furfante69 ha scritto:allora le uniche novità sono che la turbina funziona alla perfezione

... e ho notato che la pompa della nafta (cioè quella posta nel serbatoio non spinge carburante.... quindi adesso vedo di smontarla perchè sicuramente intasata di ruggine [-X [-X [-X [-X
Ciao furfante69
Se posso permettermi, oltre ai suggerimenti già postati, vorrei aggiungerti altre info che potrebbero tornarti utili.
Qualora riscontrassi tracce di ruggine o comunque schifezze dall'aspetto solido, è d'obbligo sganciare i tubi e con dell'aria compressa la soffi nel tubo che dal serbatoio arriva al filtro.
La direzione dell'aria dev'essere contraria a quella del verso del gasolio.
In pratica soffia dal vano motore verso il serbatoio.
Sul fondo del cestello della pompa, quando la smonti c'è una retina abbastanza fine dov'è probabile che sia piena e quasi tappata di schifezza nel caso ne avessi.
Controlla e pulisci tutti i passaggi all'interno della pompa.
L'ideale sarebbe svuotare completamente il serbatoio e pulire il fondo con uno straccio in modo da essere sicuro che eventuali rimasugli in sospensione nel gasolio vengano completamente asportati.
Qualora trovassi del gasolio torbido, prima di versarlo nuovamente nel serbatoio, filtralo magari con un imbuto di quelli a trama molto fine utilizzati dai carrozzieri.
Qualora la pompa avesse percorso più di 100.000 km ti consiglio di sostituirla poichè la stessa Bosh tempo fa aveva diramato alle officine una comunicazione con la quale informavano che le loro pompe garantiscono un buon funzionamento solo per 100.000 km circa. Oltre tale percorrenza va a fortuna come si dice oltre che a proprio rischio e pericolo.
Questi interventi, sono frutto della mia esperienza diretta e di guai che ho incontrato nel corso di una decina d'anni. Sono abbastanza semplici malgrado necessitano della massima cura pulizia e attenzione onde evitare sgradevoli sorprese.
Un saluto e buon lavoro Gian
