degiro ha scritto:Io ho avuto qualche esperienza con i freni, e direi che non vale tanto la marca delle pasticche ma la mescola delle stesse, poi se metti dischi baffati le pasticche si usurano prima, per i fori si sà che servono per il calore, dice bene sem407 la frenata della 407 e spugnosa ma non abbiate scrupolo affondate il pedale, a finale se volete dare un tocco alla vostra leona vanno bene flottanti,forati o baffati ma se non siete in pista e volete di più dalla frenata non resta che montare pinze speciali (racing,più pistoni,ecc.) ma attenti a quando inchiodate. Datemi il vostro parere.
Sebbene, come ho ripetuto altre volte, sia abbastanza soddisfatto della frenata della 407 (qualche fischio a parte)
credo che la soluzione di SEM sia la migliore, ossia pasticche più performanti e tubi in treccia, esborso equo e risultato apprezzabile...lo dico perchè ho potuto provare DIRETTAMENTE l'auto di SEM e mi ha fatto un'ottima impressione. Ma mi fermerei qui, niente dischi, forati, baffati ecc.....se si ha l'esigenza di una frenata più performante ribadisco che l'intervento di SEM è secondo me il più mirato. Tuttavia per upgrade superiori, cambio di pinze,ecc... attenzione perchè in sede di revisione l'auto più ossere bocciata perchè l'impianto non è più conforme all'originale....dischi, pasticche, pinze debbono rimanere delle medesime dimensioni dei componenti originali.