potrebbe avere qualche problema ?
come si controlla il livello ? qualcuno mi ha detto che va controllato a motore acceso, con le ruote dritte...

No il controllo va fatto a motore spento e freddo. Il livello puoi dedurlo dalle tacchette sull'asticella.madebyN ha scritto:controllando il liquido del servosterzo, ho notato che fa un po' di schiuma.
potrebbe avere qualche problema ?
come si controlla il livello ? qualcuno mi ha detto che va controllato a motore acceso, con le ruote dritte...
Ciao Gian,Gian ha scritto:Ciao Nicola![]()
Un brutto colpo al cuore e soprattutto al portafoglio![]()
![]()
![]()
Credo che se il trafilaggio d'olio dalla pompa all'elettronica si legato ad un paraolio (OR) che dubito non si possa sostituire rendendo di fatto necessaria l'intera sostituzione.
Non sarebbe male se riuscissi ad entrare in possesso dell'elettropompa che ti hanno sostituito poichè è un tuo diritto chiederla e pretende che ti venga data, sempre che ti interessi.
Non ho guardato prima di far fare la sostituzione, ma magari riuscirò a capire analizzando il pezzo sostituito. Comunque penso che il trafilaggio fosse molto limitato: da quello che mi hanno detto il problema era l'olio che finiva sull'elettronica (da verificare).degiro ha scritto:Scusa Sisu ma dall'esterno si riesce a vedere qualche genere di perdita?