PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

PRANZI DI NATALE - AVVISO

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Cambio impianto frenante

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
Avatar utente
maxcr
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 24/01/2005, 13:24
Località: Cremona

Re: Cambio impianto frenante

Messaggio da maxcr »

juspo ha scritto:Vorrei sapere una cosa: la mia è del marzo 2005 e non sono mai riuscito a verificare (meglio così però) se con una frenata di emergenza si accendono le 4 frecce. Non ho mai dovuto piantare il piede sui freni così tanto (per fortuna). C'è qualcuno che ha una leona come la mia con questo utilissimo sistema di sicurezza passiva?
Funziona...eccome!Provato sulla mia pelle.Frenatona di emergenza per un imbecille che ha fatto inversione a U su una strada a doppia corsia ( :mad: :mad: ) si sono accese le 4 frecce.E per fortuna questo ha scongiurato un tamponamento a catena perchè l'auto che mi seguiva (a debita distanza per fortuna) ha potuto fermarsi in tempo ed accendere a sua volta le 4 frecce.
Devo ancora sapere chi era quell'idiota dell'inversione...... [-X [-X
Peugeot 407 SW 2.0 HDI automatica 6 marce.Nero ossidiana.Navigatore RT3 e telefono integrato - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fari allo Xeno - Rete Fermabagagli - Interno in pelle Terre de Cassel - Superchiusura - JBL - Pack Plus - Vetri laterali oscurati - Sensori di parcheggio ANTERIORI e posteriori.Km 54000 (gennaio 2017).
Tessera N° 25.

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Re: Cambio impianto frenante

Messaggio da accaeffe »

Confermo pure io che funziona, testato in autostrada mentre viaggiavo a 135 Km/h di regolatore verso Torino, in corsia di sorpasso, quando un perfetto idiota con un mezzo pesante non si è buttato pure lui sulla medesima corsia di sorpasso incurante del fatto che stavo sopraggiungendo.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

Avatar utente
degiro
Peugeottista novello
Messaggi: 98
Iscritto il: 19/10/2007, 20:32
Località: Campagna (SA)

Re: Cambio impianto frenante

Messaggio da degiro »

Io ho avuto qualche esperienza con i freni, e direi che non vale tanto la marca delle pasticche ma la mescola delle stesse, poi se metti dischi baffati le pasticche si usurano prima, per i fori si sà che servono per il calore, dice bene sem407 la frenata della 407 e spugnosa ma non abbiate scrupolo affondate il pedale, a finale se volete dare un tocco alla vostra leona vanno bene flottanti,forati o baffati ma se non siete in pista e volete di più dalla frenata non resta che montare pinze speciali (racing,più pistoni,ecc.) ma attenti a quando inchiodate. Datemi il vostro parere.
Peugeot 407 2.0 Hdi 136 Cv.Sport Grigio met.-vetri oscurati-luci di cortesia a led blu-scarico sdoppiato dx sx-mascherina cromata-luci posizioni led.Eccola

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Cambio impianto frenante

Messaggio da Gian »

juspo ha scritto:grazie mi fa piacere sapere questa cosa. Ripeto non ho ancora avuto modo di verificarla. Vorrà dire che proverò da solo in autostrada a fare una frenata al limite del bloccaggio per vedere la 4 freccie accendersi. Grazie ancora. Ciao.
Ciao per testarlo, non serve l'autostrada, poichè il sistema che comanda le 4 frecce, non lavora sulla velocità bensì sull'intensità della decellerazione che si viene a creare durante la frenata.
Detto questo lo puoi tranquillamente provare sulle strade del tuo comune che come ben sai scarseggiano di traffico e permettono in tutta sicurezza prove di questo tipo.
Un saluto Gian ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
juspo
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 23/06/2009, 16:40
Località: cesate (MI)

Re: Cambio impianto frenante

Messaggio da juspo »

si in effetti è vero. io nominavo l'autostrada perchè si presta di più all'idea di una frenata brusca e violenta(una mia idea ovvio) in quanto a velocità più elevata c'è poco da modulare se qualcuno esce sulla corsia di sorpasso. ciao ciao
Immagine
407 2.0 hdi 16v 136cv fap sport pack tecno 03/2005 oro bianco
EGR tappata e filtro sportivo a pannello BMC

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Cambio impianto frenante

Messaggio da lupus.c »

U questo argomento,se non erro c'e un topic apposito!!!
Cmq,basta superare gli 80 km/h (se non ricordo male :scratch: ) e fare una brusca frenata!!
Si accenderanno subito le 4 frecce :thumbleft:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
juspo
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 23/06/2009, 16:40
Località: cesate (MI)

Re: Cambio impianto frenante

Messaggio da juspo »

non lo sapevo. lo cerco allora grazie.
Immagine
407 2.0 hdi 16v 136cv fap sport pack tecno 03/2005 oro bianco
EGR tappata e filtro sportivo a pannello BMC

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Cambio impianto frenante

Messaggio da leone407 »

degiro ha scritto:Io ho avuto qualche esperienza con i freni, e direi che non vale tanto la marca delle pasticche ma la mescola delle stesse, poi se metti dischi baffati le pasticche si usurano prima, per i fori si sà che servono per il calore, dice bene sem407 la frenata della 407 e spugnosa ma non abbiate scrupolo affondate il pedale, a finale se volete dare un tocco alla vostra leona vanno bene flottanti,forati o baffati ma se non siete in pista e volete di più dalla frenata non resta che montare pinze speciali (racing,più pistoni,ecc.) ma attenti a quando inchiodate. Datemi il vostro parere.
Sebbene, come ho ripetuto altre volte, sia abbastanza soddisfatto della frenata della 407 (qualche fischio a parte) credo che la soluzione di SEM sia la migliore, ossia pasticche più performanti e tubi in treccia, esborso equo e risultato apprezzabile...lo dico perchè ho potuto provare DIRETTAMENTE l'auto di SEM e mi ha fatto un'ottima impressione. Ma mi fermerei qui, niente dischi, forati, baffati ecc.....se si ha l'esigenza di una frenata più performante ribadisco che l'intervento di SEM è secondo me il più mirato. Tuttavia per upgrade superiori, cambio di pinze,ecc... attenzione perchè in sede di revisione l'auto più ossere bocciata perchè l'impianto non è più conforme all'originale....dischi, pasticche, pinze debbono rimanere delle medesime dimensioni dei componenti originali.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

frezeer79
Peugeottista appassionato
Messaggi: 134
Iscritto il: 03/11/2008, 0:45
Località: (PE) Pescara

Re: Cambio impianto frenante

Messaggio da frezeer79 »

quaant'è che hai pagato alla fine tutto il lavoro sem? se mi è possibile chiedertelo?....... :)
-----------------------------Guido---------------------------------
Peugeot 407 berlina Sportpack Techno 05/2004, gasolio 2000c.c. full optional, cruise control, radio RD4 con USB-BOX, 83.000 km colore argento.

sem407

Re: Cambio impianto frenante

Messaggio da sem407 »

Certo, nessun problema a rispondere! :D

Pastiglie anteriori + tubi in treccia all'anteriore + olio Dot 5 + manodopera = 300 euro ;-)

Avatar utente
407mania
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 04/08/2009, 0:46
Località: nettuno

Re: Cambio impianto frenante

Messaggio da 407mania »

Ciao Sem, ho capito bene all'anteriore tubia a treccia, e al posteriore no??...

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Cambio impianto frenante

Messaggio da thewizard »

non serve
la frenata è quasi 80% all'anteriore, quindi...

Fabio

sem407

Re: Cambio impianto frenante

Messaggio da sem407 »

407mania ha scritto:Ciao Sem, ho capito bene all'anteriore tubia a treccia, e al posteriore no??...
Al posteriore monto ancora l'impianto originale. E chi mi ha fatto il lavoro mi ha consigliato di rimontarle quando finiranno, proprio perchè, come dice Fabio:
thewizard ha scritto: non serve, la frenata è quasi 80% all'anteriore, quindi...
perciò terrò buone le pastiglie attuali finchè durano, ed alla sostituzione rimetterò le pastiglie di serie, e terrò i tubi originali. ;-)

Avatar utente
407mania
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 04/08/2009, 0:46
Località: nettuno

Re: Cambio impianto frenante

Messaggio da 407mania »

La mia curiosità era incentrata sulla differanza di viscosità e temperature del dot 5,, nel senso l'impianto della casa lo sopporta allo stesso modo del dot 5, e le tubazioni rimangono cmq affidabili??
peugeot 407 136 fap sportpack tecno ciel.

sem407

Re: Cambio impianto frenante

Messaggio da sem407 »

A questo non avevo pensato... Comunque chi ha fatto il lavoro è gente che sa quello che fa. Semmai, al cambio delle pastiglie posteriori, chiedo, ma non penso che abbiano fatto le cose così, alla carlona... :scratch:

Torna a “407 - Tuning”