ric406 ha scritto:be' "non allarmanti" non direi!!
una media di 9 al litro!!
io ai giornali non ci credo molto calcola che le prove eseguite su tutte le riviste sulla mia coupe' parlavano di una media di 11km/l!!!
ti posso assicurare che la differenza tra un 4 e 6 cilindri la senti tutta..
la mia scelta rimane sul 2.7 anche se sono d'accordo con te per quanto riguarda i costi di gestione...
ciao ciao
9 km al litro di media è alto, senza dubbio.
Il cambio automatico ci mette del suo, il V6 anche, il peso della vettura chiude il cerchio.
Del resto per tirare fuori oltre 200 cv da un motore, benzina o diesel che sia, occorre dargli da bere!
Anch'io vedo meglio il 2.7 V6 sotto la 407 coupè, anche per una questione di prestigio tecnico, però all'atto pratico il nuovo 2.2 da 170 cv non sfigurerebbe affatto in termini di prestazioni, oltre ad avere consumi più che accettabili. E poi credo che tecnicamente i due motori si equivalgano, in quanto se da un lato troviamo 6 cilindri a V con due turbine "normali", dall'altro abbiamo un bi-turbo sequenziale inedito, il common-rail di 3° generazione con pressione a 1.800 bar ed i controalberi di equilibratura che, annullando le vibrazioni, rendono il funzionamento del 2.2 Hdi molto simile ad 6 cilindri.
Comunque ti auguro di avere grandi soddisfazioni dalla tua 407 coupè e tienici aggiornati sulla vita della tua auto, anche e soprattutto sulle senzazioni che provi guidandola, dato che tra noi possessori delle versioni "normali" non c'è molto entusiasmo.
Il fatto che la 407 coupè abbia vinto ampiamente il confronto con l'Alfa Brera è già un dato positivo e confortante.
Saluti.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----