PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

olio motore 1.4 hdi:Mobil x1 diesel 5w40 o Bardahl xtc 5w40?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Saetto
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 22/09/2011, 16:31

olio motore 1.4 hdi:Mobil x1 diesel 5w40 o Bardahl xtc 5w40?

Messaggio da Saetto »

Salve a tutti,
come dice il titolo vorrei scegliere l'olio motore migliore fra i 2 oli,ossia il Mobil x1 3000 diesel 5w40 o il Bardahl xtc c60 5w40???
chi li ha provati sul 1.4hdi senza fap? impressioni anche sul 1.6 hdi senza fap?

mi potete dire se il consumo olio e il rumore aumentano o diminuscono?

sulla mia 207 1.4 hdi senza fap con 75mila km,ho provato:
-shell helix ultra 5w40,consumo olio eccessivo e rumore aumentato....tolto
-mobil 1 0w40 turbodiesel,consumo(800ml per 10mila km) inferiore rispetto a prima e rumore diminuito.
-total quartz 9000 5w40,prossimo al cambio e consumo rilevato finora 1litro per 10mila km e rumore aumentato!

sono passato al total visto che il meccanico peugeot mi ha detto che quell'olio è stato progettato x quel motore...maaaa quando mai!!al minimo nel'abitacolo il motore si è iniziato a far sentire di + dopo qualche migliaia di km...cosa che con il Mobil non è avvenuta!
credo che il rumore dipenda dalla qualita dei pacchetti additivi che lubrifica la testata e il consumo dipende dalla volatilità dell'olio(oltre che dallo stile di guida) .

Ora,vorrei scegliere l'olio che monterà sempre la leoncina rimanendo in gradazione 5w40 sintetico,ossia
o il Mobil x1 3000 5w40 che è disponibile anche nella versione per diesel(e presumo dovrebbe andar bene come lo 0w40 e consumarne anche meno) oppure il Bardahl xtc c60 5w40 di cui viene parlato bene ma non l'ho utilizzato sulle auto..ma su uno scooterone 200 con motore piaggio sì e posso dire che è ottimo,consumo irrisorio e attenuazione rumore rispetto a olio precedente...ovviamente in versione moto.

detto questo...consigli??pareri???
grazie a quelli che contribuiranno con la risposta a la buona manutenzione dei 1.4 hdi....tanti guardando in giro :D
Peugeot 207 1.4 HDi senza fap, energy sport 3p. grigio thorium.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: olio motore 1.4 hdi:Mobil x1 diesel 5w40 o Bardahl xtc 5w40?

Messaggio da thewizard »

secondo te perchè consiglio il Mobil1, l'AGIP, il Motul o il Rothen?

ne ho fatte di prove a mie spese, anche in laboratorio....
Fabio

Saetto
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 22/09/2011, 16:31

Re: olio motore 1.4 hdi:Mobil x1 diesel 5w40 o Bardahl xtc 5w40?

Messaggio da Saetto »

grazie della risposta Fabio,quindi secondo te vince come migliore il Mobil...in particolare vorrei usare il Mobil X1 3000 diesel 5w40,dedicato proprio ai motori diesel che ha tra l'altro anche la specifica peugeot/citroen B71 2296 oltre alla specifica B4 richiesta dal 1.4 hdi sul manuale :)
lo ritieni valido come olio?credo monterò proprio questo!

toglimi una curiosità...visto che hai fatto delle prove,che ne pensi del Bardahl xtc c60 5w40??sono curiosissimo di sapere il suo comportamento....ora hanno anche aggiornato le specifiche,sono migliorate,segno che hanno migliorato l'olio,almeno credo..
ti dico che sul motore che menzionavo prima,ossia scooterone 200 piaggio ho messo il Bardahl x moto al posto dell'agip che consiglia la casa...risultato,tutto un altro mondo!motore + silenzioso e non si sente lo scampanellio del pistone come alcuni piaggio(pure nuovi) poveretti,segno che l'olio fa il suo dovere...inoltre + reattivo e consumo olio dimezzato!

quindi pure il Bardahl mi tenta x le sue proprietà antiattrito sperimentate sul 2 ruote....tanti in rete lo hanno usato con benefici,ma non ho trovato nessuno che lo usa con il 1.4 hdi.. :-s
Peugeot 207 1.4 HDi senza fap, energy sport 3p. grigio thorium.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: olio motore 1.4 hdi:Mobil x1 diesel 5w40 o Bardahl xtc 5w40?

Messaggio da thewizard »

il Mobil1 è un OTTIMO olio "commerciale"ed economico
ho provato olio Bardhal solo su un motore di moto ma in modo non "clinico". male non va, però ai test non saprei dire...

per quanto riguarda l'Agip io lo uso sulla mia moto, una FJ1200. è molto fluido e a caldo (molto caldo!) si sente leggermente il battito dell'albero del cambio, ma è una cosa MOLTO LIEVE; con altri motori si sente il battito del banco (ma ti parlo sempre di motori MOLTO chilometrati) percò capisco perfettamente la tua esperienza sul monocilindrico.

Fabio

Saetto
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 22/09/2011, 16:31

Re: olio motore 1.4 hdi:Mobil x1 diesel 5w40 o Bardahl xtc 5w40?

Messaggio da Saetto »

thewizard ha scritto:il Mobil1 è un OTTIMO olio "commerciale"ed economico
ho provato olio Bardhal solo su un motore di moto ma in modo non "clinico". male non va, però ai test non saprei dire...

per quanto riguarda l'Agip io lo uso sulla mia moto, una FJ1200. è molto fluido e a caldo (molto caldo!) si sente leggermente il battito dell'albero del cambio, ma è una cosa MOLTO LIEVE; con altri motori si sente il battito del banco (ma ti parlo sempre di motori MOLTO chilometrati) percò capisco perfettamente la tua esperienza sul monocilindrico.

Fabio
il Mobil 1 è ottimo ma è disponibile solo in gradazione 0w40 x i turbodiesel...io vorrei usare il Mobil Super 3000 X1 diesel 5w40,che fa parte di un'altra gamma di oli,appunto Mobil Super ma non dovrebbe differire molto negli additivi e quindi andare bene e spero consumarne di meno rispetto allo 0w40(800ml x 10mila km) visto che è un 5w40 e forse leggermente + denso...inoltre specifico che sul Mobil 1 0w40 turbodiesel c'è scritto che è per i moderni motori turbodiesel,i quali hanno tolleranze piccole,mentre x il 1.4hdi non è così,il progetto risale a quello della fiat bianchina :lol:

discorso Agip,credo che usino lo stesso olio,ossia quello da auto nelle moto...anzi,quasi sicuramente e la moto ha bisogno d additivi differenti rispetto all'auto!o meglio non tutte visto che i giri motore massimi di alcune moto si avvicinano a quelli dell'auto..ma...alcuni scooteroni,possono frullare fino a 9000 giri/min come il mio e l'albero motore gira su le bronzine d banco,quindi se metto un olio auto(provato shell helix ultra 5w40) o agip moto,il risultato è che a caldo si iniziano a sentire rumori che non si vorrebbero sentire!!!pensa se le bronzine d banco non venissero lubrificate a dovere in un viaggio autostradale con punte frequenti d alti giri e il velo d'olio sullo spinotto del pistone non tenesse l'alta temperatura unita ai giri alti ...che succederebbe??immaginato?esatto,proprio quello! :sig:
detto questo,confermo che il Bardahl x moto, sulla moto e scooteroni vari è il top,ossia meno attriti e quindi meno rumore,+ fluidità e minor consumo olio....il Bardahl x auto,mai provato personalmente,ma su la rete viene usato da molti con successo con risultati simili al mio 2 ruote....ma nessuno che ne parla sul 1.4 hdi..

in definitiva il Mobil è ottimo ma va preso in considerazione anche il Bardahl XTC C60 5w40...qualcuno l'ha mai provato nel motore in questione???c sarà qualcuno....questo motore viene usato in una marea di modelli :love:
Peugeot 207 1.4 HDi senza fap, energy sport 3p. grigio thorium.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: olio motore 1.4 hdi:Mobil x1 diesel 5w40 o Bardahl xtc 5w40?

Messaggio da thewizard »

Mobil 1 io uso il 10W40 ma devi controllare se rispetta le specifiche ACEA per il tuo motore

le gradazioni SAE sono indicative: uno 0W30 potrebbe essere più fluido/denso di un 10W40 in determinate situazioni
la gradazione non esprime come si comporta l'olio alle variazioni di temperatura, ma SOLO a due temperature campione

le tolleranze per i motori sono le stesse nelgi ultimi 40anni (anzi forse sono aumentate per motivi produttivi) :)

gli alberi motore girano tutti su bronzine, RARI quelli su cuscinetti a sfere/rulli/spilli ;)
le bronzine di banco se non lo sai sono il primo componente ad essere lubrificato in uscita dalla pompa, infatti se sono usurate il motore TUTTO perde pressione di lubrificazione
certo alcuni olii sono un po' "leggeri" e a caldo esce qualche rumorino ma questo non deve destare preoccupazione. fa molto più male camminare sottocoppia con marcia inadatta=lunga ed accelerare a fondo...

i motori di moto girano sino a 18mila giri, non credo sia un problema per l'olio :D

8)
Fabio

Saetto
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 22/09/2011, 16:31

Re: olio motore 1.4 hdi:Mobil x1 diesel 5w40 o Bardahl xtc 5w40?

Messaggio da Saetto »

thewizard ha scritto:Mobil 1 io uso il 10W40 ma devi controllare se rispetta le specifiche ACEA per il tuo motore

le gradazioni SAE sono indicative: uno 0W30 potrebbe essere più fluido/denso di un 10W40 in determinate situazioni
la gradazione non esprime come si comporta l'olio alle variazioni di temperatura, ma SOLO a due temperature campione

le tolleranze per i motori sono le stesse nelgi ultimi 40anni (anzi forse sono aumentate per motivi produttivi) :)

gli alberi motore girano tutti su bronzine, RARI quelli su cuscinetti a sfere/rulli/spilli ;)
le bronzine di banco se non lo sai sono il primo componente ad essere lubrificato in uscita dalla pompa, infatti se sono usurate il motore TUTTO perde pressione di lubrificazione
certo alcuni olii sono un po' "leggeri" e a caldo esce qualche rumorino ma questo non deve destare preoccupazione. fa molto più male camminare sottocoppia con marcia inadatta=lunga ed accelerare a fondo...

i motori di moto girano sino a 18mila giri, non credo sia un problema per l'olio :D

8)
Fabio
non tutti i motori girano su bronzine di banco,la prima serie dell'Honda Forza 250 ha i cuscinetti e infatti si trova su interdet possessori a cui il motore a fatto BOOOOM sui 35mila km circa,su x giù,giù x sù! :pale: la seconda serie ha bronzine... :silent:

sì,sò che le bronzine di banco vengono lubrificate per prima,so che la gradazione non è correlato alla densità infatti il selenia HPX 20w50 lo uso x condire l'insalata ricca, so anche che i motori delle moto girano anche al doppio dei giri delle auto...ma non girano certo con l'olio x auto!!hanno fatto delle prove interessanti su bobistheoilguy....un tizio ha messo proprio il Mobil 1 0w40 nella sua moto supersportiva 4 cilindri....dopo km analizzando l'olio hanno trovato un bel frullato d parti metalliche :-&
Peugeot 207 1.4 HDi senza fap, energy sport 3p. grigio thorium.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: olio motore 1.4 hdi:Mobil x1 diesel 5w40 o Bardahl xtc 5w40?

Messaggio da thewizard »

ho letto il blog di bobistheoilguy... credo sia adatto ai bambini dell'asilo...

anyway sulla mia piccola 1200cc 131CV raffreddata ad aria uso AGIP racing, cambio a 100mila km
:D

Fabio

Saetto
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 22/09/2011, 16:31

Re: olio motore 1.4 hdi:Mobil x1 diesel 5w40 o Bardahl xtc 5w40?

Messaggio da Saetto »

thewizard ha scritto:ho letto il blog di bobistheoilguy... credo sia adatto ai bambini dell'asilo...

anyway sulla mia piccola 1200cc 131CV raffreddata ad aria uso AGIP racing, cambio a 100mila km
:D

Fabio
ahahah....che momento di ilarità.....ormai siamo usciti fuori dal topic ...però è divertente leggere di qualcuno che dice d cambiare l'olio motore alla moto ogni 100mila km...magari dovresti aggiungere che ogni 5mila km butti nel motore 1 litro d'olio e svariate boccette d additivi antiattrito x arrivare a 100mila km senza cambiare l'olio...e magari aggiungere che non hai difficoltà economiche nel cambiare la moto in qualsiasi momento per colpa di cedimenti improvvisi del motore a causa d usure indotte da cambi olio 1 volta ogni giro del mondo a 160km/h costanti! :lol:

e ora te la racconto io una storiella....un conoscente ha fatto come te nella sua opel corsa 1.0 3 cilindri a benzina d qualche anno fa....parentesi: il motore è una roccia se mantenuto a dovere e ripaga con consumi bassi.
al quindi,questo tizio fino a 100mila km fece un cambio olio all'auto e poi solo aggiunte d olio... morale della favola,lo si sentiva arrivare a distanza d 100m con un concerto d rumori al motore,giochi al banco pauroso,bronzine che urlavano d essere giustiziate x non prolungare la sofferenza #-o ..da lì a poco buttò l'auto!

altra storia...sul mio scooterone usato preso a 8300km,al cambio olio trovai morchie!non so che olio utilizzava prima,ma non ha retto nemmeno 10mila km figuriamoci 100mila km!

quindi non dire che fai 100mila km senza mai cambiare olio alla moto come se fosse normale amministrazione incompresa da tutti senza dire che te la RISCHI!!!
molti(me compreso) non possono permettersi d rischiare d cambiare la moto 'spesso', come daltronde cambiare un'auto...preferisco spendere risorse in altro modo :drunken:
Peugeot 207 1.4 HDi senza fap, energy sport 3p. grigio thorium.

peugeotsempre
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 03/10/2013, 23:03

Re: olio motore 1.4 hdi:Mobil x1 diesel 5w40 o Bardahl xtc 5w40?

Messaggio da peugeotsempre »

Saetto - vuoi un consiglio utile: usa sempre il Mobil. 8)

Saetto
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 22/09/2011, 16:31

Re: olio motore 1.4 hdi:Mobil x1 diesel 5w40 o Bardahl xtc 5w40?

Messaggio da Saetto »

peugeotsempre ha scritto:Saetto - vuoi un consiglio utile: usa sempre il Mobil. 8)
grazie del consiglio,però non spieghi il motivo...è dettato dal fatto di avere usato e confrontato tutte e 2 le marche di olio?o per sentito dire?
Peugeot 207 1.4 HDi senza fap, energy sport 3p. grigio thorium.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: olio motore 1.4 hdi:Mobil x1 diesel 5w40 o Bardahl xtc 5w40?

Messaggio da thewizard »

Saetto ha scritto:
thewizard ha scritto:ho letto il blog di bobistheoilguy... credo sia adatto ai bambini dell'asilo...

anyway sulla mia piccola 1200cc 131CV raffreddata ad aria uso AGIP racing, cambio a 100mila km
:D

Fabio
ahahah....che momento di ilarità.....ormai siamo usciti fuori dal topic ...però è divertente leggere di qualcuno che dice d cambiare l'olio motore alla moto ogni 100mila km...magari dovresti aggiungere che ogni 5mila km butti nel motore 1 litro d'olio e svariate boccette d additivi antiattrito x arrivare a 100mila km senza cambiare l'olio...e magari aggiungere che non hai difficoltà economiche nel cambiare la moto in qualsiasi momento per colpa di cedimenti improvvisi del motore a causa d usure indotte da cambi olio 1 volta ogni giro del mondo a 160km/h costanti! :lol:
mai usato alchimie strane, solo il necessario rabbocco all'occorrenza. la moto ha 150mila km, due cambi olio (15mila, 100mila) e gira in pista saltuariamente. in autostrada... beh non o posso scrivere :-w)
il motore canta dolcemente tutto contento e senza depositi/morchie/lacche, al contrario di TANTI amicic he cambiano l'olio ogni mese ed hanno avuto diversi problemi...

:D




Codice: Seleziona tutto

e ora te la racconto io una storiella....un conoscente ha fatto come te nella sua opel corsa 1.0 3 cilindri a benzina d qualche anno fa....parentesi: il motore è una roccia se mantenuto a dovere e ripaga con consumi bassi.
al quindi,questo tizio fino a 100mila km fece un cambio olio all'auto e poi  solo aggiunte d olio... morale della favola,lo si sentiva arrivare a distanza d 100m con un concerto d rumori al motore,giochi al banco pauroso,bronzine che urlavano d essere giustiziate x non prolungare la sofferenza #-o ..da lì a poco buttò l'auto!
detta così non significa nulla
che olio ha usato?



quindi non dire che fai 100mila km senza mai cambiare olio alla moto come se fosse normale amministrazione incompresa da tutti senza dire che te la RISCHI!!!
molti(me compreso) non possono permettersi d rischiare d cambiare la moto 'spesso', come daltronde cambiare un'auto...preferisco spendere risorse in altro modo :drunken:
:lol:
mai rischiato: tre macchine, 1.500.000km
tra amici conoscenti e colleghi, che seguono i miei consigli per gli olii credo che il motore che ha fatto meno chilometri sia arrivato a 400mila senza mai essere aperto
e non scrivo blog ridicoli come bobistheoilguy, probabilmente pagato da chissà chi...

Fabio

Saetto
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 22/09/2011, 16:31

Re: olio motore 1.4 hdi:Mobil x1 diesel 5w40 o Bardahl xtc 5w40?

Messaggio da Saetto »

thewizard ha scritto:
Saetto ha scritto:
thewizard ha scritto:ho letto il blog di bobistheoilguy... credo sia adatto ai bambini dell'asilo...

anyway sulla mia piccola 1200cc 131CV raffreddata ad aria uso AGIP racing, cambio a 100mila km
:D

Fabio
ahahah....che momento di ilarità.....ormai siamo usciti fuori dal topic ...però è divertente leggere di qualcuno che dice d cambiare l'olio motore alla moto ogni 100mila km...magari dovresti aggiungere che ogni 5mila km butti nel motore 1 litro d'olio e svariate boccette d additivi antiattrito x arrivare a 100mila km senza cambiare l'olio...e magari aggiungere che non hai difficoltà economiche nel cambiare la moto in qualsiasi momento per colpa di cedimenti improvvisi del motore a causa d usure indotte da cambi olio 1 volta ogni giro del mondo a 160km/h costanti! :lol:
mai usato alchimie strane, solo il necessario rabbocco all'occorrenza. la moto ha 150mila km, due cambi olio (15mila, 100mila) e gira in pista saltuariamente. in autostrada... beh non o posso scrivere :-w)
il motore canta dolcemente tutto contento e senza depositi/morchie/lacche, al contrario di TANTI amicic he cambiano l'olio ogni mese ed hanno avuto diversi problemi...

:D




Codice: Seleziona tutto

e ora te la racconto io una storiella....un conoscente ha fatto come te nella sua opel corsa 1.0 3 cilindri a benzina d qualche anno fa....parentesi: il motore è una roccia se mantenuto a dovere e ripaga con consumi bassi.
al quindi,questo tizio fino a 100mila km fece un cambio olio all'auto e poi  solo aggiunte d olio... morale della favola,lo si sentiva arrivare a distanza d 100m con un concerto d rumori al motore,giochi al banco pauroso,bronzine che urlavano d essere giustiziate x non prolungare la sofferenza #-o ..da lì a poco buttò l'auto!
detta così non significa nulla
che olio ha usato?



quindi non dire che fai 100mila km senza mai cambiare olio alla moto come se fosse normale amministrazione incompresa da tutti senza dire che te la RISCHI!!!
molti(me compreso) non possono permettersi d rischiare d cambiare la moto 'spesso', come daltronde cambiare un'auto...preferisco spendere risorse in altro modo :drunken:
:lol:
mai rischiato: tre macchine, 1.500.000km
tra amici conoscenti e colleghi, che seguono i miei consigli per gli olii credo che il motore che ha fatto meno chilometri sia arrivato a 400mila senza mai essere aperto
e non scrivo blog ridicoli come bobistheoilguy, probabilmente pagato da chissà chi...

Fabio

E' tutto molto aleatorio ciò che dici....
il fatto di non aver mai avuto problemi facendo cambi oli a chilometraggi ben oltre la soglia consigliata dal costruttore con i tuoi motori o quelli dei tuoi amici e conoscenti, non rappresenta una prova che il resto del mondo butta soldi ed è cretino a cambiare l'olio seguendo il libretto di manutenzione del mezzo! perchè così sembra...tutti fessi quelli che cambiano l'olio a intervalli stabiliti!
bisognerebbe aprire i motori che te dici che girano sempre con lo stesso olio stressato dai tanti km e analizzare i condotti di lubrificazione e le tolleranze....perchè l'olio si invecchia come tutte le cose con la temperatura,l'umidità oltre al lavoro meccanico.

E' ovvio che se aggiungi una quantità importante di olio alla moto a intervalli chilometrici regolari,'rinforzi' le proprietà chimiche...ma non garantisce l'assolvimento di tutte le funzioni dell'olio motore per 100mila km per un tempo d 5 anni...o 6?per non parlare del filtro olio.. non cambiarlo x molti km è come giocarsi la casa alla roulette! :silent:

in definitiva,x avere la validità o quasi di ciò che asserisci,dovresti fare diverse prove aprendo diversi motori che seguono il tuo metodo del 'digiuno dall'olio' , misurando e confrontando con il nuovo, valutando le usure,le morchie lasciate,la corrosione e altro.....dopodichè se è come dici te per tutti i motori,potremmo fondare il metodo 'thewizard oil' poi brevettarlo diventando ricco....in caso contrario,se qualche motore dovesse presentare anomalie,vuol dire semplicemente che sei/siete andato/i a cul! :lol:
Peugeot 207 1.4 HDi senza fap, energy sport 3p. grigio thorium.

Avatar utente
rox207hdi
Peugeottista novello
Messaggi: 88
Iscritto il: 27/07/2010, 15:14
Località: Caltanissetta

Re: olio motore 1.4 hdi:Mobil x1 diesel 5w40 o Bardahl xtc 5w40?

Messaggio da rox207hdi »

Ho sempre utilizzato il total qwartz 5w40, e dopo gli ultimi 20.000 km il livello era arrivato al minimo. 5.000 km fa ho deciso di provare il Ford Formula F . Lo si usa sui 1.4 tdci di fiesta e fusion (dovrebbe essere identico all'hdi di psa) e anche sui 1.6 tdci....motore derivato sempre dai 1.4 tdci e hdi. Costo 7,50 €/l .
Per adesso non ho notato nessuna differenza,. Qualcuno lo ha mai usato? ho letto che in fondo è un Castrol....
Peugeot 207 1.4 HDi X-line 5porte - Grigio Alluminio

Saetto
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 22/09/2011, 16:31

Re: olio motore 1.4 hdi:Mobil x1 diesel 5w40 o Bardahl xtc 5w40?

Messaggio da Saetto »

rox207hdi ha scritto:Ho sempre utilizzato il total qwartz 5w40, e dopo gli ultimi 20.000 km il livello era arrivato al minimo. 5.000 km fa ho deciso di provare il Ford Formula F . Lo si usa sui 1.4 tdci di fiesta e fusion (dovrebbe essere identico all'hdi di psa) e anche sui 1.6 tdci....motore derivato sempre dai 1.4 tdci e hdi. Costo 7,50 €/l .
Per adesso non ho notato nessuna differenza,. Qualcuno lo ha mai usato? ho letto che in fondo è un Castrol....
Secondo me hai fatto una caz...BIIIP....a fondere non fondi,ma sul libretto della 207 1.4 hdi senza fap c'è scritto esplicitamente che l'olio motore deve avere la specifica ACEA B4(che è per i diesel common rail) e l'olio Ford Formula F. non ce l'ha!!!
e se hai il 1.4 col fap non so di preciso ma credo richieda quasi sicuramente le ultime specifiche ACEA C2 che sempre l'olio Ford non ha!
Sì,il 1.4 e 1.6 tdci Ford sono i motori progettati da Peugeot Citroen.

Avendo curato la manutenzione di una Fiesta 1.4 tdci del 2004 per qualche anno esprimo il mio parere sull'olio ford 5w30:è una ciofega!!
ricordo che il proprietario rabboccava frequentemente,un giorno gli ricordai di controllare l'olio e stava al minimo dopo non so quanti km dal tagliando(ma non tanti) che faceva sempre all'assistenza ford!...inoltre il motore si faceva sentire parecchio.
in definitiva al primo tagliando che gli feci io con l'olio Shell Helix Ultra 5w40,il proprietario dopo avermi ringraziato e percorso 1km fuori dal mio garage mi stava richiamando perchè era sorpreso.... l'auto era cambiata in meglio...motore + silenzioso,slegato,pronto...a suo dire,prima nel motore aveva la 'colla'!
abbiamo proseguito facendo i tagliandi con lo shell,però in versione diesel e l'auto era ancora + silenziosa e andava bene!
io l'olio Ford non lo metterei nemmeno se me lo regalano,a ognuno le sue considerazioni :roll:
Peugeot 207 1.4 HDi senza fap, energy sport 3p. grigio thorium.

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”