PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Probabile nuovo acquisto

Per i possessori e gli estimatori della 207 a tetto retrattile
@ndre87
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 04/10/2025, 7:31

Probabile nuovo acquisto

Messaggio da @ndre87 »

Ciao a tutti, come già scritto in presentazione sto valutando l acquisto di una cabrio a tetto rigido, nn ho un modello preciso, ma essendo un sogno che ho da prima di prendere la patente vorrei provarci adesso.
La utilizzerei quasi solo nel periodo dove posso tenerla aperta quindi maggio ottobre stagione permettendo, nn mi interessano assolutamente i consumi tanto farebbe poche migliaia di km annui utilizzandola solo nei weekend.
Sono qua per cercare info sul 207 cc, il mio sogno era il 206 cc blu, però capisco che ormai negli anni siamo andati avanti sia di motori che di elettronica e che essendo ormai un modello con oltre 20anni può essere più facile avere problemi. Sopratutto se nn tenuta da maniaco di auto.
Quindi qui parliamo del 207, mi piacerebbe avere un po' d info sulla macchina in generale, di motori mi sembra di aver capito che il motore più "consono" sia il 1.6 thp magari restyling da156cv(correggetemi Se sbaglio, euro 5) che ho letto soffrire di problemi inferiori rispetto al 150cv.
Diesel nn lo considero proprio perché su un cabrio mi sembra un insulto al mondo delle macchine 😅
Il 1.4 o 1.6 aspirati immagino che siano un po' fiacchi, attualmente guido 3 auto td tra i 150 e 200cv giusto per portar un metodo di confronto.
Vorrei capire un po' su quale allestimento orientarsi,
Che misure di gomme monta e se sono o meno catenabili, mi preoccuperebbe per quelle rare volte di utilizzo invernale che per uscire dal vialetto di casa devo già avere le attrezzature invernali,
Su che fascia di prezzo può essere una dopo restyling se appunto conviene o no rispetto alla pre, se nn sbaglio il restyling è stato fatto nel 2009 giusto?
Se quelle pre restyling sono euro 4 mentre quelle successive sono 5
La fascia di prezzo ho notato che oscilla tantissimo, ovviamente quelle a 3000 euro mi sanno di truffa ma si trova anche roba da oltre 10, mi sembra un range un po' troppo esteso. Quindi sarebbe da capire il suo corretto valore circa.
E se andrò a vederne una ce qualcosa di particolare da prestare attenzione oltre alle classiche cosa da auto usata, ruggine, sottoacoccca perdite varie sedili pedali ecc....
Il problema è che nella mia zona c'è. Pochissima scelta ho notato che moltissime sono al nord e questo un po' mi preoccupa pensando al sale in inverno sulle strade e alla possibilità che abbia dormito al esterno... Qua in Toscana ancora nn ne ho vista neanche una in vendita.
Grazie a chi mi saprà dare un indirizzamento ☺️

@ndre87
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 04/10/2025, 7:31

Re: Probabile nuovo acquisto

Messaggio da @ndre87 »

Dove posso trovare l elenco degli accessori per modello di auto? Parlo del post restyling quindi dal 2009 2010 in poi
Avrei trovato una feline interessante anxhe se molto distante da me.. Vorrei però capire gli optional e le differenze tra i due allestimenti

Avatar utente
Andreap207
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 1241
Iscritto il: 07/07/2020, 15:25
Località: Lecce

Re: Probabile nuovo acquisto

Messaggio da Andreap207 »

Vado a memoria, gli allestimenti erano 2 principali: tecno e feline, sonk rispettivamente base e full.
Poi c'erano altri allestimenti tipo la roland garros ecc..
Comunque la feline è una bella versione, fari con luci di svolta, specchi richiudibili elettricamente, sedili in pelle, cruise, navi, specchio fotocromatico, sensori luci e pioggia, clima automatico, cerchi in lega da 17 pollici.
Spero per te che abbia il giusto motore, per giusto intendo un benzina perché una cabrio diesel non ha senso, e i motori benzina su 207 non hanno una bella fama.
...ANDREA... tessera Passione Peugeot n°789
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...

@ndre87
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 04/10/2025, 7:31

Re: Probabile nuovo acquisto

Messaggio da @ndre87 »

Ciao e grazie mille per la risposta Allora il motore si è rigorosamente a benzina perché per me è un cabrio diesel è un insulto alla meccanica Mi dispiace per chi ce l'ha però io la penso così il motore è il 156 cavalli quindi è il modello il turbo quello modello più recente che dovrebbe aver risolto un po' di problemi a quello che ho letto in giro perché il modello dopo il restyling l'allestimento mi sembra molto completo poi come dici tu è il full optional quindi sicuramente casco in piedi Il problema è che è molto lontano da me quindi se vado solo quasi costretto a dalle foto ho visto che ha un po' di acciacchi Però tutto sommato per il prezzo potrei farli anche una riverniciatura integrale io non sono un meccanico ma la maggior parte dei lavori riesca a farli in autonomia anche a casa da solo quindi il motore non ha tanti chilometri perché è sotto i 100.000 quindi spero che non abbia troppe rogne

Avatar utente
Andreap207
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 1241
Iscritto il: 07/07/2020, 15:25
Località: Lecce

Re: Probabile nuovo acquisto

Messaggio da Andreap207 »

Cerca di guardarla per bene da tutte le parti. Spero che riesca a prenderla e che ti accompagni a lungo!
...ANDREA... tessera Passione Peugeot n°789
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...

@ndre87
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 04/10/2025, 7:31

Re: Probabile nuovo acquisto

Messaggio da @ndre87 »

Grazie ma non so parte bene.... Nn mi risponde ne alle email né alle telefonate 😅

Avatar utente
Andreap207
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 1241
Iscritto il: 07/07/2020, 15:25
Località: Lecce

Re: Probabile nuovo acquisto

Messaggio da Andreap207 »

Ahiaaa😬
...ANDREA... tessera Passione Peugeot n°789
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...

@ndre87
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 04/10/2025, 7:31

Re: Probabile nuovo acquisto

Messaggio da @ndre87 »

Ora so che nn è la sezione corretta ma per evitare un topic inutile per una domanda chiedo qui poi magari in caso sposto la domanda di la...
Ma tra il 207 e il 308 post restyling sempre parlando del tho 156 cv, c'è tanta differenza in meglio parlo di elettronica ecc? L auto si è un no posti veri, con bel bagliaio, ovviamente più grande, d estetica dalle foto almeno il posteriore del 308 mi sembra più bruttino.. Chiedo perché ne sto trovando di più a prezzi simili al 207 e nn me ne sto capacitando

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10169
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Probabile nuovo acquisto

Messaggio da bassplayer »

il posteriore delle 308 (tutte le versione) fu fonte di dibattito giá all'epoca, ci furono numerose discussion in merito su questa stessa piattaforma.
il fatto che dopo 15 anni i prezzi di 207 e 308 siano allineati ha piú a che fare con la tipologia di auto (scoperta) che con le sue caratteristiche intrinseche. Va considerato che la 207 (cc o meno) é una graziosa city car tutto fare, che, come dimostra il nostro Andrea, é capace di grandi viaggi, quando ad esempio sale da Lecce al nord per i raduni. La 308 appartiene ad una categoria superiore, quindi le differenze dovute piú che altro all'appartenenza a a segmenti differenti.

Da ex possessore di 308 berlina, non riesco a dare un guidizio obbiettivo, l'ho sempre preferita alla 207, ma non esiste un'auto migliore di un'altra, esistono solo auto che meglio si adattano alle proprie esigenze/aspettative

Le 308 cc sono sempre state rare, era un segmento giá in declino e le poche superstiti, sono purtroppo diesel.
Non so a chi sia venuta in mente questa idea, di mettere un diesel in un cabrio, follia pura.

@ndre87
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 04/10/2025, 7:31

Re: Probabile nuovo acquisto

Messaggio da @ndre87 »

Concordo con te sulla motorizzazione, infatti mi è toccato mettere il filtro di solo benzina nei vari siti perché sono infestanti letteralmente dalle versioni diesel che già di per se è una bestemmia su una cabrio, è lo dice uno che ha sempre comprato gasolio, ma su una cabrio è d obbligo il benzina. Detto ciò ti ringrazio del tuo punto di vista, infatti la 207 mi sa più di "sfizio" "giochino" non nel termine offensivo ma proprio perché la dimensione è anche la forma ecc... Forse più si abbina anche ad una clientela particolarmente giovane.. Ormai il neopatentato l ho passato da tempo e anche una macchina più "lussuosa" ho cercato molte foto di entrambe nn avendo possibilità di vederle dal vero entrambe se nn facendo almeno 2 ore di viaggio, 20 anni fa ero in fissa per il 206cc, ma adesso magari anche una macchina più comoda nn mi dispiacerebbe, ne mi spaventano le dimensioni, utilizzandola solo nei weekend, e comunque adesso vado in giro con un grande Cherokee e una Saab sport sedan, quindi tra le 3 la 308 sarebbe la più piccola comunque 😅

Torna a “207 CC”