sostituiti fari posteriori originali con quelli più moderni a led, targa a led e infine.....
La potete ammirare qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=89440" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Fred Johnson
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1034
Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
Località: CT

Re: Com'è possibile una differenza di fascio così evidente?

Messaggio da Fred Johnson »

alexcorbetta ha scritto:a proposito di regolazione del fascio del faro voi sapete le quote giuste sia verticalmente che orizzontalmente?so che esiste una percentuale di inclinazione da rispettare per misurare il fascio(credo 1% come cè scritto sul faro) e volevo controllarle fai da te diciamo...è possibile?il metodo muro non mi aiuta per la regolazione orizzontale..cmq vedo bene adesso..è solo una curiosità..
vi ringrazio..
Questa interessa anche a me. Vorrei regolare perfettamente il fascio nel senso orizzontale. Vorrei affidarmi magari all'elettrauto o al tipo della revisione, che hanno quella specie di attrezzo che si posiziona davanti al faro ma non so di preciso cosa controlla.

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”