PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Accelerazione improvvisa

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
ocho
Peugeottista appassionato
Messaggi: 153
Iscritto il: 23/01/2005, 19:30
Località: RE

Accelerazione improvvisa

Messaggio da ocho »

Ciao a tutti.
Stamattina mi è successa una cosa stranissima che mi è già capitata altre 2 volte nel giro di 1 mese: mentre ero in sorpasso, in terza marcia a circa 70 km/h in accelerazione, l'auto è andata al massimo dei giri improvvisamente, come se qualcuno avesse schiacciato l'acceleratore che è andato fino in fondo da solo. Come le altre 2 volte, per fortuna avevo strada libera davanti e ho avuto il tempo di girare la chiave (l'auto non si è spenta subìto, ma dopo 2-3 secondi), riaccendere il quadro e partire con la quarta marcia inserita.
Come diavolo è possibile che possa accelerare al massimo con la marcia inserita, come se invece la marcia non fosse inserita?
20 giorni fa sono stato da un meccanico (non Peugeot) che ha collegato l'apparecchio per la diagnosi, ma non ha rilevato errori.
Qualche idea?
L'auto è una 407 2000 hdi con circa 160.000 km.
Ciao
3008 1.5 BlueHDi 130cv EAT8 Allure

104 1.0
309 1.9D
406 2.0
406 2.0 TD SW
206 1.4 TD
307 2.0 TD SW
407 2.0 TD SW

leprottino
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 03/04/2012, 22:58
Località: Valenza (AL)

Re: Accelerazione improvvisa

Messaggio da leprottino »

Per me ti è partita la frizione....
407 sw 2.0 HDI 100kw - sport

Avatar utente
ocho
Peugeottista appassionato
Messaggi: 153
Iscritto il: 23/01/2005, 19:30
Località: RE

Re: Accelerazione improvvisa

Messaggio da ocho »

Dici?
Ma come si spiega il fatto che l'acceleratore sia stato come 'risucchiato' a fine corsa?
Se fosse ancora la frizione sarebbe la quarta, che palle!!
3008 1.5 BlueHDi 130cv EAT8 Allure

104 1.0
309 1.9D
406 2.0
406 2.0 TD SW
206 1.4 TD
307 2.0 TD SW
407 2.0 TD SW

Avatar utente
Max S.V.
Peugeottista veterano
Messaggi: 484
Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
Località: Conegliano -TV-

Re: Accelerazione improvvisa

Messaggio da Max S.V. »

ocho ha scritto:Dici?
Ma come si spiega il fatto che l'acceleratore sia stato come 'risucchiato' a fine corsa?
Se fosse ancora la frizione sarebbe la quarta, che palle!!
Quarta frizione in 160.000 km ??? Che ci fai alle macchine ?? :?
La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .

Avatar utente
ocho
Peugeottista appassionato
Messaggi: 153
Iscritto il: 23/01/2005, 19:30
Località: RE

Re: Accelerazione improvvisa

Messaggio da ocho »

Veramente la frizione delle 407 è famosa per la sua fragilità. Tra l'altro ho una guida molto tranquilla e faccio pochi chilometri in città.
3008 1.5 BlueHDi 130cv EAT8 Allure

104 1.0
309 1.9D
406 2.0
406 2.0 TD SW
206 1.4 TD
307 2.0 TD SW
407 2.0 TD SW

leprottino
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 03/04/2012, 22:58
Località: Valenza (AL)

Re: Accelerazione improvvisa

Messaggio da leprottino »

Ma scusa, il pedale dell'acceleratore va fisicamente a fondo corsa da solo?

Se così fosse non è certo la frizione. Se questa slitta te ne accorgi ed il contagiri comincia ad andare su e giù dandoti dei piccoli colpi.
407 sw 2.0 HDI 100kw - sport

Avatar utente
ocho
Peugeottista appassionato
Messaggi: 153
Iscritto il: 23/01/2005, 19:30
Località: RE

Re: Accelerazione improvvisa

Messaggio da ocho »

Esattamente! Il pedale mi è andato a fine corsa da solo. Quando invece la frizione slitta l'effetto è proprio quello che hai descritto.
3008 1.5 BlueHDi 130cv EAT8 Allure

104 1.0
309 1.9D
406 2.0
406 2.0 TD SW
206 1.4 TD
307 2.0 TD SW
407 2.0 TD SW

Avatar utente
Max S.V.
Peugeottista veterano
Messaggi: 484
Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
Località: Conegliano -TV-

Re: Accelerazione improvvisa

Messaggio da Max S.V. »

ocho ha scritto:Veramente la frizione delle 407 è famosa per la sua fragilità. Tra l'altro ho una guida molto tranquilla e faccio pochi chilometri in città.
Fragilità è una cosa , una frizione ogni 40.000 km (in media) è un'altra , non credo che sia una cosa normale . Forse un esame più approfondito non ci starebbe male , tanto più che guidi tranquillo e fuori città , non credi ?? ;-)
La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .

Avatar utente
pesgiò!!!
Peugeottista veterano
Messaggi: 465
Iscritto il: 25/09/2006, 8:46
Località: Fasano & Lecce

Re: Accelerazione improvvisa

Messaggio da pesgiò!!! »

Secondo me va semplicemente sostituito (o riparato) il pedale dell'acceleratore.
Ieri: 407 2.0 HDi FAP Executive berlina - Black ossidiana - RT3 6.63 newpois - JBL - xeno - pelle beige elet. riscaldati. - vetri stratificati - sensori parcheggio a video - sensori pressione pneumatici - controllo livello liquido tergicristalli - regolatore di velocità - ecc. ecc. :) Oggi: VW Passat CC

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Accelerazione improvvisa

Messaggio da Gian »

ocho ha scritto:Esattamente! Il pedale mi è andato a fine corsa da solo. Quando invece la frizione slitta l'effetto è proprio quello che hai descritto.
....Molla di ritorno del pedale acceleratore che per un qualche motivo, ha permesso che il peso del pedale non più trattenuto dalla molla di ritorno, è andato giù libero.
Mi sa che ti forniscono tutto il blocco compreso potenziometro :scratch:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
ocho
Peugeottista appassionato
Messaggi: 153
Iscritto il: 23/01/2005, 19:30
Località: RE

Re: Accelerazione improvvisa

Messaggio da ocho »

Gian ha scritto:
ocho ha scritto:Esattamente! Il pedale mi è andato a fine corsa da solo. Quando invece la frizione slitta l'effetto è proprio quello che hai descritto.
Molla di ritorno del pedale acceleratore che per un qualche motivo, ha permesso che il peso del pedale non più trattenuto dalla molla di ritorno, è andato giù libero.
Potrebbe anche essere, ma comunque non capisco come il motore possa andare al massimo con la marcia inserita... Mi spiego meglio: se tu, volontariamente, spingi al massimo il pedale dell'acceleratore, se hai una marcia inserita ottieni una forte accelerazione, non l'effetto "pedale frizione premuto" o "cambio in folle".
3008 1.5 BlueHDi 130cv EAT8 Allure

104 1.0
309 1.9D
406 2.0
406 2.0 TD SW
206 1.4 TD
307 2.0 TD SW
407 2.0 TD SW

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”