PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Anomalo problema frizione

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Anomalo problema frizione

Messaggio da coolmanu »

Ciao apro questo nuovo topic per segnalare uno problemino con la mia frizione...

E' da quasi un anno che di tanto in tanto (se non ricordo male... 5/6 volte in tutto) la mia frizione slitta di brutto, una/due volte di seguito per poi tornare a funzionare regolarmente per mesi... :scratch:

Lo ha fatto sia a motore caldo che freddo... dopo il cambio di rapporto ma anche durante la normale marcia in VI...

Ho pensato che la frizione stia andando a farsi benedire... però mi sembra strano che lo faccia di tanto in tanto... :scratch:

Voi che ne pensate...? a qualcuno è già capitato...?
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: anomalo problema frizione

Messaggio da Gian »

coolmanu ha scritto:Ciao apro questo nuovo topic per segnalare uno problemino con la mia frizione...

E' da quasi un anno che di tanto in tanto (se non ricordo male... 5/6 volte in tutto) la mia frizione slitta di brutto, una/due volte di seguito per poi tornare a funzionare regolarmente per mesi... :scratch:

Lo ha fatto sia a motore caldo che freddo... dopo il cambio di rapporto ma anche durante la normale marcia in VI...

Ho pensato che la frizione stia andando a farsi benedire... però mi sembra strano che lo faccia di tanto in tanto... :scratch:

Voi che ne pensate...? a qualcuno è già capitato...?
Ciao Emanuele,
caspita, non si è ancora sistamato il tuo problemino alla frizione.
Venendo più nello specifico del tuo caso, quando ti compare il difetto per caso noti se il pedale diventa leggermente più duro??
O se per caso ritorna a scatti??
Considerando che 5 o 6 volte all'anno, non giustificano uno smontaggio alla ricerca del guasto a meno che la frizione non sia consumata totalmente, dove la si deve per forza sostituire, ti consiglio di tenerla così sin che dura.
Ti ho posto quelle due domande perchè magari in quelle sporadiche occasioni in cui ti è capitato, il disco frizione il quale scorre sull'albero calettato, potrebbe in quelle occasioni, trovare qualche leggero impuntamento mentre si riavvicina al volano creandoti quel pattinamento, poichè la molla non riesce a farlo aderire con la giusta forza.
Se così fosse, appena noti che pattina, ripigia subito il pedale e rilascialo magari un pochino più velocemente e vedi se cessa il pattinamento non appena torni a ridargli gas.
Nel caso non riscontrassi nessuna differenza al pedale, potrei pensare al disco frizione, che per come lo utilizzi tu, tende leggermente a vetrificarsi superficialmente sino a quando perdendo aderenza pattina.
Durante questo slittamento, è come se si pulisse dal "lucido" che si crea asportandolo sino a trovare il materiale sano e perfetto tornando in seguito ad aderire perfettamente.

Fare una frizione per un difetto di così poco conto, costa parecchio e mi permetto di dirtelo quando un mese fa sono stato sotto al ponte dell'officina per 5 ore a rifarmi la frizione di un mio mezzo.
Quelle che ti ho suggerito, sono solo ipotesi, frutto della mia limitata esperienza, nulla di più.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Re: anomalo problema frizione

Messaggio da accaeffe »

Ciao Gian, che tipo di utilizzo porta alla vetrificazione superficiale del materiale d'attrito della frizione ?
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: anomalo problema frizione

Messaggio da coolmanu »

Caro Gian... non ho ancora risolto perchè, proprio per il costo dell'intervento, sto aspettando che diventi molto più frequente...

Sinceramente non mi è sembrato che il pedale diventi più duro... sicuramente non va a scatti...

Ho notato però che il mio pedale è molto più duro rispetto a quello di mio padre (stessa motorizzazione)... si potrebbe essere indurito progressivamente senza che io abbia notato il peggioramento.... ma potrebbe essere anche una caratteristica della mia...

Purtroppo, quando ho preso la mia leona, non ho potuto fare un confronto diretto tra le due auto a causa dei 1.500 km che ci dividono...

La mia paura è quella di rimanere in panne con la macchina... magari mentre è carica e con tutta la famiglia a seguito...

Ma la ns. Leona ha un sistema di registrazione della frizione...?? :scratch: perchè da come si presenta il difetto sembra proprio un leggero slittamento in fase di registrazione per poi scomparire per mesi...
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: anomalo problema frizione

Messaggio da Gian »

@@@@@ per Accaeffe

La vetrificazione del disco, si realizza quando si fa slittare per parecchio tempo la frizione tipico esempio di coloro che su una leggera salita, preferiscono stare fermi con la prima innestata e la frizione parzialmente attaccata mantenedo un numero di giri molto basso, sufficiente a tenere ferma la macchina senza però bruciarla per eccessivo pattinamento e forza di contatto.
Infatti costoro non sentono odore di frizione.
Per bruciarla, rammento come tutti sapete la classica partenza delle persona anziana dove con il motore al limite dei giri massimi, rilasciano piano piano il pedale, ma in questo caso l'odore si sente eccome.

Lo stessa stessa cosa è quanto avviene ai freni dove per vetrificare le pastiglie basta fare una lunga discesa con il padale del freno sempre leggermente premuto.
Il perchè si vetrificano, è legato alla formazione di calore che accumula soltanto sulla superficie del materiale d'attrito indipendentemente se si tratti di frizione o pastiglie, mentre tutto il resto rimane a temperature nettamente inferiori.
Per scongiurare questo fenomeno, meglio una partenza o una frenata decisa che di sicuro comporta un minor danno
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: anomalo problema frizione

Messaggio da Gian »

@@@@ coolmanu,
prova a chiedere quando ti capita di passare in Peugeot se per caso l'indurimento potrebbe essere legato al piatto frizione.
Penso a questo difetto, poichè nella maggior parte dei casi crea slittamenti e indurimento del pedale.

Sarebbe autorevole sentire anche il parere di massy 77 al quale ovviamente va tutta la mia stima oltre che un saluto.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: anomalo problema frizione

Messaggio da coolmanu »

Gian ha scritto:Per scongiurare questo fenomeno, meglio una partenza o una frenata decisa che di sicuro comporta un minor danno
;-)
Quoto...

infatti non tengo mai la macchina sotto frizione in salito o ai semafori, parto quasi sempre senza accelerare (anche se prima di tappare l'egr partivo un po' allegro dagli incroci pericolosi, senza mai far slittare molto la frizione) e faccio sempre frenate decise ma di breve durata...
Gian ha scritto:Sarebbe autorevole sentire anche il parere di massy 77 al quale ovviamente va tutta la mia stima oltre che un saluto.
;-)
Giusto non ci avevo pensato... sicuramente lui avrà più info e notizie in merito... [-o< [-o<
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: anomalo problema frizione

Messaggio da massy-77 »

ciao ragazzi, voglio subito dire che il materiale di attrito della frizione e lo stesso delle pasticche dei freni. quindi, quando i freni o il disco frizione si vetrificano perdono immediatamente il loro regolare funzionamento facendo risultare il problema sempre ed in qualsiasi utilizzo dell' auto. l' unica risposta che mi do riguardo a questo difetto, che tra l' altro avviene a distanza di molto tempo è che la frizione è stata sollecitata con una salita, una sfrizionata in partenza, utilizzo della macchina eccessivamente. quindi dopo un po avvertiamo un lieve strappo con slittamenti che poi raffreddandosi sparisce. spero che abbiate capito la mia spiegazione...... ciao a tutti e grazie a voi, ragazzi di passione peugeot!!! :)
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: anomalo problema frizione

Messaggio da coolmanu »

massy-77 ha scritto:ciao ragazzi, voglio subito dire che il materiale di attrito della frizione e lo stesso delle pasticche dei freni. quindi, quando i freni o il disco frizione si vetrificano perdono immediatamente il loro regolare funzionamento facendo risultare il problema sempre ed in qualsiasi utilizzo dell' auto. l' unica risposta che mi do riguardo a questo difetto, che tra l' altro avviene a distanza di molto tempo è che la frizione è stata sollecitata con una salita, una sfrizionata in partenza, utilizzo della macchina eccessivamente. quindi dopo un po avvertiamo un lieve strappo con slittamenti che poi raffreddandosi sparisce. spero che abbiate capito la mia spiegazione...... ciao a tutti e grazie a voi, ragazzi di passione peugeot!!! :)
quindi se non ho capito male.. la frizione mi sta lasciando e presto dovrò rifarla... :? :?

Mi sembra di aver letto che le nuove frizioni che montano sono state modificate per ovviare a questi precoci cedimenti... Tu hai notizie in merito... [-o< [-o<

grazie...
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: anomalo problema frizione

Messaggio da massy-77 »

nooo, la frizione non ti sta lasciando, ti ripeto, se il problema lo fa a distanza di molto vuol dire che quando slitta o strappa, un attimo prima l' hai sollecitata troppo.
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: anomalo problema frizione

Messaggio da coolmanu »

massy-77 ha scritto:nooo, la frizione non ti sta lasciando, ti ripeto, se il problema lo fa a distanza di molto vuol dire che quando slitta o strappa, un attimo prima l' hai sollecitata troppo.
Sollecitata in che senso...?? :?

Sincermente a memoria non mi sembra di averla sollecitato in modo particolare prima della presentazione del problema...

una volta lo ha fatto di mattina a motore freddo... dopo solo pochissimi km da casa... tieni in conto che io ci vado sempre piano quando l'auto è fredda... e la strada è tutta in piano...
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: anomalo problema frizione

Messaggio da massy-77 »

per caso ti è capitato quando è umido o nei mesi invernali.... abiti vicino al mare?
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: anomalo problema frizione

Messaggio da coolmanu »

massy-77 ha scritto:per caso ti è capitato quando è umido o nei mesi invernali.... abiti vicino al mare?
Abito in provincia di Milano e d'inverno l'umidità non manca...

A esser sincero... non saprei dirti se quando l'ha fatto era una giornata particolarmente umida....
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: anomalo problema frizione

Messaggio da Gian »

Purtroppo, come vedi Emanuele, a volte, non è sempre facile indagare con esattezza il difetto di un organo che di per se è anche delicato quando non lo si vede e non lo si tocca con mano.
Mi sento anch'io come massy di rassicurarti che non ti lascerà a piedi poichè al di fuori di quegli episodi per altro sporadici, da quello che ho letto, fa sempre il suo egregio lavoro.
Per curiosità, prova quando avrai l'occasione a chiedere in Peugeot, senza nulla togliere alla professionalità dell'amico massy al quale mando il mio saluto.

Ciao Gian ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: anomalo problema frizione

Messaggio da coolmanu »

Ringrazio massy per le info....

Tra poco dovrò fare il tagliando dei 90.000 km... e proverò a chiedere info anche in Peugeot...

grazie a tutti...
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”