Ragazzi apro questo topic xkè sono rimasto sorpreso per una differenza così sorprendente,ora vi spiego:
da qualche mese(5 x esattezza

)montavo come anabaglianti le osram night breaker plus,che come la casa dichiara dovrebbero avere un fascio luminoso in profondità superiore alle lampade di serie.Da qualche notavo che l'altezza del fascio del faro lato guidatore era troppo bassa(ovviamente deve rimanere più bassa dell'altro faro x non accecare chi viene in senso opposto) e non mi consentiva una guida molto sicura..abitando in campagna il rischio di investire nutrie pantegane e compagnia bella specie di notte è elevato..Quindi la prima idea che ho avuto riguardo alla causa del problema è che avrei dovuto far controllare il fascio da un elettrauto con i suoi strumenti specifici ma per mancanza di tempo non l'ho fatto.
A inizio settimana mi si è bruciata la lampadina(lascio a voi il giudizio sulla durata delle lampade con quasi 30 euro spesi per la coppia a suo tempo) lato guidatore e ho approfittato per sostituire anche quella dell'altro faro con le lampade di ricambio messe in dotazione dalla concessionaria(avete presente la scatoletta con su stampato la scritta Peugeot-Citroen?A proposito secondo voi sono Philips o Osram quelle di ricambio del conce?) e devo dire che...è cambiato tutto
Il fascio del faro sinistro si è alzato di quel tanto che basta per vedere pure le minuzie sui cigli della strada...come è possibile una differenza di fascio così evidente tra 2 lampade diverse?Cioè con quella ufficiale della concessionaria ci vedo il triplo meglio rispetto alla night breaker che dovrebbe essere di un livello superiore....Voi avete mai provato una esperienza simile???
Premetto che erano montate correttamente e inserite bene nel porta lampada e tutto..solo che il lato sinistro non era illuminato come adesso..
Alla fine dei conti totale spesa:19,90 euro comprensivi di 2 lampade h7 più uno stop faro posteriore sinistro..
Mi dispiace dirlo..ma devo ammetterlo,nonostante sia stato critico in passato: W le lampade di serie o tradizionali!!!
Mi auguro che durino di più inoltre...
Spero mi diate una mano a capire questa cosa imbarazzante dato che non ci capisco molto,in base alle votre esperienze..
Ciao a tutti
207 xs 1.6hdi 110cv fap blu neysha 5 porte,
immatricolata il 21/04/2009 full optional,interni in pelle traforata,sensori parcheggio,sensore pioggia,sensore luci,climatizzatore automatico bi-zona,6 caricatore cd,volante in pelle,ruota di scorta dimensione normale,allarme volumetrico e perimetrale,tappetini specefici,specchi ripiegabili elettricamente,cerchi in lega,pneumatici pirelli cinturato p6(sostituti continental originali a 44.500 km ai quali vanno tolti circa 10000km di gomma termica)..saldo km gennaio'14:120000km..
modifiche estetiche:sostituiti fari posteriori originali con quelli più moderni a led, targa a led e infine.....
La potete ammirare qui:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=89440" onclick="window.open(this.href);return false;