grazie Gian, mi sento sollevato ...Gian ha scritto:Ciao ildl![]()
Confermo che monto il treno di sottozero e vanno a meraviglia tant'è che viaggiando sulla neve, sembra di percepire un effetto ventosa
Tengono bene, su tutti i terreni.![]()
Per contro soffrono il caldo come tutte quando la temperatura esterna sale e se le vuoi preservare è consigliabile ridurre l'andatura pena una veloce usura
Altro punto debole come tutte del resto le lastre di ghiaccio vivo dove la tenuta è condizionata dall'impossibilità di scalfire tale superficie. Non è un caso se su di essa prevalgano le chiodate e le catene.
Ma considerando le condizioni medie, devo dire che vanno a meraviglia.
Non sono rumorose e in termini di consumo medio, perdo circa 1,5 km litro considerando però che il riferimento è con il clima estivo dove oltre le gomme incide anche la temperatura più favorevole.
nei test che lessi sulla rivista 4 ruote, indicavano una netta superiorità di prestazioni in favore delle sotto zero e a discapito delle Michelin Alpin
Concordo sulla durezza del battistrada dove questo col passare degli anni diventa sempre più duro.

avevo sentito qualche parere discordante sulle sottozero, mi piaceva sentire l'opinione di chi le ha provate con la leona ...
Per quanto riguarda il ghiaccio vivo, è logico che le catene siano insostituibili, ma onestamente di percorsi così capita di farne veramente pochi, a meno che non si abiti in qualche sperduto viottolo di montagna dove gli spargisale non passano.
In città, o nelle strade di montagna frequentate quello che al massimo puoi trovare è il "tallone" di qualche centimetro di neve pressata, e lì ho avuto, in 10 anni di esperienza (Continental e Michelin Alpin) sempre straordinari risultati con le winter: sembra di essere sull'asciutto.
Sto tranquillo, quindi ...
Buoni viaggi invernali

