PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

servosterzo

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Re: servosterzo

Messaggio da madebyN »

controllando il liquido del servosterzo, ho notato che fa un po' di schiuma.
potrebbe avere qualche problema ?

come si controlla il livello ? qualcuno mi ha detto che va controllato a motore acceso, con le ruote dritte... :-s
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

Avatar utente
Joèl.67
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 805
Iscritto il: 30/10/2008, 20:58
Località: Baronissi (SA)

Re: servosterzo

Messaggio da Joèl.67 »

madebyN ha scritto:controllando il liquido del servosterzo, ho notato che fa un po' di schiuma.
potrebbe avere qualche problema ?

come si controlla il livello ? qualcuno mi ha detto che va controllato a motore acceso, con le ruote dritte... :-s
No il controllo va fatto a motore spento e freddo. Il livello puoi dedurlo dalle tacchette sull'asticella.
EX 407 2.0 HDI Sport Pack Tecno nero ossidiana 02/2006
Centralina rimappata - Filtro BMC - RT3 (software 6.63) - USB Box - sensori post. video - pinna di squalo

Avatar utente
Troy155
Peugeottista appassionato
Messaggi: 112
Iscritto il: 27/01/2010, 20:41
Località: Vicenza

Re: servosterzo

Messaggio da Troy155 »

Quando il servosterzo fa così, ke funziona a colpi, e spegnendo e riaccendendo, ritorna a funzionare, è colpa del motorino che fa funzionare la pompa, i sintomi che avete descritto sono quelli che ho avuto sulla mia opel astra, fino al definitivo caput del servosterzo, ora sono 6 mesi che giro senza servosterzo, con enorme fatica...
Non esiste curva dove non si possa superare...
Alla ruota davanti ci pensa Dio, a quella dietro io...


308 1.6 HDI 110 Cv Tecno - Bianco - Sensori Park ant+post - Cerchi 17"
15/04/2010

Avatar utente
sisu70
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 553
Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
Località: (MI) - Mediglia

Re: servosterzo

Messaggio da sisu70 »

Gian ha scritto:Ciao Nicola ;-)
Un brutto colpo al cuore e soprattutto al portafoglio :( :( :shock:
Credo che se il trafilaggio d'olio dalla pompa all'elettronica si legato ad un paraolio (OR) che dubito non si possa sostituire rendendo di fatto necessaria l'intera sostituzione.
Non sarebbe male se riuscissi ad entrare in possesso dell'elettropompa che ti hanno sostituito poichè è un tuo diritto chiederla e pretende che ti venga data, sempre che ti interessi. ;-)
Ciao Gian,

anche a me pare strano che ci sia sempre da cambiare tutto il pezzo, che non si possa mai riparare niente e quindi mi sono fatto consegnare il pezzo sostituito, più con l'idea di voler capire meglio cosa gli è capitato che quella di poterci fare prima o poi qualche cosa. Devo dire che in officina non hanno opposto alcuna resistenza alla richiesta, ma mi sono sembrati un po' colti di sorpresa e imbarazzati; in più non hanno saputo/voluto garantirmi che la pompa che mi hanno consegnato provenisse dalla mia macchina o da un'altra 307 che aveva avuto lo stesso problema.
In ogni caso proverò a guardarci, appena trovo un po' di tempo ...

Ciao, Nicola.

P.S. Ad onor del vero quando mi si è "bucato" il carter della catena di distribuzione sono riusciti a rattoppare il buco con una saldatura sulla testata, ma in quell'occasione ho speso comunque una fortuna, per la sostituzione degli alberi a camme (uno danneggiato e l'altro no, ma "vanno cambiati assieme").
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106

Avatar utente
sisu70
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 553
Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
Località: (MI) - Mediglia

Re: servosterzo

Messaggio da sisu70 »

degiro ha scritto:Scusa Sisu ma dall'esterno si riesce a vedere qualche genere di perdita?
Non ho guardato prima di far fare la sostituzione, ma magari riuscirò a capire analizzando il pezzo sostituito. Comunque penso che il trafilaggio fosse molto limitato: da quello che mi hanno detto il problema era l'olio che finiva sull'elettronica (da verificare).

Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106

Avatar utente
degiro
Peugeottista novello
Messaggi: 98
Iscritto il: 19/10/2007, 20:32
Località: Campagna (SA)

Re: servosterzo

Messaggio da degiro »

Grazie sisu, tienici aggiornati
Peugeot 407 2.0 Hdi 136 Cv.Sport Grigio met.-vetri oscurati-luci di cortesia a led blu-scarico sdoppiato dx sx-mascherina cromata-luci posizioni led.Eccola

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Re: servosterzo

Messaggio da madebyN »

proprio oggi, dopo aver cambiato la batteria, controllavo i vari liquidi.

quello del servosterzo, a motore freddo (da ieri sera...) e con le gomme "dritte" risulta ok.

ho qualche dubbio su un mio possibile errore: ho infatti rabboccato, qualche volta, con piccolissime quantità di olio LHM per circuiti idraulici, di colore verde.

la 407 ha, alla nascita, un liquido Total fluide DA-PR9370.A1.

che abbia fatto un pasticcio ?

(qui una scheda: http://www.total.gr/lub/content/NT00013C86.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;)
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: servosterzo

Messaggio da thewizard »

nessuno
sono compatibili al punto che alcuni servo usano direttamente LHM o anche ATF (=per cambi automatici)

gravissimo l'errore di indicare LHM plus adatto per la Citroen DS!!!
Fabio

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Re: servosterzo

Messaggio da madebyN »

ok, sono più tranquillo ! :oops:
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

Avatar utente
juspo
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 23/06/2009, 16:40
Località: cesate (MI)

Re: servosterzo

Messaggio da juspo »

mi sa che mi aggiungo al club di quelli che sostituiscono la pompa idroguida.
il problema mio è ampiamente esposto qui
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 61&t=28027" onclick="window.open(this.href);return false;
lunedì porto l'auto a cambiare l'olio e il tubo che è causa delle vibrazioni al volante, in manovra. Viene montato un pezzo modificato dalla casa. :roll: che dio me la mandi buona...non ho voglia di spendere €500,00+manodopera per la pompa.
Immagine
407 2.0 hdi 16v 136cv fap sport pack tecno 03/2005 oro bianco
EGR tappata e filtro sportivo a pannello BMC

Avatar utente
juspo
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 23/06/2009, 16:40
Località: cesate (MI)

Re: servosterzo

Messaggio da juspo »

Lavoro eseguito questa mattina. Spesa €200,00 con un piccolo sconto. Per fortuna [-o< e per ora 8-[ lo sterzo va bene, liscio come l'olio (che la pompa buttava fuori)...Però c'è un però: il meccanico mi ha fatto vedere che l'altro tubo dell'impianto del servo, in una curva si è schiacciato un po' e potrebbe essere la causa di questa fuoriuscita e conseguente malfunzionamento dell'idroguida. Questo perchè ostacolando il passaggio dell'olio in quel punto, aumenta la pressione e butta fuori l'olio. Spiegazione plausibile. Altri € 60,00 più manodopera. Per ora provo così, se va bene ok, altrimenti affronterò quest'altra spesa. Gli ho proposto di mettere una fascetta nel punto in cui è schiacciato, ma c'è il rischio che si tagli...aggiungo io "magari in un curvone in autostrada così da bloccare il volante e andare a sbattere da qualche parte :pale:
Appena posso faccio una foto al tubo incriminato e posto.
L'ipotesi che la pompa sia salva, si fa sempre più forte.
Immagine
407 2.0 hdi 16v 136cv fap sport pack tecno 03/2005 oro bianco
EGR tappata e filtro sportivo a pannello BMC

Maximum Risk
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 09/03/2010, 21:06

Re: servosterzo

Messaggio da Maximum Risk »

Ciao a tutti
Adesso racconto anche la mia vicissitudine. Ho acquistato una peugeot 407 SW usata dal concessionario Peugeot con 35.000km . Appena presa ho notato quasi subito un irrigidimento del volante che capitava casualmente nelle rotonde o curve strette. Portata dall'officina convenzionata del concessionario dopo 5000km. Il meccanico mi ha cambiato l'elettropompa affermando internos che risultava difettosa e se aggiungeva olio e spurgava mi risolveva il problema per un annetto. La concessionaria prendendo in mano il certificato di conformita della garanzia mi ha richiesto un contributo di 200 euro al fronte di una spesa totale di 900 euro. Questo perche mi hanno messo un pezzo nuovo non potendone trovarne uno usurato con il mio chilometraggio. Al mio diniego il titolare , cito testualmente, ormai te l'hanno cambiato ed e colpa mia che ho dato ok al lavoro, comunque volendo potrei bloccare la macchina qui.
SGRUNT!! L'ho comprata ed e mia
E' in garanzia.. Possono veramente richiedermi sto contributo???
Ke ne dite???
Grazie
Massy

Avatar utente
obo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 717
Iscritto il: 25/07/2009, 13:34
Località: Granze PD

Re: servosterzo

Messaggio da obo »

Ciao benvenuto nel forum,da dove ci scrivi di bello?? :) in effetti non e' una bella vicissitudine,
:scratch: presumo abbia gia passato i due anni di vita,quindi ,dovrebbe essere scaduta la garanzia della casa madre, :scratch: perche se non e' cosi, potresti scrivere a P,eugeut italia,
dall'altra hai la garanzia del concessionario (per legge minimo un anno),e li scatta il balzello,
per essere sicuro di quello che copre, e con quale prassi,ti consiglio di leggere bene anche piu' volte il contratto di garanzia,
se poi rientra tra le auto "occasione del leone" mi sembra ,se non erro,ci siano piu' livelli di copertura,
comunque credo che se avessero voluto,ti cambiavano il pezzo e morta li,magari per 200 euro hanno perso un cliente.che alla prossima se ne va da un'altra parte, mah! parere mio ci mancherebbe ;-)
-----Roberto-----
EX 407 sport pack tekno 2.0.hdigrigio ferro ottobre/04.....rimappata,mascherina e baffi cromati

Avatar utente
juspo
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 23/06/2009, 16:40
Località: cesate (MI)

Re: servosterzo

Messaggio da juspo »

concordo con obo. Bisogna vedere se la garanzia di 12 mesi obbligatoria per i veicoli usati, copre questo intervento. Oppure magari il vecchio proprietario aveva pagato l'estensione della garanzia (GOP). Poi perchè proprio €200 per un pezzo che costa €500. Non è soggetto a usura, come può essere il gruppo frizione o freni. Però se il certificato di garanzia lo prevede, non puoi farci niente. In ogni caso dovresti pagare per avere l'auto e poi chiedere un rimborso, se ti spetta. Facci sapere e in bocca al lupo.
Immagine
407 2.0 hdi 16v 136cv fap sport pack tecno 03/2005 oro bianco
EGR tappata e filtro sportivo a pannello BMC

Maximum Risk
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 09/03/2010, 21:06

Re: servosterzo

Messaggio da Maximum Risk »

Ciao ... Vengo da Torre Pellice (TO)
Ho provato a scrivere un reclamo alla casa, allego sotto risposta moolttooo diplomatica che non me ne faccio nulla.



Gentile Signor Rizzo,

ho ricevuto il suo messaggio su http://www.peugeot.it" onclick="window.open(this.href);return false; nel quale mi chiede se Peugeot riconosce una partita difettosa delle scatole dei servosterzo, essendo stato necessario sostituire la stessa sulla sua vettura, dopo soli 40.000 Km.

Le comunico che il Centro Contatto Clienti non dispone di informazioni circa una circolazione difettosa di tali pezzi.
La informo inoltre che ogni diagnosi degli eventuali difetti di fabbricazione dei veicoli deve passare attraverso il Centro di Riparazione Autorizzato Peugeot, in quanto solo questi ultimi sono in grado di visionare il veicolo e determinare le cause dei problemi che vi si presentano.

La ringrazio per la fiducia accordata al marchio Peugeot e resto a sua disposizione.

Cordiali Saluti,

Marta Caetano
Assistente Clientela
Centro Contatto Clienti Pronto Peugeot



MIA EMAIL
PRECEDENTE

La ringrazio per la rapida risposta.
Sono ben consapevole che la politica dei concessionari è esule da quella
della
casa produttrice.
Ma la mia domanda è un'altra.
Il pezzo che mi è stato cambiato è la scatola del servosterzo, costituita
da
una pompa e una piccola centralina.
Dopo neanche 40000km di usura/ utilizzo è normale che queste debba essere
cambiata?
Mi sembra palese presumere che il pezzo in questione era già difettoso
nella
messa in mercato.
Quello che vorrei sapere è se risultano dei lotti di pezzi difettosi in
questione?
Contando che questa tesi può essere avvalorata da simile fatti accaduti ad
altri utenti, come si puo vedere da una breve ricerca su internet.
Le risulta?
Grazie
Cordiali saluti
Ing Massimiliano Risso

STOP

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”