PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Aggiornamento grave problema servosterzo ed altri

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Aggiornamento grave problema servosterzo ed altri

Messaggio da thewizard »

ti ringrazio per la stima

il problema dell'elettropompa purtroppo è interno, e non è possibile intervenire a costi decenti. è il motorino che va in protezione o proprio in corto a caldo (difetto di isolamento delle spire) per cui la centralina di controllo, rilevato il corto, lo spegne e ...buonanotte! c'è stata una grossa campagna di richiamo per varie vetture, io ti direi di provare, al limite cercherai un motorino ricondizionato e garantito almeno due anni.
certamente c'è il fusibile ma ti dico subito che il problema SOLITO non è riconducibile a quello. tuttavia non si può mancare di controllare se il fusibile è sfiammato o la scatola presenta problemi di fabbricazione (a me si sono verificati a circa 150milakm, non ti dico l'odissea per centrare il problema...)
se spendi un po' di tempo a controllare i vari fusibili e scatole portafusibili (vedi sotto) forse puoi anche controllare i vari connettori, sempre armato di WD40 ;-)

lo scatolotto nero comrpende dei superfusibili che sembrano delle barre/strisce di ferro cui si attaccano i bulloncini dei passacavi 50-70-100A ed oltre, intervento ritardato), ed altri fusibili di grosso amperaggio. da questa scatola BSM partono alcuni collegamenti che vanno alla BSI (di solito interna all'abitacolo su quasi tutti i modelli) per gestire alcune funzioni

non fare affidamento sulle batterie: vanno PROVATE. con un semplice tester potrai avere conferma della bontà del funzionamento dell'alternatore e del regolatore di tensione

il problema legato al tempo mi fa pensare che le ricerche vanno concentrate su falsi contatti (a caldo aumenta la resistenza e/o la temperatura dei pezzi difettosi) sullee centraline e sul servosterzo (vedi al'inizio)

ora vedo l'altro post, spero di poter essere utile

Fabio

frederic1
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 01/10/2009, 15:48
Località: Piacenza

Re: Aggiornamento grave problema servosterzo ed altri

Messaggio da frederic1 »

Grazie ancora,credo proprio che mi toccherà cambiare l'elettropompa,ne ho trovata una nuova(non credo originale)a 420 euro,forse è buono il pezzo,poi mi toccherà fare la telecodifica vero?
Certo che la 407 per quel che riguarda l'elettronica mi ha deluso veramente,a pensare invece che le altre che ho avuto(205 xrd,605 svdt,406 2000 coupè)non mi hanno mai dato un solo problema elettronico.Ma una curiosità:ma a macchina spenta la temperatura non dovrebbe diminuire nei vari componenti?Invece su sta macchina pare che proprio subito dopo e per le prossime 2/3 ore la temperatura influisce di più.Un'ultima curiosità,se smonto l'elettropompa attualmente installata,per cercare di pulirla o trovare componenti difettosi,poi devrò ugualmente telecodificarla?O c'è qualche accortezza che mi darà la possibilità di non avere questo problema?Ciao e alla prossima :hurted:
Peugeot 407 2000 HDI sport tecno del 2005 superaccessoriata-rt3-pelle-caricatore cd

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Aggiornamento grave problema servosterzo ed altri

Messaggio da thewizard »

non vorrei alimentare una falsa speranza, ma l'elettropompa non va codificata.
la temperatura del veicolo fermo dopo l'uso hanno andamenti strani: alcuni componenti si scaldano di più di altri prima di raffreddarsi, ognuno con le sue "paturnie" :D mentre alcuni si raffreddano più velocemente di altri, secondo criteri che potrebbero sembrare poco logici a prima analisi.
occore valutare il componente e le sue funzioni, ma soprattutto fisicamente a cosa è vicino (fonti di calore, condotti aereazione eccetera)

Fabio

frederic1
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 01/10/2009, 15:48
Località: Piacenza

Re: Aggiornamento grave problema servosterzo ed altri

Messaggio da frederic1 »

thewizard ha scritto:non vorrei alimentare una falsa speranza, ma l'elettropompa non va codificata.
la temperatura del veicolo fermo dopo l'uso hanno andamenti strani: alcuni componenti si scaldano di più di altri prima di raffreddarsi, ognuno con le sue "paturnie" :D mentre alcuni si raffreddano più velocemente di altri, secondo criteri che potrebbero sembrare poco logici a prima analisi.
occore valutare il componente e le sue funzioni, ma soprattutto fisicamente a cosa è vicino (fonti di calore, condotti aereazione eccetera)

Fabio
Forse non mi sono spiegato bene,ho letto che se uno cambia l'elettropompa,questa va telecodificata in peugeot altrimenti la macchina va in recovery.A me interessa sapere se è vera questa procedura e se nello smontare quella attualmente posizionata sull'auto bisogna lo stesso poi telecodificarla,perchè è proprio questo il problema che poi avrei nel momento che decido di metterci le mani.Se poi hai anche qualche dritta su cosa controllare una volta aperta,allora sei un grande!!!!
Peugeot 407 2000 HDI sport tecno del 2005 superaccessoriata-rt3-pelle-caricatore cd

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Aggiornamento grave problema servosterzo ed altri

Messaggio da thewizard »

io credo che NON serva la telecodifica della elettropompa o meglio del gruppo servo elettroidraulico
attendo smentite

in caso affermativo, comunque, è possibile RIcodificare un componente trapiantato da altro veicolo (=già codificato)

Fabio

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Aggiornamento grave problema servosterzo ed altri

Messaggio da Gian »

.....Nella sezione 307 se n'è parlato di sostituzione del solo motore elettrico dell'elettropompa e relativa codifica
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 7&start=15" onclick="window.open(this.href);return false;
Non credo che i due sistemi differiscano di molto..... :roll:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Aggiornamento grave problema servosterzo ed altri

Messaggio da thewizard »

hai ragione, ecco la smentita che aspettavo
:)
in gamba!
Fabio

Avatar utente
vitsal
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 07/05/2006, 11:59
Località: Catania

Re: Aggiornamento grave problema servosterzo ed altri

Messaggio da vitsal »

Salve a tutti, purtroppo anch'io da qualche tempo mi trovo nelle stesse condizioni. Quest'estate a luglio dopo un'ora di autostrada nella rampa d'uscita, incontro una curva a gomito e lo sterzo si indurisce a dismisura, poi niente, tutto normale. Vado dal conce e mi dicono che quando l'olio dell'idroguida invecchia produce della schiuma e quindi deve essere sostituito. detto fatto. Mai più problemi fino a domenica scorsa, stessa autostrada e stessa curva, poi niente. Stamani dal conce vedono il tappo dell'olio dell'idroguida sporco di olio e ipotizzano che ci vuole la pompa nuova e che non è possibile effettuare alcuna revisione. costo 675 €. Leggendo il post sulla 307 mi viene da chiedere se debbo insistere per far controllare gli spinotti sotto il parasassi, o mi prenderanno per pazzo? Grazie della cortesia.
Peugeot 3008 anno 2018 Allure bianca cambio eat8
Peugeot 207 68 Kw 5 porte
Citroen C3 1.4 HDi 70 FAP SEDUCTION
Forse sono un patito, ma per quanto ancora?

Avatar utente
vitsal
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 07/05/2006, 11:59
Località: Catania

Re: Aggiornamento grave problema servosterzo ed altri

Messaggio da vitsal »

Salve a tutti, in aggiunta al precedente post devo dirvi che hanno trovato dell'olio nei manicotti dello sterzo. Anzichè acquistarne uno nuovo, mi sono rivolto ad un'officina che li rigenera con parti orignali peugeot. Il tutto manod'opera compresa 250 euri. Speravo che tutto si fosse risolto, ma da un paio di mesi trovo ancora olio sul tappo della pompa dell'idroguida e stamani dal conce hanno ipotizzato che la schiuma che genera la fuoriuscita dell'olio, possa essere detrminata da olio vecchio rimasto nel circuito che ha sporcato quello nuovo. Giovedì mi dovrebbero risostituire l'olio facendolo prima scolare del tutto, cosa che non hanno fatto quando hanno smontato lo sterzo per evitare di sporcare per terra. :mad: :mad: . A qualcuno è capitato qualcosa di simile? Grazie
Peugeot 3008 anno 2018 Allure bianca cambio eat8
Peugeot 207 68 Kw 5 porte
Citroen C3 1.4 HDi 70 FAP SEDUCTION
Forse sono un patito, ma per quanto ancora?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Aggiornamento grave problema servosterzo ed altri

Messaggio da Gian »

vitsal ha scritto:Salve a tutti, in aggiunta al precedente post devo dirvi che hanno trovato dell'olio nei manicotti dello sterzo. Anzichè acquistarne uno nuovo, mi sono rivolto ad un'officina che li rigenera con parti orignali peugeot. Il tutto manod'opera compresa 250 euri. Speravo che tutto si fosse risolto, ma da un paio di mesi trovo ancora olio sul tappo della pompa dell'idroguida e stamani dal conce hanno ipotizzato che la schiuma che genera la fuoriuscita dell'olio, possa essere detrminata da olio vecchio rimasto nel circuito che ha sporcato quello nuovo. Giovedì mi dovrebbero risostituire l'olio facendolo prima scolare del tutto, cosa che non hanno fatto quando hanno smontato lo sterzo per evitare di sporcare per terra. :mad: :mad: . A qualcuno è capitato qualcosa di simile? Grazie
Francamente che un'officina mi dica che non lo hanno lasciato scolare del tutto l'olio per evitare di sporcare per terra, mi sembra fantascienza, considerando che un officina è fatta apposta per compiere tutti tipi di interventi :shock: :shock: :shock: 8-[
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
vitsal
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 07/05/2006, 11:59
Località: Catania

Re: Aggiornamento grave problema servosterzo ed altri

Messaggio da vitsal »

Si proprio così hanno fatto uscire l'olio dal tubo di ritorno, mentre per quelli collegati allo sterzo hanno messo dei tappi. Ma aldilà della ca......ta fatta dal conce, volevo capire che cosa sta succedendo alla pompa.
Peugeot 3008 anno 2018 Allure bianca cambio eat8
Peugeot 207 68 Kw 5 porte
Citroen C3 1.4 HDi 70 FAP SEDUCTION
Forse sono un patito, ma per quanto ancora?

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9994
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Aggiornamento grave problema servosterzo ed altri

Messaggio da bassplayer »

Anche io ho sofferto l'estate scorsa di indurimenti dello sterzo girando verso sinistra. Poi ho controllato il livello del liquido del servosterzo ed era sotto il minimo. ho fatto fare una aggiunta ed il problema é scomparso. Probabilmente con la forza centrifuga la pompa non pescava il poco liquido rimasto :)

Avatar utente
vitsal
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 07/05/2006, 11:59
Località: Catania

Re: Aggiornamento grave problema servosterzo ed altri

Messaggio da vitsal »

Sono daccordo con te, è successo anche a me ma quando l'olio è stato cambiato e rimesso a livello perchè continua ad uscire dal tappo bagnandolo :cry: :cry:
Peugeot 3008 anno 2018 Allure bianca cambio eat8
Peugeot 207 68 Kw 5 porte
Citroen C3 1.4 HDi 70 FAP SEDUCTION
Forse sono un patito, ma per quanto ancora?

Avatar utente
juspo
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 23/06/2009, 16:40
Località: cesate (MI)

Re: Aggiornamento grave problema servosterzo ed altri

Messaggio da juspo »

http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 70#p601370" onclick="window.open(this.href);return false;
guarda questo è mio. sembra che adesso sia tutto a posto
Immagine
407 2.0 hdi 16v 136cv fap sport pack tecno 03/2005 oro bianco
EGR tappata e filtro sportivo a pannello BMC

Avatar utente
vitsal
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 07/05/2006, 11:59
Località: Catania

Re: Aggiornamento grave problema servosterzo ed altri

Messaggio da vitsal »

Grazie della risposta. Ieri di nuovo in officina per sostituire nuovamente l'olio dell'idroguida e svuotamento totale del circuito che ho fatto fare con l'aiuto del compressore per farlo uscire tutto, siamo alla terza volta. Da quello che ho letto nel tuo topic si parla di eccessiva umidità e del tubicino. Devo stare in prova una diecina di giorni e vedere se fuoriesce dal tappo. E' vero l'olio si deve cambiare ogni due anni ma quando mi ha fatto il difetto in quattro anni non lo avevavno mai sostituito e penso che la quantità di olio vecchio rimasto nei tubi abbia danneggiato quello nuovo, speriamo bene. Per quanto riguarda lo sscarico loro lo fanno staccando il tubo in gomma che torna alla pompa, quello nero e poi facendo girare lo sterzo a dx e a sx con il motore acceso. Attento però agli schizzi. Per il riempimento lo fanno a motore acceso e spento, controllando di continuo il livello fino a portarlo a metà fra max e min. La bottiglia integra è di 1 L. ma alla fine ne è rimasto circa 1/4 ad occhio e croce. Spero che l'incubo sia finito se no son dolori. :mad: :mad:
Peugeot 3008 anno 2018 Allure bianca cambio eat8
Peugeot 207 68 Kw 5 porte
Citroen C3 1.4 HDi 70 FAP SEDUCTION
Forse sono un patito, ma per quanto ancora?

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”