PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
207 Le Mans - Pressione turbo eccessiva
207 Le Mans - Pressione turbo eccessiva
Ieri sera ho provato a tirare la macchina ed intorno ai 4000 giri ho sentito uno scocciorio metallico e la macchina mi ha dato "Anomalia sistema antinquinamento" ed in recovery, tagliandomi il turbo oltre i 2500 giri. Ho provato a cancellare l'errore con Torque ma si è ripresentato alla prima tirata. Arrivato a casa ho aperto il cofano e ho trovato l'astina dell'olio alzata e una marea di olio lì intorno. Il tagliando lo avevo fatto 2 giorni prima... L'errore era il P2263, problema di performance del turbo. Spulciando bene su internet è venuto fuori che si trattava proprio della pressione turbina troppo elevata, cosa verificata stamattina con Torque che infatti prima che il motore andasse in protezione segnava una pressione di 1.4 bar, contro gli 0.8-1.0 bar a cui dovrebbe girare di solito. Un fatto curioso è che stando lontano dai 4000 giri ma accelerando forte e rilasciando si sentiva sempre no scocciorio metallico più debole rispetto a quando la macchina va in protezione. Col meccanico abbiamo fatto diverse prove ed i rumore metallico è sparito, ma la macchina si comporta esattamente come prima ed ora singhiozza sia al minimo che in marcia. Quando non è in recovery singhiozza molto di più. Abbiamo provato a cambiare il sensore di pressione del turbo ma non è cambiato nulla. Ho ordinato allora la valvola di regolazione di pressione del turbo che dovrebbe arrivarmi martedì, ma comunque il singhiozzio mi preoccupa parecchio, ho paura che non si risolva e sia qualcos'altro. Mi fa strano che sia sparito lo scocciorio metallico e sia apparso il singhiozzo, forse la valvola ha finito di rompersi ed ha smesso di far rumore ma fa andare peggio la macchina. Inoltre stasera torque mi ha segnalato anche una mancata accensione sul cilindro 1 e quando mi fermo la ventola del radiatore rimane accesa per 5-10 minuti. Qualcuno ha avuto esperienze simili?
Peugeot 207 Le mans Series n°171 1.6 THP 175 cv
Modifiche:
Antennino corto Pugeot 607 :: posizioni 8 led SMD :: Sprintbooster :: Filtro a pannello BMC :: Molle Eibach Pro Kit -30 mm :: Ammortizzatori Bilstein B8 Sprint a gas :: Barra duomi OMP :: Dischi baffati EBC :: Pasticche freno EBC Redstuff :: Tubi in treccia :: Pneumatici Hankook Ventus V12 EVO :: Differenziale autobloccante Quaife QDF3H
Modifiche:
Antennino corto Pugeot 607 :: posizioni 8 led SMD :: Sprintbooster :: Filtro a pannello BMC :: Molle Eibach Pro Kit -30 mm :: Ammortizzatori Bilstein B8 Sprint a gas :: Barra duomi OMP :: Dischi baffati EBC :: Pasticche freno EBC Redstuff :: Tubi in treccia :: Pneumatici Hankook Ventus V12 EVO :: Differenziale autobloccante Quaife QDF3H
Re: 207 Le Mans - Pressione turbo eccessiva
ci son risvolti qaz?
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola
208 allure 100cv blueHDI
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola
208 allure 100cv blueHDI
Re: 207 Le Mans - Pressione turbo eccessiva
Come hai risolto?
207 GTI LE MANS IS MY LIFE!!!
175 CAVALLI DI PURO GODIMENTO!!!
PEUGEOT SPORT
175 CAVALLI DI PURO GODIMENTO!!!
PEUGEOT SPORT
Re: 207 Le Mans - Pressione turbo eccessiva
Era l'elettrovalvola che fa aprire la wastegate che si era rotta e non la faceva mai aprire. L'ho cambiata, ma ormai si era rotta la turbina, era andata fuori fase e si sono sfondate le fasce. Quel problema è stato l'inizio della fine.buio87 ha scritto:Come hai risolto?
Peugeot 207 Le mans Series n°171 1.6 THP 175 cv
Modifiche:
Antennino corto Pugeot 607 :: posizioni 8 led SMD :: Sprintbooster :: Filtro a pannello BMC :: Molle Eibach Pro Kit -30 mm :: Ammortizzatori Bilstein B8 Sprint a gas :: Barra duomi OMP :: Dischi baffati EBC :: Pasticche freno EBC Redstuff :: Tubi in treccia :: Pneumatici Hankook Ventus V12 EVO :: Differenziale autobloccante Quaife QDF3H
Modifiche:
Antennino corto Pugeot 607 :: posizioni 8 led SMD :: Sprintbooster :: Filtro a pannello BMC :: Molle Eibach Pro Kit -30 mm :: Ammortizzatori Bilstein B8 Sprint a gas :: Barra duomi OMP :: Dischi baffati EBC :: Pasticche freno EBC Redstuff :: Tubi in treccia :: Pneumatici Hankook Ventus V12 EVO :: Differenziale autobloccante Quaife QDF3H
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: 207 Le Mans - Pressione turbo eccessiva
Azzzqaz_tan ha scritto:Era l'elettrovalvola che fa aprire la wastegate che si era rotta e non la faceva mai aprire. L'ho cambiata, ma ormai si era rotta la turbina, era andata fuori fase e si sono sfondate le fasce. Quel problema è stato l'inizio della fine.buio87 ha scritto:Come hai risolto?
Praticamente un auto distruzione ....

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: 207 Le Mans - Pressione turbo eccessiva
Non vorrei dire ma ho come l'impressione che i vecchi XU 1.6 e 1.9 della 205 GTi erano e siano ancora i migliori in termini di affidabilità.


==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: 207 Le Mans - Pressione turbo eccessiva
I THP come affidabilità fanno schifo, orami si sa bene. hanno molti difetti di progettazione anche non legati fra loro.
Peugeot 207 Le mans Series n°171 1.6 THP 175 cv
Modifiche:
Antennino corto Pugeot 607 :: posizioni 8 led SMD :: Sprintbooster :: Filtro a pannello BMC :: Molle Eibach Pro Kit -30 mm :: Ammortizzatori Bilstein B8 Sprint a gas :: Barra duomi OMP :: Dischi baffati EBC :: Pasticche freno EBC Redstuff :: Tubi in treccia :: Pneumatici Hankook Ventus V12 EVO :: Differenziale autobloccante Quaife QDF3H
Modifiche:
Antennino corto Pugeot 607 :: posizioni 8 led SMD :: Sprintbooster :: Filtro a pannello BMC :: Molle Eibach Pro Kit -30 mm :: Ammortizzatori Bilstein B8 Sprint a gas :: Barra duomi OMP :: Dischi baffati EBC :: Pasticche freno EBC Redstuff :: Tubi in treccia :: Pneumatici Hankook Ventus V12 EVO :: Differenziale autobloccante Quaife QDF3H