PROBLEMA RISOLTO

PUOI POSTARE DELE FOTO.TI PREGOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOsbell ha scritto:ciao,anche la mia cc faceva quel rumoraccio...era molto fastidioso...xò l'ho risolto senza l'aiuto di nessun mecca...in pratica era il gancio tra tetto e lunotto,nn erano centrati l'uno con l'altro,smontati e sistemati con delle ranelle di centraggio,il rumore è sparito...figata vera...
interessante.... l'ho letto solo ora...spero che funzionisbell ha scritto:Ho postato lo spaccato dei pezzi in questione...In particolare sono i pezzi col num 4 e 5, uno montato sul tetto e uno sul lunotto.In pratica sulla mia nn erano centrati l'uno con l'altro, xchè questi due pezzi hanno dei fori molto piu' larghi delle viti k ci vanno x fissarli.Quindi, nel mio caso, i due pezzi nn essendo allineati toccavano facendo quel rumore.Lamia modifica, consiste nel metterci dentro degli spessori x ridurre i fori dei pezzi 4 e 5, così la vite da M6 è piu' precisa e i pezzi sono allineati/centrati tra loro...Facendo così, la mia ora è ok...
rileggo tutto il topic e provvedo subito il rumore è veramente scocciante !sbell ha scritto:Guarda sulla mia ha funzionato,xò dico sulla mia...Cmq penso k il problema è uguale x tutte...Cmq dovete fare quella modifica con digli spessori x rendere il foro piu' preciso,così non si sposta col tempo...vedrai k funziona...se fatto bene logicamente...
Purtroppo il codice non te lo so dire, tuttavia il pezzo, nel manuale di smontaggio e rimontaggio tetto 207cc viene denominato: "Centratore". L'ho pagato €13,85 +iva. Di per se il montaggio non è difficile e si potrebbe fare anche da soli, tuttavia devi fare molta attenzione alle parti in plastica del rivestimento interno del tetto, sono TUTTE inserite ad incastro ed hanno delle linguette sottili. Per fare un lavoro ottimale devi smontarle tutte e mettere a nudo le due parti di cui si compone il tettuccio, perchè dovrai accedere anche alla: "guida di centraggio" che si trova nell'altra metà del tetto.. Una volta smontato il centratore vecchio, molto probabilmente ci troverai appiccicate 2 rondelle, NON rimontarle sul pezzo nuovo, servono per aumentare lo spessore di quello vecchio, quindi te le tieni come souvenir. IMPORTANTE che una volta montato e centrato il: "centratore" con la: "guida di centraggio", (cioè la parte ricevente dove si infila quando le due parti del tetto si chiudono), le quote di tolleranza siano le seguenti: A= 15mm cioè quanto deve rimanere fuori dalla guida di centraggio la parte posteriore del centratore a tetto chiuso. B= inferiore o uguale a 5mm deve essere la luce fra la parte bassa in plastica del centratore e la fine della sede di centraggio, sempre a tetto chiuso. In pratica te la devi misurare col calibro. Tutto ciò che ho scritto viene riportato nel manuale di officina. Io il lavoro l'ho visto fare perchè, (bontà loro) mi hanno permesso di stare in carrozzeria. Tuttavia se chi ti fa il lavoro non è più che pignolo, rischia di soprassedere alle quote di cui sopra che a quanto dice il manuale sono importanti. Dimenticavo, il cielo interno del rivestimento del tetto è attaccato con dei tappini che purtroppo è inevitabile che si rompano durante lo smontaggio, (visto personalmente), procuratene un pò. Have a funny time.Soldatino ha scritto:il codice e il costo?
si può montare da soli?