

Mi permetto di intervenire, dal basso della mia poca conoscenza tecnica:chicco67 ha scritto:Da: http://www.formulagampa.com/articolo01.asplukebs ha scritto:questa è una domanda giusta e molto tecnica...speriamo che Retz abbia tenuto conto anche di questi parametri, altrimenti i dischi comincerà a picchiarseli sui maronichicco67 ha scritto:Domanda:
ma con i nuovi megafreni come la mettiamo con la regolazione ABS? temo che l'ABS tarato per freni normali entri in crisi con reazioni troppo violente di "apri e chiudi"...
Altra domanda: il ripartitore di frenata lo lasci o lo sostituisci con uno di tipo manuale?![]()
![]()
..."Qual è il trasferimento di peso di un’auto commerciale?
Supponiamo che la nostra auto sia una berlina di media cilindrata dal peso di 1000 kg, con un passo di 2.6 m ed un’altezza di 1.5 m. Supponiamo che il baricentro sia ad un terzo dell’altezza e che la il peso sia ripartito in modo che il 60% del peso statico sia sull’anteriore (Lf = 600 kg). Una frenata di 0.5 g produce Lf = 696 kg, cioè una docile frenata sposta circa 100 kg in avanti!"
teniamo presente che 0,8 g di decelerazione è un valore raggiunto da quasi tutte le vetture standard, mentre con quei dischi "padelle" si dovrebbero passare i valori tipici di vetture sportive (1-1,2 g per Porsche e Ferrari). Si deve anche considerare che già una vettura normale frena per l'80% con i freni davanti (con i freni di Retz penso che la percentuale salga ad almenio il 95-98%, specie se dietro ci sono i dischetti di serie...). Quindi il trasferimento di carico avrebbe tutta una serie di aspetti da tenere in conto, specie durante frenate decise o di emergenza:
1) taratura sospensioni anteriori (eccessivo affondamento, raggiungimento del tampone finecorsa con conseguente saltellamento ruote sulle irregolarità della strada))
2) scarico delle ruote posteriori in frenata (con potenziale rischio di sollevamento della vettura sul posteriore, pericoloso se non si è perfettamente rettilinei al momento di un panic stop, dato che la aderenza nulla dietro può generare un testacoda)
3) reazioni violente dell'ABS con perdite di aderenza continue delle ruote anteriori e frenata a colpi
4) sovraccarico di mozzi e cuscinetti delle ruote anteriori
5) scarso confort di marcia dovuto alla difficile modulabilità della frenata con effetto"on-off"
6) crisi di elememti strutturali delle sospensioni (il famigerato perno sferico, chiave del sistema McPherson anteriore già origine di un richiamo della 307) e usura anomala delle gomme, dovuta alle elevate variazioni degli angoli caratteristic delle sospensioni sotoo carico
Quindi, oltre al montaggio dei dischi, sarà, a mio avviso una attenta messa a punto dell'impianto frenante, tenendo conto che la vettura dovrà essere utilizzata su strada e non su pista o in prove speciali di rally. Io agirei su:
1) mescola pastiglie anteriori molto dura per aumentare la modulabilità
2) taratura molle anteriori per limitare l'affondamento da un lato ed evitare un eccessivo sollevamento del posteriore
3) assetto di tipo "cabrato" per aumentare il carico sulle ruote dietro (con possibili problemi di sottosterzo da bilanciare con la taratura sospensioni, specie a livello di barre)
4) eventualmente, eliminazione di ABS e EBD, con montaggio di un ripartitore a regolazione manuale e una pompa freni con un rapporto di amplificazione meno esasperato di quello che si ottiene con la pompa di serie
5) montaggio di un servofreno meno potente o sua eliminazione
In alternativa, userei la vettura come "show car"...
Sono d'accordo, solo che questo poi potrebbe portare ad un aumento dell'effetto di frenata a colpi dovuta all'azione dell'ABS stessoSuperalex ha scritto:
Intanto la questione taratura ABS: L'ABS interviene solo quando nasce un bloccaggio della ruota. Se si mette un disco da motogp come quello, potrebbero esserci un eccessivo intervento del sistema antibloccaggio. Però il buon Retz metterà i cerchi da 18, che aumentano di molto l'impronta a terra, ergo aumenta l'attrito quindi il sovrautilizzo dell'ABS non dovrebbe creare tantissimi problemi. Consiglio un bel treno di pneumatici di mescola morbida, magari Yokohama che hanno mescole strepitose come grip. I problemi potrebbero venire pero', col bagnato, allungando di molto gli spazi di frenata.
Superalex ha scritto: Per quanto riguarda l'assetto, penso che, dato l'aumento delle decelerazioni, si possa pensare a spostare i pesi al posteriore, abbassando di piu' la parte dietro (tecnica molto usata sulle piccole molto potenti, vedi 205 GTI, 206 RC o R5 Turbo). Il trasferimento di carico sarebbe meno violento, e probabillmente si avrebbe un minore sottosterzo nelle curve veloci. E il posteriore lavorerebbe meglio in frenata.Ovvio che l'assetto va tarato al punto giusto.
Per quanto riguarda le pastiglie, è quello che avevo in mente, forse ho usato incorrettamente il termine modulabile...Superalex ha scritto: Le pastiglie dure nn sono piu' modulabili, ma sentono meno le fasi intermedie della frenata, facendo si che la frenata sia potente solo quando pesti di brutto sul pedale. Senza contare la maggior resistenza alla fatica. Sarà un problema far smaltire il calore a quel popo' di dischi li. Eliminare il servofreno sarebbe roba da pazzi, visto che dopo bisognerebbe applicare una forza al pedale del freno tipo Formula1.
a bene, allora sei andato dal solito Peppuzzo o mago della brugola e ti sei fatto consigliare al meglio per tutto quanto...bravo, bravo!Retz ha scritto:we raga, non per dire ma..
non è che i primi dieci minuti liberi mi installo i freni da solo giù in garage e parto come se niente fosse è!e nemmeno porto il kit dal primo concessionario di turno e dico "tò, montamelo"
![]()
pensavo fosse chiaro che tutta la tecnica l'ho valutata con un preparatore sporco di olio per passione dalla testa ai piedi ed anni di esperienza alle spalle..
..non prendo pezzi e li monto a caso in macchina![]()
a voi ho fatto vedere la versione estetica della faccenda ma dietro c'è tutto un giro di complicazioni, adeguamenti, richieste, compromessi, ecc che con metà ero già stufo..![]()
![]()
sì insomma, ecco, avete capito
PS: mooolto pericoloso entrare in officine con la O maiuscola..da quell'affascinante mondo si viene presi e non se ne esce più
![]()
in queste sere, in attesa dei cerchi, stiamo sistemando anche le ultime cosucce per il posteriore ed il freno a mano
Questo è l'importante... che tu non faccia le cose a casaccio ma in modo ponderato e sistematico!!! Ma del resto sei un collega ing. e il tuo msg conferma che la puntualizzazione era superflua!!!!Retz ha scritto:we raga, non per dire ma..
non è che i primi dieci minuti liberi mi installo i freni da solo giù in garage e parto come se niente fosse è!e nemmeno porto il kit dal primo concessionario di turno e dico "tò, montamelo"
![]()
pensavo fosse chiaro che tutta la tecnica l'ho valutata con un preparatore sporco di olio per passione dalla testa ai piedi ed anni di esperienza alle spalle..
..non prendo pezzi e li monto a caso in macchina![]()
a voi ho fatto vedere la versione estetica della faccenda ma dietro c'è tutto un giro di complicazioni, adeguamenti, richieste, compromessi, ecc che con metà ero già stufo..![]()
![]()
sì insomma, ecco, avete capito
PS: mooolto pericoloso entrare in officine con la O maiuscola..da quell'affascinante mondo si viene presi e non se ne esce più
![]()
in queste sere, in attesa dei cerchi, stiamo sistemando anche le ultime cosucce per il posteriore ed il freno a mano
l'assetto nuovo è già tutto previsto ma, non essendo da omologare, lo sposto più in là nel tempo così prende fiato il conto in banca![]()
ciauz
eh eh eh....allora se non ce lo vuoi far sapere vuol dire che hai speso vermente delle cifre folliRetz ha scritto:il totale? no nomeglio che non ve lo dica và..
lasciate perdere voi che siete ancora sulla retta via![]()
ormai io son perso ..
conoscendo il tipo si!lukebs ha scritto:eh eh eh....allora se non ce lo vuoi far sapere vuol dire che hai speso vermente delle cifre folliRetz ha scritto:il totale? no nomeglio che non ve lo dica và..
lasciate perdere voi che siete ancora sulla retta via![]()
ormai io son perso ..![]()
![]()
come è messo Retz???.....è messo col portafoglio a fisarmonicaFox is Back!!! ha scritto: conoscendo il tipo si!![]()
![]()
cmq come sei messo retz!?
Retz ha scritto:![]()
è no!
decismente con i cotya da 16" non li posso montare![]()
![]()
non ci stanno proprio fisicamente