PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

MOLLE O NO?? Consigliatemi.......

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

:arrow: 1° parte - puntualizzazioni

Dimenticavo che alla paratia in plastica vi e' fissato anche il serbatoio
del liquido freni mediante due piccole viti torx, basta svitare queste
ultime e sfilare, quindi lascialo pure penzolare fuori dal dare disturbo
che non succede nulla.
Le clip in plastica sono composte da un bottoncino interno e una rondella
che e' quella che tiene, per smontarle basta con un cacciavite a lama
piatta tirare il bottoncino, qundo sara' estratto per mezzo centimetro
la clip sara' svincolata.

:arrow: 2° parte

Ora che puoi accedere anche alla parte alta degli ammo puoi procedere
ad alzare il veicolo da terra, ti consiglio di alzare tutto l'avantreno usando
dei tre-piedi appositi o se ne hai la possibilita' usando un ponte (che e'
meglio), questo perche' altrimenti la barra antirollio potrebbe darti noia.
Fatto questo e ovviamente smontato le ruote, puoi passare a svitare le
viti che fissano la barra antirollio e i cavi dei sensori dell'abs.
Considerando il singolo montante (gruppo molla-ammo) e' posizionata
su una staffa saldata sul tubo dell'ammo a circa meta' via al di sotto della
molla, dovrebbe essere un 16 e non e' molto serrata.
Passando alla parte superiore per poter allentare la vite che tiene il
montante alla scocca (un 22) dovrai procurarti una chiave torx del 45
da usare per tenere fermo lo stelo mentre fai forza. Svitato potrai togliere
il piattelo con gomma e avrai svincolato la sospensione dal duomo.
Fatto questo puoi passare alle viti che fissano il montante al mozzo, sono
due e se non ricordo male sono del 18, queste sono serrate meglio pero'.
Ora una volta che il montante e' libero di muoversi fai attenzione a non
danneggiare con il suo peso la cuffietta del giunto dell'albero di trasmissione
(non e' delicatissimo, ma meglio non rischiare) e cosa ancora piu' importante una volta svincolato quello del lato sinistro (la tua sinistra
guardando la macchina da dietro) premurati di tenere in alto (come
se fosse in posizione di marcia) e verticale il mozzo con un mattone o
altro, questo e' imperativo altrimenti il semiasse si sfila dalla scatola
del differenziale e la guarnizione non tenendo piu' fa' fuoriuscire l'olio
del cambio! :shock: Dall'altra parte il problema non sussiste perche'
il semiasse e' fissato in modo diverso.
Ora se hai seguito tutte le mie indicazioni (ed io sono stato abbastanza
esaustivo :? ) dovresti trovarti con i due ammortizzatori smontati di
fronte a te. Guardali bene in modo da ricordarti come rimontarli con le
nuove molle, prima di procedere inoltre confronta queste con le originali,
a parte lunghezza e numero di spire gli estremi devono perfettamente
combaciare come anche il diamtero dovrebbe essere simile.
Avendoli osservati avrai notato che l'unica vite che tiene montato il
tutto e' una speciale fusa con una grossa rondella credo del 17, basta
quindi svitare quella per estrarre la molla, l'unico accorgimento e' quello
di preparati quando arrivi in fondo al filetto allo scatto della molla, dato
che questa e' pre-caricata nella sua sede, ti consiglio di metterti in direzione
di qualcosa di morbido come un cuscino e fare gli ultimi giri con davanti
solo la chiave senza assolutamente nessuna mano e tantomeno il viso :!:
Ora il gruppo molla-ammo e' completamente smontato e puoi procedre
a mettere le nuove molle, queste essendo piu' corte non avranno
sicuramente bisogno di essere compresse per entrare nell'ammo originale.
Dai una pulita ai punti di appoggio mentre in basso dove la molla
va a contatto con la lamiera sarebbe preferibile inguainare le ultime due
spire con un tubo in gomma, per evitare rumori molesti in funzionamento
(parlo per esperienza personale :( ). Fai inoltre molta attenzione che fra
il piattello del cuscinetto dello sterzo ed il piattello che regge la spira
superiore della molla non vi finisca dello sporco.

Per rimontare il tutto procedi quindi in modo inverso, con l'accortezza di
far combaciare la parte superiore in gomma del montante con la campana
del duomo (noterai che la boccola ha due sorta di alette e che nella campana
vi sono due solchi per ospitarle) e di serrare a dovere le due viti di ancoraggio del montante al mozzo mentre non esagerare con le altre.
Stesso discorso per i braccetti dei tergi (qui per incastrare nuovamente
i giunti usa una pinza sufficientemente grossa e fai pressione) e per
la paratia.

La prossima puntata spieghera' come agire sull'asse posteriore!
Ciao! :wink:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
Larmatth
Peugeottista veterano
Messaggi: 412
Iscritto il: 24/03/2004, 0:51
Località: (BZ) - Bolzano

Messaggio da Larmatth »

Perfetto....perfetto!!!
Sei più che chiaro!! Grazie!!
Resto in trepidante attesa!
307 HDI "110" XSI 5p BLU DI CINA Maggio 2002
|Antifurto |Pack Elettrico 3|
Cadamuro Design & Larmatth Style
Organizzazione 6° Raduno-Nord

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

:arrow: 3° parte

Dietro la sostituzione delle molle e' molto piu' semplice. Infatti in definitiva
e' sufficiente svincolare la parte inferiore degli ammortizzatori, bisogna
solo seguire alcuni accorgimenti:
1. Sollevare l'intero asse posteriore, questo perche' dietro abbiamo un
sistema di assi longitudinali collegati da una traversa elastica quindi e'
sull'intero assale che bisogna lavorare.
2. Non e' necessario smontare le ruote.
3. Partendo dal lato sinistro porre un crick sotto alla conchiglia dove
insiste la molla sinistra e tenere leggermente pressato questo contro
di essa.
4. Passare a svincolare l'ammortizzatore sinistro, questo e' fissato
all'assale mediante ua vite che su un lato ha un dado del 15 e sull'altro
del 17, smontata questa e sfilarla aiutandosi tenendo l'ammortizzatore e
comprimendolo o estendendolo, l'assale risultera' sul lato sinistro libero
di estendersi.
5. Ora passare a svincolare l'ammortizzatore destro usando le modalita'
gia' descritte per il sinistro. Se dovesse risultare difficoltoso estrarre la
vite alzare leggermente il crick in modo tale da comprimere l'assale.
6. Abbassare quindi il crick in modo che l'asse si estenda completamente.
Ora le molle saranno facilmente estraibili.
7. Togliere alle molle originali il supporto in plastica sul lato superiore e
applicarlo alle nuove, vale anche qui la regola di osservare attentamente
e confrontare le nuove con le vecchie, anche per orientare le prime
correttamente.
8. Posizionate le nuove molle alzare il crick a sufficienza da tenerle in
posizione ed avere gli ammo comodi da fissare.
9. Non serrare troppo le viti, togliere il crick e abbassando la vettura
controllare che le molle rimangano correttamente nelle guide.
Ed ecco fatto! :D

Buon lavoro quindi! :wink:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
Larmatth
Peugeottista veterano
Messaggi: 412
Iscritto il: 24/03/2004, 0:51
Località: (BZ) - Bolzano

Messaggio da Larmatth »

Non so veramente come ringraziarti!!
Appena mi arrivano farò il lavoro e ti farò sapere!!
Grazie ancora!!
307 HDI "110" XSI 5p BLU DI CINA Maggio 2002
|Antifurto |Pack Elettrico 3|
Cadamuro Design & Larmatth Style
Organizzazione 6° Raduno-Nord

Avatar utente
Larmatth
Peugeottista veterano
Messaggi: 412
Iscritto il: 24/03/2004, 0:51
Località: (BZ) - Bolzano

MONTATE!!

Messaggio da Larmatth »

Ho montato le molle!! Le tue istruzioni sono state a dir poco utilissime, non c'è particolare che hai dimenticato!
Ho seguito anche il consiglio di rivestire la spira inferiore delle molle anteriori. Purtroppo però,dopo la sostituzione, nell'affrontare un dissestamento piuttosto accentuato avverto un rumore (come se qualcosa sbattesse) provenire dall'avantreno. Più precisamente mi pare provvenga da entrambe le sospensioni (quando sollecitate) e si manifesta sia in fase di compressione che di rilascio e viceversa (cioè affrontando un'asperità o un' avvallamento).
Cosa potrebbe essere? Avete qualche soluzione?

P.S.:Grazie Plutot307!! ......ho ancora bisogno di te però!!
307 HDI "110" XSI 5p BLU DI CINA Maggio 2002
|Antifurto |Pack Elettrico 3|
Cadamuro Design & Larmatth Style
Organizzazione 6° Raduno-Nord

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Bene! Bene! Sono contento che tu sia riuscito nell'impresa!! :D

Con le Eibach mi era bastato applicare la soluzione che ti ho proposto
invece con le attuali KW sull'avantreno avevo lo stesso problema tuo e dato
che le avevo gia' montate il tubo in gomma ciao! Poi mi e' venuto in mente
di provare con dei pezzettini di felcro adesivo avvolti attorno alle spire
e a distanza l'uno dall'altro di un quarto di giro, come tanti anellini lungo
la molla! Be non ci credevo neanche io ma invece funziona! Risolto il
problema di rumorosita' :!: :thumleft:

p.s. Per felcro intendo quello comunissimo che si trova in qualsiasi
supermercato o merceria venduto nella parte che prende e quella
presa (morbida), nel nostro caso va' usata la seconda naturalmente!

Ciao! :wink:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Re: MONTATE!!

Messaggio da plutot307 »

larmatth ha scritto:Ho montato le molle!! Le tue istruzioni sono state a dir poco utilissime, non c'è particolare che hai dimenticato!
Ho seguito anche il consiglio di rivestire la spira inferiore delle molle anteriori. Purtroppo però,dopo la sostituzione, nell'affrontare un dissestamento piuttosto accentuato avverto un rumore (come se qualcosa sbattesse) provenire dall'avantreno. Più precisamente mi pare provvenga da entrambe le sospensioni (quando sollecitate) e si manifesta sia in fase di compressione che di rilascio e viceversa (cioè affrontando un'asperità o un' avvallamento).
Cosa potrebbe essere? Avete qualche soluzione?

P.S.:Grazie Plutot307!! ......ho ancora bisogno di te però!!
Sei poi riuscito a risolvere? :roll:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
Larmatth
Peugeottista veterano
Messaggi: 412
Iscritto il: 24/03/2004, 0:51
Località: (BZ) - Bolzano

Messaggio da Larmatth »

Il problema non è risolto ancora del tutto......
Invece che il velcro ho messo, ogni quarto di spira, qualche giro di natro autoagglomerante. Il rumore si è attenuato ma persiste ancora......
Devo provare ad aumentare lo spessore dei giri di nastro.
307 HDI "110" XSI 5p BLU DI CINA Maggio 2002
|Antifurto |Pack Elettrico 3|
Cadamuro Design & Larmatth Style
Organizzazione 6° Raduno-Nord

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:scratch:

..più leggo post sull'assetto e sui distanziali e più sono indeciso sul dafarsi :roll:

uffi! :(
Pluto mi dici una cosa?

Io percorro anche strade parecchio dissestate (mi faccio praticamente quasi ogni volta che esco in macchina 40km su quelle tipiche strade dove per riempire le buche che si creano d'inverno col ghiaccio quelli dell'anas mettono piccole gettate di asfalto qua e là facendo dunque montagnette!!! :x limmortaccccesua!!! :thumbdown: ..)

Non riesco proprio ad immaginarmi come sarebbe la macchina come confort con le molle da -35 o -40mm

Dici che mi pentirei a lungo andare per il fattore confort?
Come sono le strade li dalle tue parti? :?:

E poi scusa se rompo ma visto che tu sei già pratico di queste cose: mi spiegheresti bene quel discorso di modificare gli ammo originali e accorciare i tamponi di cui parlavi poco tempo fà? :)

--era veramente interessante come argomento.... mi sembra una giusta via di mezzo fra voglia di abbassare la macchina (per estetica e rollio) e voglia di mantenere un bel confort.... :P

ciaoooooooo :wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Ciao Retz! Rispondo volentieri ai tuoi quesito sperando di poterti essere
utile!
Inanzitutto tieni conto che il confort e' un fattore piuttosto soggettivo,
almeno dalla mia esperianza ormai mi sono fatto questa idea,
indipendetemente da quello che scrivono le riviste o dicono i programmi
dedicati, che per quanto cerchino di essere oggettivi riescono al massimo
a dare un idea in linea di massima.
E' anche vero pero' che oltre certi limiti una macchina si puo' definire oggettivamente
scomoda, ma qui' mi fermo e passo a dirti la mia.
Da quello che mi dici e tenendo conto che ho potuto verificare il comportamento
della mia vettura sulle strade del mio circondario, che nonostante il
ministro dei trasporti italiano Lunardi del luogo, sono piuttosto malconce,
starei su molle Eibach accoppiate ad ammortizzatori commisurati.
Pensa al confort che senti ora e immagina di perdere un buon 30% di
questo una volta che hai fatto il salto sul nuovo assetto.
Se ti sembra molto tieni conto che e' altrettanto, se non di piu', il
miglioramento nell'handling di guida e l'unico modo per abbassare la
vettura e quindi, se interessa e piace, migliorare il colpo d'occhio sulla
stessa. A tal riguardo scordati di tagliare le molle originali o robe simili
sarebbereo troppo morbide e a pieno carico (ma non solo) andrebbero
a pacco, SDENG!!, e poi altro che confort!! :roll:
La variazione sugli ammo serve invece per due motivi:
1. Ottenere il miglior confort possibile che le nuove molle permettono
2. Ottenere il miglior comportamento dinamico che le nuove molle
regalano e rendere la vettura stabile e sicura.
E due sono le strade che puoi intraprendere:
1. Comperarne di nuovi (Bilstein,Koni o Orap per la 307)
2. O far adattare quelli originali
Entrambe le vie sono tecnicamente valide, ma la seconda e' generalmente
piu' economica (e non di poco, circa la meta') ma va fatta fare da qualcuno
che sa il fatto suo!
Nel caso due gli ammo vanno irigiditi in estensione di un 50% e qualcosa
meno in compressione (30-40%) sull'avantreno, tanto e' l'irigidimento
dato dalle Eibach, mentre sul retrotreno starei su un 40% (e 20-30% in
compressione) perche' anche se le molle irrigidiscono rispetto alle
originali solo di un 20%, gli ammo in configurazione di mamma Peugeot
sono piuttosto cedevoli. Tutto questo macinato e rifinito dal preparatore
che va a fare l'intervento.

Questo e' quanto, nel caso io sono sempre qua'!!
Ciao! :wink:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

Grazie Plutot307 :wink:


Allora, :roll: ricapitolando:

1- Distanziali mi sembra che non ci siano grossi problemi: ne di prezzo (con 170euro totali me la cavo fra bulloni e tutto) e se metto dei 16mm non dovrei avere problemi ..bene

2- Molle abbiam capito che è meglio stare sui -35mm (al massimo -40) e con le Eibach ci se la cava con poco (diciamo 250euro se le prendo nuove)

3- Poi arriva il dubbio ammortizzatori che è stato in parte chiarito! grazie :wink:

Ora la questione è scegliere e mi è appena venuta una delle mie idee brillanti :idea:

e se facessi una cosa un po' per volta? seguire quei 3 passi.... proprio così come sono...

Parto comperando solo i distanziali (così vedi se peggiorano vibrazioni e altre cose -> fra l'altro proprio in questa settimana devo far girare le gomme così riequilibriano per bene il tutto...)

Poi passo alle sole molle ( e se si rovinano gli ammo pazienza)

Poi gli ammo...

hummm :roll: wow che ne dite?

[PS: costano un sacco gli ammortizzatori blisten madunnina!!! :? :oops: bello il riutilizzo degli ammo originali anche se mi sembra di capire che devo cercare qualche vero preparatore se voglio una cosetta fatta bene...]


Bè il passo numero 1 di certo và fatto (assetto senza distanziali mi renderebbe esteticamente le ruote ancora più infossate in dentro e non mi garba, già così le vedo troppo in dentro..)

Tu Plutot hai tutti e 4 i distanziali da 16 o 2 da 16 e due da 18?

..e fra Momo, OMP e altre marche cambia solo il fattore soldi per via della marca o..... :?:

Qui vicino a casa mia c'è un piccolissimo "Centro Assetto Pneumatici" ci lavora un mio vecchio conoscente ma non ho la minima idea di cosa facciano di losco li dentro... volevo prima sentire un po' di pareri :)


ciaooooooooooooooooooooo
grasiassssssss 8)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Momo per quel che so fa solo degli universali, e per esperienza diretta
te li sconsiglio vivamente, con le vibrazioni non te la cavi piu'!
Vai su quelli fatti dal pieno tipo della OMP o Sparco o H&R tutti ottimi
prodotti. Io ho solo su dei 16mm comunque!
Per quanto riguarda l'andare per gradi e' quello che ho fatto io, ed e' la
strada che sta seguendo anche Prowler, quindi...

Ciao! :wink:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

Già, i distanziali universali con quelle fessurone giganti :shock: non ispirano molto neanche a me, l'impressione è quella che il disco si possa muovere...
meglio spendere un po' in più ma stare un po' più sicuri... :wink:

Ok allora grazie dei consigli, domani vado dal preparatore e chiedo... :wink:

Poi vi dico, ciaoooooooooooooo 8)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Larmatth
Peugeottista veterano
Messaggi: 412
Iscritto il: 24/03/2004, 0:51
Località: (BZ) - Bolzano

Messaggio da Larmatth »

Approposito di di distanziali...
Avete mai sentito parlare di quelli fatti dalla Simoni Racing? (Non sono universali ma dedicati)
Questi da 16mm con i bulloni mi costerebbero 140 Euro...
I problemi a questo punto però sono molteplici:
-Non conosco quest'articolo della Simoni;
-Mi è stato vivamente sconsigliato da gente del settore onde evitare una precocissima usura dei cuscinetti;
-Non ho trovato dei bulloni sui quali si possano applicare le borchie cromate come su quelli originali (con cerchi da 16") che hanno la testa leggermente conica per facilitarne l'incastro. Questo è il punto fondamentale che al momento mi ha fermato, tutti hanno la testa troppo "quadrata" e la borchia o non si incastra o resta troppo esterna :?
Sapete dirmi qualcosa sui tre quesiti? (l'espressione è in plurale maiestatis è per te Plutot307 :D )
307 HDI "110" XSI 5p BLU DI CINA Maggio 2002
|Antifurto |Pack Elettrico 3|
Cadamuro Design & Larmatth Style
Organizzazione 6° Raduno-Nord

Avatar utente
Prowler
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6123
Iscritto il: 15/03/2004, 16:58
Località: (CO) - Cantu'

Messaggio da Prowler »

x Retz: sono daccordissimo nell'andare per gradi, ma sinceramente ti sconsiglio di partire dai distanziali ... per mio gusto personale una macchina non assettata e con i distanziali sta' malissimo !
Io farei ...
1) Molle
2) Distanziali
3) Ammortizzatori
In ogni caso, piuttosto che i distanziali punterei a dei cerchi con il canale un pochino piu' largo (7" invece dei 6.5" di serie).

Bye !!!
Passione Peugeot Card n.1
PEUGEOT RCZ R THP 1.6 270@300cv NERO PERLA [imm. 10/2014] FOTO

¦Optionals: Sensori anteriori,Tetto carbonio opaco,Specchietti nero brillante,Impianto JBL,Antifurto¦
¦WipNav+ : Mappe 2014-2,FW 2.86,Mira Script 1.04¦OBD2 v2.1+Torque+Trackmaster¦Luci targa led¦
¦Filtro aria K&N¦Scarico completo Supersprint¦Ammortizzatori Bilstein B6¦Molle Eibach Pro Kit¦Mappa MP garage¦

Torna a “307 - Tuning”