PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Scarico supersprint su 307 Speed up 2.0 16v benzina

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
Niko
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 880
Iscritto il: 04/09/2004, 21:02
Località: Rovigo (Veneto)

Scarico supersprint su 307 Speed up 2.0 16v benzina

Messaggio da Niko »

Per la gioia di chi aspettava questo momento sono tornato 1 ora fa da Mantova dopo aver ritirato la mia 307 :D

Intanto iniziamo con l'unica nota dolente (ma solo momentanea...): purtroppo mi è stato installato solo il terminale e il centrale poiché ci sono stati problemi di tempo. Pensavano infatti di poter utilizzare componenti già esistenti almeno per il terminale in modo da potersi dedicare al collettore, però nessuno di quelli che avevano si adattava e cosi hanno dovuto progettare tutto exnovo.

Poco male, perché ci siamo già accordati per fare i collettori prossimamente (si andrà dopo agosto perché hanno luglio tutto occupato e ad agosto chiudono).

E ora veniamo al dunque: come potete vedere dalle foto sotto il lavoro è venuto bene e grazie alla nicchia che hanno ricavato nel paraurti i tutto si presenta esteticamente moloto bello (a mio avviso ovviamente).

Il lavoro è molto curato anche nella parte sottostante che non ho fotografato perché non mi va di strisciare sotto l'auto :roll: , comunque è stato sostituito tutto dal catalizzatore fino in fondo.

Il sound è decisamente cambiato. Ora è decisamente più cupo e sportivo e anche con l'auto al minimo il rombo non è niente male.

L'unica nota per chi ama il silenzio è che in accelerazione dai bassi giri il suono si sente parecchio anche in abitacolo, però è un problema che a velocità costante non esiste (qui è quasi come originale). E comunque a me piace parecchio (magari un pò meno alla vostra ragazza.... :roll: )

Per quanto riguarda le prestazioni i tecnici Supersprint mi hanno detto di non aspettarmi incredibili aumenti poiché il lavoro non è terminato e i risultati veri arriveranno solo con i collettori (e forse kat). E difatti ho avvertito solo una maggiore prontezza a prendere giri che comunque non è poco.

Ed ora ecco un po di foto (le ho fatte con il cell e quindi mi scuso per la qualità ma al momento non ho una digitale):

Sulla prima ad esempio volevo far vedere l'incisione "supersprint" ma non si vede nulla :cry: Però c'è 8)

Un doveroso grazie alla Supersprint e a kronoturbo che ha organizzato il tutto :D :D
[/img]
Ultima modifica di Niko il 25/06/2005, 15:57, modificato 6 volte in totale.

dario81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1022
Iscritto il: 29/09/2004, 11:15
Località: prov. COMO

Messaggio da dario81 »

proprio un bel lavoretto :!:
ma la larghezza dello scarico è per caso 120 mm ?!?

...appena puoi, se hai tempo e voglia, fai delle foto da più lontano così rende meglio l'idea !!!!!!!!!!!!! grazie :wink:

ps: non si è mai capito il perchè e mai nessuno mi ha saputo dare una valida risposta, ma di solito le targhe su internet si oscurano...saluti e alla prossima modifica :lol:

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

sembra proprio sia stato fatto un ottimo lavoretto!! :D

P.S. le targhe in teoria vengono oscurate per la privacy... così nessun organo di vigilanza sa quale auto ha il collettore non omologato o le lampadine a led. :wink:
Immagine

sakurambo
Peugeottista veterano
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/06/2005, 15:47

Messaggio da sakurambo »

ciao direi che il lavoro è venuto propio bene! che diametro ha lo scarico?
Ma il collettore l'hanno messo in catalogo o lofanno su misura?
lo vorrei fare anche io :lol:

Niko
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 880
Iscritto il: 04/09/2004, 21:02
Località: Rovigo (Veneto)

Messaggio da Niko »

Oops mi erano sfuggite le le targhe... Ora è tutto a posto 8)

Il terminale è 120 x 80 mm

I collettori al momento non sono a catalogo perché non esistono ancora (me li fanno a settembre) però non penso proprio che vadano bene sul 1.6

A dire il vero nmmeno lo scarico è ancora a catalogo. Bisogna aspettare 15gg per l'omologazione e poi sarà regolarmente in vendita (ovviamente tenendo conto dei tempi necessari per la produzione presumo).

Da quello che mi ha detto il responsabile attualmente non avevano a catalogo nessun impianto per 307 perché cercavano la mia versione per ottenere l'omologazione.

Dato infatti che terminale e centrale saranno identici per tutti i modelli non aveva senso per loro farlo su 307 più piccole.

Per i collettori non credo siano omologabili io li avevo anche sul 206 GTI(devil perché supersprint non li faceva) ma non erano omologati. A parte che vorrei vedere chi si prende la briga di controllare i collettori che quasi non si vedono nemmeno mettendo l'auto sul ponte in officina 8)

Avatar utente
Kronoturbo
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 21/04/2005, 16:38

Messaggio da Kronoturbo »

benissimo niko! :P son contento che sia andato tutto bene e ti abbiano fatto un ottimo lavoro! :wink:
quindi aspettiamo a settembre per vedere sti cv ruggire! :lol:
G.S.R. Tuning Store
http://www.gsracing.it

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

we we stà proprio bene mezzo fuori e mezzo dentro!!! :P

il taglio che han fatto sembra anche molto preciso 8)

mi immagino già il bel vrooommmmm cupo 8) dehehehe bravo bravo :wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
ciccio666
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 20/06/2005, 13:18
Località: Trieste

Messaggio da ciccio666 »

Bravo niko un ottimo lavoro ......io con la mia 307 sono ancora all'inizio aspetto tempi (fondi) migliori.....comunque complimenti ancora

dario81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1022
Iscritto il: 29/09/2004, 11:15
Località: prov. COMO

Messaggio da dario81 »

una domanda mooolto importante...il terminale è identico a quello che ha un mio compagno per la Punto Sporting;
a lui però il terminale passa SOTTO il paraurti...il terminale che omologheranno a breve secondo te sarà fatto per passare sotto il paraurti, vero ??

sai per caso se è stato difficile farlo rimanere un pò più in alto rispetto al solito ?!? che modifiche hanno dovuto fare x farlo rimanere un leggermente rialzato ?!? hanno inserito un pezzo di tubo a forma di "S" oppure gli hanno applicato dei tiranti ?!?


per piacere, dammi una risposta ! grazie :wink:

Niko
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 880
Iscritto il: 04/09/2004, 21:02
Località: Rovigo (Veneto)

Messaggio da Niko »

dario81 ha scritto:una domanda mooolto importante...il terminale è identico a quello che ha un mio compagno per la Punto Sporting;
a lui però il terminale passa SOTTO il paraurti...il terminale che omologheranno a breve secondo te sarà fatto per passare sotto il paraurti, vero ??

sai per caso se è stato difficile farlo rimanere un pò più in alto rispetto al solito ?!? che modifiche hanno dovuto fare x farlo rimanere un leggermente rialzato ?!? hanno inserito un pezzo di tubo a forma di "S" oppure gli hanno applicato dei tiranti ?!?


per piacere, dammi una risposta ! grazie :wink:
Mi sembrava i averti già risposto nell'altro post.... comunque non preoccuparti....l'altezza del terminale può variare di un paio di centimetri sia in basso che in alto che a destra e sinistra.

Questo non perché il terminale cromato si possa muovere, ne per strani tubi ad "S"....

In pratica la fascetta con cui è unito al centrale è di un tipo (usato anche in origine da Peugeot) che consente un minimo "snodo" all'imboccatura di collegamento (è così anche il terminale originale) e quindi tutto il silenziatore posteriore può "ruotare" consentendo di fare aggiustamenti alla posizione.

Quindi il terminale che omologheranno sarà tale e quale al mio perché tanto alzarlo di quei 2 cm non è un problema: allenti la fascetta, posizioni il terminale dove ti aggrada (nei limiti della sua escursione) e stringi nuovamente la fascetta.

Io con la mia vecchia 206 GTI con terminale Remus lo facevo spesso e non è difficile... Bastava strisciare sotto l'auto armati di chiave da 17 :D
Poi è ovvio che l'ovale cromato è lo stesso usato per altre vetture, però stai sicuro che il silenziatore posteriore nel complesso è decisamente diverso.

Per altre info chiedi pure

Ciao

dario81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1022
Iscritto il: 29/09/2004, 11:15
Località: prov. COMO

Messaggio da dario81 »

ok ok ci siamo...hai pienamente risposto alla mia domanda!
ancora grazie x la disponibilità ! :wink:

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Qui' urge:

1. Altre foto, anche di insieme
2. Una registrazione del sound

Aspetto ansioso! :mrgreen:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Niko
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 880
Iscritto il: 04/09/2004, 21:02
Località: Rovigo (Veneto)

Messaggio da Niko »

Eh eh eh :roll: :roll:

Guarda caso da oggi nella sezione dedicata alla 307 del sito Supersprint sono comparsi i codici del centrale e terminale della 307 2.0 e del terminale della versione 1.6.....

Fino a ieri li si poteva leggere solo "in preparazione" 8)

Ciao

Torna a “307 - Tuning”