.......si può anche andare oltre i 250.000 km ma bisogna necessariamente considerare che l'auto non è fatta solo di motore e man mano che passa il tempo a suo sfavore gioca la svalutazione alla quale vanno considerando alcuni interventi necessari e indispensabili a quel chilometraggio ne fanno desistere dal ripristinarla.
Cito solo per meglio chiarire il concetto:
I silent-block dei bracci delle ruote davanti, gli ammortizzatori, treno di gomme, freni, e altri lavori come debimetro, pompa di bassa pressione del gasolio, alternatore, revisione articolazione ponte dietro e relativi bracci sospensioni.
Solo un esempio ma credetemi sono tutti dispositivi e pezzi che giunti a quei km si fanno sentire chi più chi meno suonando il loro campanello d'allarme.
Discorso diverso nel caso in cui tutti gli interventi i tagliandi, li si effettua da soli magari avendo a disposizione un ponte d'officina con la relativa attrezzatura, dove un buon sconto ricevuto per l'acquisto dei pezzi, ne potrebbe giustificare il fine.
