PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Hdi 136 cv: rimappatura VS centralina aggiuntiva

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
Avatar utente
Roadrunner
Peugeottista veterano
Messaggi: 393
Iscritto il: 11/07/2004, 11:43
Località: (PD) - Rubano

Messaggio da Roadrunner »

Gulfstream ha scritto:ok.. gli argomenti sono molti e il tempo è poco.. vi dirò ciò che so...
dunque per quanto riguarda la mappatura VS modulo io scelgo cento volte mappatura centralina, questo perchè:

* può essere fatta personalizzata ed è invisibile
* conoscendomi continuerei continuamente a selezionare on/off del modulo
* la selezione di potenza va fatta a motore spento, non credo a chi dice il contrario in quanto verrebbe fuori sicuramente la spia guasto motore
* per ottimizzare la nuova mappa ci vogliono 24 ore di elaborazione dati e non credo che uno utilizzi per 24 ore continue la selezione "sport" del modulo
* personalmente lo vedo come un lavoro + pulito e professionale
* un'altra cosa molto importante è la sensibilità del nostro FAP che rompe decisamente le palle e fa andare in protezione il motore e richiede una mappa specifica che sicuramente non è uguale per tutti i motori anche se stesso modelloé
Quoto.
Gulfstream ha scritto:*rimango dubbioso sul discorso modulo in quanto le mappe non si trovano nell'Eprom ma direttamente nella memoria del processore ma questo + che altro è per la mappatura via seriale che è quasi impossibile..
Qualche dubbio ce l'ho anch'io.
Gulfstream ha scritto:Tra un paio di settimane dovrei portare la mia a rifare la mappa a Desenzano dalla Digitaltuning con fior fior di ingegneri..
Il loro lavoro consiste di aumentare di poco la portata del gasolio e aumentare di 0.1-0.2 la pressione del turbo.. questo dovrebbe far si che l'olio del motore abbia una temperatura + bassa della attuale (quasi 130 C° a 220 Km/h, temperatura acqua 80°) dato che ora entra solo una valanga di gasolio in + e la pressione è l'originale e una turbina è già andata bruciata.
(volevo aggiungere che la valvola Waste Gate è regolata elettronicamente)
Apprendo con piacere la tua scelta.
Gulfstream ha scritto:Per il discorso limitatore di coppia ho potuto sperimentare la cosa prima e dopo la mappatura grazie alla strumentazione ausiliaria.
solo con la mappatura si può togliere questo limitatore... cosa consiste...
semplicemente la pressione della turbina viene tagliate esattamente a 1 Bar in 1' e 2' marcia contro gli 1.4 (1.5 di picco) di normale funzionamento.. quei quattro Bar in + vi assicuro che si sentono in quanto la spinta è esponenziale!!!!!
vi assicuro che l'accellerazione da 0 a 100 ne guadagna molto.. vedi i miei 8.2 secondi + o meno (gomme consumate)
viene messo il limitatore per non affaticare principalmente il cambio visto che 1' e 2' sono molto corte
0,5 bar sono davvero un bel po'.
Gulfstream ha scritto:Per il discorso frizione vi assicuro che la nostra è tutt'altro che debole... è una frizione tosta... io l'ho bruciata perchè ho fatto il pirla...
ma anche con 370 Nm di coppia non ha mai slittato anche con uso intenso sto notando in questi giorni che slitta un po' solo se affondo il piede in terza marcia e a frizione calda. nelle altre marce lo slittamento è davvero quasi impercettibile compresa in 1' e 2' a piena potenza
Ho deciso che rimonto l'originale e non sento il bisogno di una da competizione...
Nel tuo caso la frizione aveva tutto il diritto di aversene a male.
Ma EndTyme non l'ha mai maltrattata, eppure anche a lui ha creato problemi in una banale partenza in salita.
Gulfstream ha scritto:Se ho dimenticato qualcosa chiedete pure.. un abbraccio a tutti!!!!
Un abbraccio anche a te.
Peugeot 307 SW 2000 Hdi Fap Grigio Dolomite - M.Y.2003 [ imm.ne 23/12/02]
Challenger 17"- Pack Confort Plus - Pack Visibilità - Pack Inverno - Allarme volumetrico e perimetrale - Regolatore velocità - Rivelatore ostacoli - Rete divisoria - Sedili supplementari - Seggiolino isofix Kiddy - 4 tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Consolle portatelefono.

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

Roadrunner ha scritto:
Gulfstream ha scritto:Per il discorso frizione vi assicuro che la nostra è tutt'altro che debole... è una frizione tosta... io l'ho bruciata perchè ho fatto il pirla...
ma anche con 370 Nm di coppia non ha mai slittato anche con uso intenso sto notando in questi giorni che slitta un po' solo se affondo il piede in terza marcia e a frizione calda. nelle altre marce lo slittamento è davvero quasi impercettibile compresa in 1' e 2' a piena potenza
Ho deciso che rimonto l'originale e non sento il bisogno di una da competizione...
Nel tuo caso la frizione aveva tutto il diritto di aversene a male.
Ma EndTyme non l'ha mai maltrattata, eppure anche a lui ha creato problemi in una banale partenza in salita.
Bhe è in parte vero...
La mia non è stata una banale partenza in salita ma una manovra in retromarcia in salita. Sicuramente un pò di sfrizionate ce ne sono state per carità, la manovra non era semplicissima e la velocità bassissima... insomma diciamo che lo sforzo per la frizione non era proprio leggero. Però la stessa manovra l'avevo fatta tempo addietro col 206... ok che son quasi 500 kg di differenza, però una reazione del genere (fumata e pedale che rimane a fondo corsa) non me l'aspettavo... :?
Secondo il meccanico è perchè la frizione della 307 è idraulica e quindi meno modulabile della 206... a me sembra una gran str@#*ta perchè se è vero che o stacca o no allora uno non dovrebbe neanche sfrizionare... perchè o va o muore... ma mi sembra un ragionamento che non sta in piedi... poi io non sono molto esperto in materia...
Cmq alla fine escludendo questo episodio non ho mai avuto problemi di frizione, a parte qualche leggerissimo strappo in 3a quando la tiro proprio al limite (specie in salita) come a Gulfstream, quindi per ora non mi posso lamentare, anche se qualche perplessità mi rimane, specie tenendo conto che ogni mattina la sforzo dovendo uscire da una rampa di garage abbastanza ostica. :roll:
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
307136cvmappato
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 500
Iscritto il: 29/11/2008, 18:20
Località: catania

Re: Hdi 136 cv: rimappatura VS centralina aggiuntiva

Messaggio da 307136cvmappato »

ragazzi la mia speed'up slitta di frizione dalla 3^marcia alla 6^marcia soprattutto a caldo da quando l'ho rimappata.la mia leona ha 75000km.il mio preparaore mi ha consigliato di rinforzare il mio volano e di montare una frizione in pasta di rame con altre mescole.ke ne pensate?
307 speed'up 02/2004 hdi 136 fap.fari allo xeno 10000k/spoiler posteriore/finale marmitta della feline/filtro fap eliminato con emulatore/impianto egr eliminato//filtro aria sportivo a pannello /turbocompressore originale/manometro turbo 3.5bar/frizione e spingidisco rinforzato/mappatura seria a 182.3 cavalli con coppia di 420/440nm rullata al banco.0 a 100km/h in 7.65s da satellite e sparo0 a 400m da fermo in 15.00s.

Avatar utente
Ross
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1140
Iscritto il: 04/07/2005, 1:03
Località: (VE) - Pianiga

Re:

Messaggio da Ross »

Roadrunner ha scritto: Cito ad esempio un noto marchio motocliclistico Giapponese che, sulle sue moto più prestazionali, limita l'erogazione di potenza a pieni giri in 1° e 2° marcia, al solo fine di superare la prova fonometrica.
Oppure il diesel 1300 di un gruppo nazionale, per il quale, allo scopo di farlo rientrare nell'omologazione EURO4, è stata studiata una mappatura di iniezione che privilegia i consumi, e l'emissione di inquinanti, alle condizioni di prova tipiche adottate dall' Europa.
Sono trucchi leciti e approvati. Però è chiaro che per raggiungere certi traguardi se ne devono sacrificare altri, come per esempio la potenza o la prontezza di risposta al comando dell' acceleratore. Ecco che una centralina aggiuntiva o una rimappatura possono migliorare aspetti dell' erogazione del motore che, il più delle volte sono stati sacrificati sull' altare delle norme di omologazione.
Da quello che ho letto io le prove fonometriche non si effettuano con le prime due marce ma con la marcia più prossima all'espressione di coppia del motore ed a volte moto come il suzuki GSR 600 del 2002 o Porsche 996 GT3RS sono state omologate con 105 decibel su libretto
dunque... se vogliono, le case se ne possono pure "disinteressare" di qualche parametro d'omologazione.
Se ci penso, l'ala del GT3RS sporgeva pure dalla sagoma, ma è stato comunque omologato e su quello mod 997
sono riusciti a farsi omolgare il rollbar interno !
PEUGEOT 307 CC 2.0 VEDI FOTO
RADUNI e INCONTRI: 10,13,14,15,16 Raduno Ufficiale - II raduno 307CC Lago di Garda - III Raduno 307CC Franciacorta - IV , V e VI Grigliata MontegrottoTerme (PD)- I°incontro 307CC"Riviera del Brenta2007" - Pranzo di Natale: 2007 TV; 2008 BS- Evento Autoexpo 2008

Avatar utente
307136cvmappato
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 500
Iscritto il: 29/11/2008, 18:20
Località: catania

Re: Hdi 136 cv: rimappatura VS centralina aggiuntiva

Messaggio da 307136cvmappato »

ragazzi io la mia speed'up l'ho fatta rimappare appena la farò salire sul banco prova motore vi dirò tutti i parametri.da quando lo mappata nessun problema apparte la frizione che alle volte mi slitta,dalla terza marcia in poi.di fumo nero non ne ho mai visto neanche un po' a parte quando rigenera il fap che lo fa grigio chiaro ma per vederlo devi fare molto attenzione!la mia ha 80.000km e io sono uno col piede molto pesante.secondo voi la mia frizione slitta per la consumazione oppure ce ne vuole una rinforzata?
307 speed'up 02/2004 hdi 136 fap.fari allo xeno 10000k/spoiler posteriore/finale marmitta della feline/filtro fap eliminato con emulatore/impianto egr eliminato//filtro aria sportivo a pannello /turbocompressore originale/manometro turbo 3.5bar/frizione e spingidisco rinforzato/mappatura seria a 182.3 cavalli con coppia di 420/440nm rullata al banco.0 a 100km/h in 7.65s da satellite e sparo0 a 400m da fermo in 15.00s.

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Hdi 136 cv: rimappatura VS centralina aggiuntiva

Messaggio da lukebs »

dipende da quanti cv hai spremuto al tuo 2.0 HDi....però in genere dopo una rimappatura pesante, la frizione è la prima cosa di rinforzare per evitare rotture o slittamenti :? :?
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
frantik3
Peugeottista appassionato
Messaggi: 179
Iscritto il: 30/04/2009, 19:08
Località: Liguria e limitrofe

Re: Hdi 136 cv: rimappatura VS centralina aggiuntiva

Messaggio da frantik3 »

una buona mappatura e meglio di un modulo aggiuntivo anche perche te la fai fare su misura e tue specifiche. e poi non importa avere 20cv 0 50cv ma come sono distribuiti posso assicurarti che anche 10cv ti sembreranno molti se distribuiti bene
FF Racing Tuning

Materano
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 07/10/2007, 14:27

Re: Hdi 136 cv: rimappatura VS centralina aggiuntiva

Messaggio da Materano »

per 307136cv rimappato come hai eliminato il fap?? fatto dei fori?? o eliminato del tutto?? :shock:
Peugeot 307 2.0 hdi 16v speed up con audio: jvc doppio din nx-7000+ampli monocanale audison srx2+subwoofer hertz ebx 250b :) kit xenon 6000k+posizioni a led FAP ELIMITATO :D

Avatar utente
frantik3
Peugeottista appassionato
Messaggi: 179
Iscritto il: 30/04/2009, 19:08
Località: Liguria e limitrofe

Re: Hdi 136 cv: rimappatura VS centralina aggiuntiva

Messaggio da frantik3 »

da ecu ed eliminato del tutto su una 136 di un mio amico,eliminato anche del tutto ed il suo controllo anche su ecu siemens di vw golf 170cv e mi sa che sono in pochi quelli che lo hannoi fatto sulle siemens vw :mrgreen: :mrgreen:
FF Racing Tuning

Avatar utente
307136cvmappato
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 500
Iscritto il: 29/11/2008, 18:20
Località: catania

Re: Hdi 136 cv: rimappatura VS centralina aggiuntiva

Messaggio da 307136cvmappato »

veramente non lo so cosa mi ha fatto il conce so per certezza che il barilotto centrale a 2 pezzi non ce piu.quindi eliminato del tutto e adesso fa fumo nero ma non tanto.ma sempre e una prova perche avvolte mi si accende la spia anomalia antinquinamento pero l'auto non perde colpi e sempre uguale e sulla diagnosi esce fap assente assente pressione gas di scarico.la prossima settimana ho l'apppuntamento dal conce per eliminare questo piccolo problema.vi terro aggiornati.ancora non avuto modo di metterla sul banco prova.
307 speed'up 02/2004 hdi 136 fap.fari allo xeno 10000k/spoiler posteriore/finale marmitta della feline/filtro fap eliminato con emulatore/impianto egr eliminato//filtro aria sportivo a pannello /turbocompressore originale/manometro turbo 3.5bar/frizione e spingidisco rinforzato/mappatura seria a 182.3 cavalli con coppia di 420/440nm rullata al banco.0 a 100km/h in 7.65s da satellite e sparo0 a 400m da fermo in 15.00s.

Avatar utente
Leoncino72
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 06/05/2009, 21:03
Località: Roma

Re: Hdi 136 cv: rimappatura VS centralina aggiuntiva

Messaggio da Leoncino72 »

Ciao a tutti, una domanda a Gulfstream:
La tua rimappatura l'hai fatta eseguire da "Digitaltuning di peschiera del Garda" ?
Se è si, vorrei sapere come ti sei trovato e se effettivamente si sentono i cv. in più che dicono......

Grazie e ciao :thumbright:
307 Speed'up 2.0 16v HDi Restyling, colore nero ossidiana, luci automatiche,tergicristallo automatico, clima bizona, autoradio RD4 con caricatore cd, bluetooth,cruise control, volante in pelle, cerchi 16, cambio automatico, interni sportivi in pelle parziale, Vetri post scuri.
3008 1.6 BlueHDI 120 CV Outdoor Restyling colore bianco, tetto in vetro cerchi 16 neri,

Avatar utente
307136cvmappato
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 500
Iscritto il: 29/11/2008, 18:20
Località: catania

Re: Hdi 136 cv: rimappatura VS centralina aggiuntiva

Messaggio da 307136cvmappato »

307136cvmappato ha scritto:veramente non lo so cosa mi ha fatto il conce so per certezza che il barilotto centrale a 2 pezzi non ce piu.quindi eliminato del tutto e adesso fa fumo nero ma non tanto.ma sempre e una prova perche avvolte mi si accende la spia anomalia antinquinamento pero l'auto non perde colpi e sempre uguale e sulla diagnosi esce fap assente assente pressione gas di scarico.la prossima settimana ho l'apppuntamento dal conce per eliminare questo piccolo problema.vi terro aggiornati.ancora non avuto modo di metterla sul banco prova.
andate a vedere su "FINALMENTE ADDIO AL FAP"
307 speed'up 02/2004 hdi 136 fap.fari allo xeno 10000k/spoiler posteriore/finale marmitta della feline/filtro fap eliminato con emulatore/impianto egr eliminato//filtro aria sportivo a pannello /turbocompressore originale/manometro turbo 3.5bar/frizione e spingidisco rinforzato/mappatura seria a 182.3 cavalli con coppia di 420/440nm rullata al banco.0 a 100km/h in 7.65s da satellite e sparo0 a 400m da fermo in 15.00s.

Avatar utente
frantik3
Peugeottista appassionato
Messaggi: 179
Iscritto il: 30/04/2009, 19:08
Località: Liguria e limitrofe

Re: Hdi 136 cv: rimappatura VS centralina aggiuntiva

Messaggio da frantik3 »

oggi ne ho fatta un altra del forum e va bene ottimo direi
FF Racing Tuning

Avatar utente
vincent
Peugeottista veterano
Messaggi: 319
Iscritto il: 30/10/2005, 17:35
Località: (CA) Selargius

Re: Hdi 136 cv: rimappatura VS centralina aggiuntiva

Messaggio da vincent »

307136cvmappato ha scritto:ragazzi io la mia speed'up l'ho fatta rimappare appena la farò salire sul banco prova motore vi dirò tutti i parametri.da quando lo mappata nessun problema apparte la frizione che alle volte mi slitta,dalla terza marcia in poi.di fumo nero non ne ho mai visto neanche un po' a parte quando rigenera il fap che lo fa grigio chiaro ma per vederlo devi fare molto attenzione!la mia ha 80.000km e io sono uno col piede molto pesante.secondo voi la mia frizione slitta per la consumazione oppure ce ne vuole una rinforzata?
:neutral: Leggo dalla firma che la tua leona è defapata peròfa comunque la riggenerazione come mai??
Celestino !
Ex 307 XT hdi 1.6 EX fap mappata 132 cv 5p giugno 04 grigio alluminio cerchi cotya da 15" clima auto, pack elettr.2,palmare HP iPAQ rx1950 Navigator, manometro turbo, voltmetro, kit bortesi per l'MP3, Cruise Control after market.Eccola! Attuale 1007 2tronic 1.4 benzina gialla del 05 ormai Ex, auto attuale Lancia Lybra 1.9 jtd 115 cv

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Hdi 136 cv: rimappatura VS centralina aggiuntiva

Messaggio da lukebs »

frantik3 ha scritto:oggi ne ho fatta un altra del forum e va bene ottimo direi
a chi se è possibile saperlo??? :mrgreen:
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Torna a “307 - Tuning”