PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
"Liquido circuito non va sostituito"
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 15/09/2009, 7:50
"Liquido circuito non va sostituito"
Ciao a tutti,
prendo il libretto di istruzione della mia 207 bifuel e a pag 130 trovo scritto, testuale:
Cambio liquido circuito
Questo liquido non deve essere sostituito.
A quale liquido fa riferimento?
Escludo che si riferisca a:
- liquido freno, che è un olio
- liquido di raffreddamento
- olio motore
prendo il libretto di istruzione della mia 207 bifuel e a pag 130 trovo scritto, testuale:
Cambio liquido circuito
Questo liquido non deve essere sostituito.
A quale liquido fa riferimento?
Escludo che si riferisca a:
- liquido freno, che è un olio
- liquido di raffreddamento
- olio motore
2008 Signature 1.2 PureTech 110 cv cambio manuale 6 rapporti [last update: ottobre 2019]
Re: "Liquido circuito non va sostituito"
potrebbe essere proprio l'olio o meglio il "liquido" dei freni, mentre escluderei a priori il liquido raffreddamento.
Peugeot 207 xs 1.6 benz. rosso lucifero
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 15/09/2009, 7:50
Re: "Liquido circuito non va sostituito"
Il fatto strano è che, a pag 130 della GUIDA D'USO (non il libretto di manutenzione), c'è scrittogigiolo64 ha scritto:potrebbe essere proprio l'olio o meglio il "liquido" dei freni, mentre escluderei a priori il liquido raffreddamento.
Livello liquido freno
Il livello di questo liquido deve essere vicino alla tacca "MAXI" Altrimenti, verificare l'usura delle pastiglie dei freni.
e poco più in là....
Cambio liquido circuito
Questo liquido non deve essere sostituito.
2008 Signature 1.2 PureTech 110 cv cambio manuale 6 rapporti [last update: ottobre 2019]
- Tody
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 21/02/2012, 11:04
- Località: Napoli e provincia
Re: "Liquido circuito non va sostituito"
Secondo me potrebbe essere il liquido del servosterzo ! In quanto sia l'olio dei freni sia il liquido di raffreddamento vanno sostituiti !
Re: "Liquido circuito non va sostituito"
opto più per il "liquido" dei freni, in effetti salvo rotture, o grosse quantità d'aria nel circuito freni, da pregiudicarne l'integrità, la funzionalità nonché l'integrità del liquido stesso, allora la sua sostituzione sarebbe necessaria, altrimenti solo il consumo delle pastiglie ne farebbe abbassare il solo livello, ritornando però sui valori normali con la sostituzione delle pastiglie consumate.
Mentre essendo il servosterzo solo elettrico - almeno credo sulla su tutti i modelli 207 - (non idraulico), non ce serbatoio.
ps: Ovviamente ce chi sostituisce il liquido freni con uno più “performante”, dopo aver modificato il proprio impianto frenante con componenti tuning o altro.
Mentre essendo il servosterzo solo elettrico - almeno credo sulla su tutti i modelli 207 - (non idraulico), non ce serbatoio.
ps: Ovviamente ce chi sostituisce il liquido freni con uno più “performante”, dopo aver modificato il proprio impianto frenante con componenti tuning o altro.
Peugeot 207 xs 1.6 benz. rosso lucifero
Re: "Liquido circuito non va sostituito"
Premettendo che non so a cosa si riferisca quella dicitura ma il liquido dei freni va sostituito senza ombra di dubbio ogni due anni perché è un olio igroscopico cioè assorbe l'umidità rendendolo col tempo inefficace ad adempiere alle sue funzioni.
Peugeot 207cc Fèline full optional Rosso Asmara.
Motore: 1,6 litri 16V da 120 Cv.
Modifiche estetiche: Poggia piede in alluminio S. Racing, antennino S. Racing, led plafoniera, portaoggetti.
Per ora è tutto...Ma solo per ora!!
Eccola in tutto il suo Splendore!! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45266" onclick="window.open(this.href);return false;
Motore: 1,6 litri 16V da 120 Cv.
Modifiche estetiche: Poggia piede in alluminio S. Racing, antennino S. Racing, led plafoniera, portaoggetti.
Per ora è tutto...Ma solo per ora!!
Eccola in tutto il suo Splendore!! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45266" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: "Liquido circuito non va sostituito"
Cavolo e io che l'ho da piu' di 5 anni e 70.000km e mai sostituito il liquido dei freni , domani mi pianto subito in un muro ?!
Re: "Liquido circuito non va sostituito"
Lasciamo nel forum indicazioni esatte, specie se si tratta dell'impianto frenante. Il liquido dei freni andrebbe sostituito ogni 24 mesi. Qualche mese in più non espone a pericoli ma meglio non andate troppo oltre perché come giustamente riportato da qualcuno prima di me si tratta di un liquido altamente igroscopico che dunque assorbe umidità. In caso di frenata d'emergenza il liquido raggiunge temperature oltre i 100 gradi, cosa insignificante per il liquido in se ma se ingloba umidità quest'ultima ne abbassa la temperatura di ebollizione.
Inoltre il liquido dei freni si cambia a prescindere dai Km percorsi ma appunto tenendo conto del fattore tempo.
Per il liquido radiatore anch'esso andrebbe sostituito (niente è eterno su questo pianeta!) ma non credo sia necessario farlo prima di 4 anni o 100.000 Km.
Inoltre il liquido dei freni si cambia a prescindere dai Km percorsi ma appunto tenendo conto del fattore tempo.
Per il liquido radiatore anch'esso andrebbe sostituito (niente è eterno su questo pianeta!) ma non credo sia necessario farlo prima di 4 anni o 100.000 Km.
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 15/09/2009, 7:50
Re: "Liquido circuito non va sostituito"
Grazie delle risposte e dei contributi.
A leggere la guia d'uso, sono costretto a credere che il misterioso liquido "che non va sostituito" non sia il liquido dei freni.
Che senso avrebbe riferirsi due volte al liquido dei freni, nella medesima pagina della Guida (pag 130, nella mia versione), dicendo due cose diametralmente diverse?
Resta il dubbio di quale sia il liquido misterioso da non sostituire......
A leggere la guia d'uso, sono costretto a credere che il misterioso liquido "che non va sostituito" non sia il liquido dei freni.
Che senso avrebbe riferirsi due volte al liquido dei freni, nella medesima pagina della Guida (pag 130, nella mia versione), dicendo due cose diametralmente diverse?
Resta il dubbio di quale sia il liquido misterioso da non sostituire......
2008 Signature 1.2 PureTech 110 cv cambio manuale 6 rapporti [last update: ottobre 2019]
Re: "Liquido circuito non va sostituito"
Sicuramente il manuale d'uso riporta di sostituirlo ogni 2 anni e mi piacerebbe sapere quante auto in circolazione hanno il DOT sostituito ogni 2 anni
, prima ,per lavoro, facevo circa 40.000 km/anno soprattutto in citta' , tagliando sempre fatto ufficialmente ai km. prescritti , auto che percorrevano 120-140.000km mai visto scritto cambiato il liquido dei freni......
aggiugno che sicuramente e' igroscopico , ma spiegatemi da dove prenderebbe aria (e umidita') il liquido dei freni che e' in pressione ?!

aggiugno che sicuramente e' igroscopico , ma spiegatemi da dove prenderebbe aria (e umidita') il liquido dei freni che e' in pressione ?!
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 15/09/2009, 7:50
Re: "Liquido circuito non va sostituito"
DOT4, vero?
2008 Signature 1.2 PureTech 110 cv cambio manuale 6 rapporti [last update: ottobre 2019]
Re: "Liquido circuito non va sostituito"
Il DOT che mettevano di serie .,.... a me importa poco , quale mettevano e mettono adesso....
Re: "Liquido circuito non va sostituito"
il liquido freni (volgarmente "olio" ) è igroscopico e va cambiato ogni 2 anni. il circuito NON E' in pressione e prende aria.. dalla vaschetta!!!
liquido servosterzo di solito è lo stesso tipo dei freni, idem per il servofrizione (su molti modelli addirittura è la stessa vaschetta dei freni)
liquido radiatore ogni 4 anni/150mila km dopo lavaggio interno/esterno
non esistono liquidi "eterni" nemmeno per il CA (per errore di traduzione)
Fabio
liquido servosterzo di solito è lo stesso tipo dei freni, idem per il servofrizione (su molti modelli addirittura è la stessa vaschetta dei freni)
liquido radiatore ogni 4 anni/150mila km dopo lavaggio interno/esterno
non esistono liquidi "eterni" nemmeno per il CA (per errore di traduzione)
Fabio
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 15/09/2009, 7:50
Re: "Liquido circuito non va sostituito"
Temo di non aver capito.thewizard ha scritto: non esistono liquidi "eterni" nemmeno per il CA (per errore di traduzione)
Cosa intendi per CA?
Grazie
2008 Signature 1.2 PureTech 110 cv cambio manuale 6 rapporti [last update: ottobre 2019]
Re: "Liquido circuito non va sostituito"
Sul libretto della mia dicono che il liquido di raffreddamento e' "permanente" e non va sostituito.
207-1.4 16v 88CV Benzina ONE-Line del 2006 + Clima + Radio RD4+Strumentazione aggiuntiva+Doppio scarico centrale.