

incredibile!

machissiamo?

Eh.in qualche modo.....troppo tardi!!!Audison ha scritto:nene, ti sconsiglierei di spendere soldi per le luci di direzione a led ti spiego perchè ... tempo fa mi sono fatto una lampadina per le luci di direzione a 12 o 15 Led alta luminosità, ora non ricordo il numero esatto ... il risultato è stato pessimo, perchè l'intermittenza del lampeggio era sfasata (mooolto più veloce) era come se avessi una lampadina bruciata... penso sia dovuto al fatto che i led non assorbivano i circa 21 W della lampada normale, e per la centralina era come se si fosse bruciata una lampada...
Si ma le luci anabbaglianti accese anche di giorno servono per aumentare la sicurezza... risparmiare sulla sicurezza non mi sembra una buona idea IMHO...Alex307 ha scritto:Beh, certo che con una posizione bella bianca e luminosa si potrebbero ingannare le FdO e tenere solo le posizioni accese di giorno anziché gli anabbaglianti risparmiando le H7 e conseguentemente un po' di scocciature e (ditemi che son genovese) PALANCHE!!!
Mica male l'idea...
Bastava che mettessi un resitenza da circa 5 ohm / 30W in parallelo ad una delle lampadine!Audison ha scritto:nene, ti sconsiglierei di spendere soldi per le luci di direzione a led ti spiego perchè ... tempo fa mi sono fatto una lampadina per le luci di direzione a 12 o 15 Led alta luminosità, ora non ricordo il numero esatto ... il risultato è stato pessimo, perchè l'intermittenza del lampeggio era sfasata (mooolto più veloce) era come se avessi una lampadina bruciata... penso sia dovuto al fatto che i led non assorbivano i circa 21 W della lampada normale, e per la centralina era come se si fosse bruciata una lampada...
Di giorno su una statale senza gallerie in un pomeriggio d'estate con un sole che spacca le pietre, l'asfalto fumante, 35° all'ombra mi devi spiegare cosa servono gli anabbaglianti accesi se non a riempire le tasche dei produttori di lampadine...ma la legge ti obbliga ad accenderli...[-EndTymE-] ha scritto:Si ma le luci anabbaglianti accese anche di giorno servono per aumentare la sicurezza... risparmiare sulla sicurezza non mi sembra una buona idea IMHO...Alex307 ha scritto:Beh, certo che con una posizione bella bianca e luminosa si potrebbero ingannare le FdO e tenere solo le posizioni accese di giorno anziché gli anabbaglianti risparmiando le H7 e conseguentemente un po' di scocciature e (ditemi che son genovese) PALANCHE!!!
Mica male l'idea...
E' chiaro che in mezzo al deserto le anabbaglianti non servono a niente, ma in una giornata anche meno soleggiata, in una strada magari posta all'ombra, o in un sottopasso (e sono condizioni che puoi incontrare anche in pieno agosto con 40 gradi all'ombra) possono tornare utili anche quei 10 secondi di anabbaglianti accese per rendersi più visibili.Alex307 ha scritto:Di giorno su una statale senza gallerie in un pomeriggio d'estate con un sole che spacca le pietre, l'asfalto fumante, 35° all'ombra mi devi spiegare cosa servono gli anabbaglianti accesi se non a riempire le tasche dei produttori di lampadine...[-EndTymE-] ha scritto:Si ma le luci anabbaglianti accese anche di giorno servono per aumentare la sicurezza... risparmiare sulla sicurezza non mi sembra una buona idea IMHO...Alex307 ha scritto:Beh, certo che con una posizione bella bianca e luminosa si potrebbero ingannare le FdO e tenere solo le posizioni accese di giorno anziché gli anabbaglianti risparmiando le H7 e conseguentemente un po' di scocciature e (ditemi che son genovese) PALANCHE!!!
Mica male l'idea...
Ovvio che al crepuscolo, d'inverno di una giornata uggiosa mai penserei di risparmiare sulla sicurezza ma nel caso sopra, tutto sommato, non mi pare che tenere gli anabbaglianti accesi possa servire a granché...
5/7 euro? ma che H7 usi? quelle che uso io costano almeno 35 euro la coppia...e la 307 non è famosa per essere parca nel bruciarle...[-EndTymE-] ha scritto: E' chiaro che in mezzo al deserto le anabbaglianti non servono a niente, ma in una giornata anche meno soleggiata, in una strada magari posta all'ombra, o in un sottopasso (e sono condizioni che puoi incontrare anche in pieno agosto con 40 gradi all'ombra) possono tornare utili anche quei 10 secondi di anabbaglianti accese per rendersi più visibili.
Ovviamente la legge non può essere così dettagliata da considerare ogni giorno del calendario per decretare se le luci vanno accese o meno...
Quindi, secondo me, ben venga una legge così.
Tra l'altro i fari accesi anche di giorno era un consiglio che seguivo anche prima che diventasse legge, e poi non saranno certo 5/7 euro di h7 a mandarti sul lastrico.
Bhe le anabbaglianti che ho su ora (Osram Cool Blu) le ho pagate 25 la coppia, non poco in ogni caso, però tempo fa per "emergenza" ho dovuto comprare una h7 Bosch (di marca insomma) da un benzinaio (che di solito non sono proprio economici) a 7 euro... e nei supermercati le trovi anche a meno.Alex307 ha scritto:5/7 euro? ma che H7 usi? quelle che uso io costano almeno 35 euro la coppia...e la 307 non è famosa per essere parca nel bruciarle...[-EndTymE-] ha scritto: E' chiaro che in mezzo al deserto le anabbaglianti non servono a niente, ma in una giornata anche meno soleggiata, in una strada magari posta all'ombra, o in un sottopasso (e sono condizioni che puoi incontrare anche in pieno agosto con 40 gradi all'ombra) possono tornare utili anche quei 10 secondi di anabbaglianti accese per rendersi più visibili.
Ovviamente la legge non può essere così dettagliata da considerare ogni giorno del calendario per decretare se le luci vanno accese o meno...
Quindi, secondo me, ben venga una legge così.
Tra l'altro i fari accesi anche di giorno era un consiglio che seguivo anche prima che diventasse legge, e poi non saranno certo 5/7 euro di h7 a mandarti sul lastrico.
Poi io ho una mia modestissima opinione: di giorno ci vedo anche senza fari accesi e le auto le vedo lo stesso...non mi pare che le luci accese cambino l'ottica da cui si notano le altre autovetture...almeno nel mio caso...![]()
...è come se ci obbligassero a tenere sempre le spazzole tergicristalli in movimento perchè - si sa mai - dovesse venire un acquazzone improvviso...
...e vedrai che prima o poi faranno mettere il casco a chi viaggia in cabrio...non appena si renderanno conto che le vendite di caschi sono in leggera flessione...
Ops...scusate l'OT...
Lo immaginavo, ma era una prova mooolto al volo, visto che la lampada aveva led rossi ed era destinata alle posizioni post spero comunque che quelle già fatte prevedano una resistenza ... anche se da 30W è bella grossaVIDA ha scritto:Bastava che mettessi un resitenza da circa 5 ohm / 30W in parallelo ad una delle lampadine!Audison ha scritto:nene, ti sconsiglierei di spendere soldi per le luci di direzione a led ti spiego perchè ... tempo fa mi sono fatto una lampadina per le luci di direzione a 12 o 15 Led alta luminosità, ora non ricordo il numero esatto ... il risultato è stato pessimo, perchè l'intermittenza del lampeggio era sfasata (mooolto più veloce) era come se avessi una lampadina bruciata... penso sia dovuto al fatto che i led non assorbivano i circa 21 W della lampada normale, e per la centralina era come se si fosse bruciata una lampada...
ma staLOLAlex307 ha scritto:...è come se ci obbligassero a tenere sempre le spazzole tergicristalli in movimento perchè - si sa mai - dovesse venire un acquazzone improvviso...
Audison ha scritto:Lo immaginavo, ma era una prova mooolto al volo, visto che la lampada aveva led rossi ed era destinata alle posizioni post spero comunque che quelle già fatte prevedano una resistenza ... anche se da 30W è bella grossaVIDA ha scritto:Bastava che mettessi un resitenza da circa 5 ohm / 30W in parallelo ad una delle lampadine!Audison ha scritto:nene, ti sconsiglierei di spendere soldi per le luci di direzione a led ti spiego perchè ... tempo fa mi sono fatto una lampadina per le luci di direzione a 12 o 15 Led alta luminosità, ora non ricordo il numero esatto ... il risultato è stato pessimo, perchè l'intermittenza del lampeggio era sfasata (mooolto più veloce) era come se avessi una lampadina bruciata... penso sia dovuto al fatto che i led non assorbivano i circa 21 W della lampada normale, e per la centralina era come se si fosse bruciata una lampada...