PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Ho preso la 407 Coupè'!

Uno spazio riservato alla versione piu' esclusiva della 407
Avatar utente
GENOA407
Peugeottista veterano
Messaggi: 314
Iscritto il: 22/09/2006, 9:05
Località: GENOVA

Messaggio da GENOA407 »

ric406 ha scritto:CIAO!!
mi ricordo...cmq mi continuo a lamentare con marchino...l'auto consuma veramente molto...
mi ha detto che forse devono aggiornare la centralina..non e' che ci credo molto cmq spero..anche perche' se continua cosi' e' meglio che faccio un mutuo sono arrivato a 7km/l!!!
ogni volta che giro la chiave la lancetta del gasolio scende!!
un mio amico e' rimasto impressionato eppure lui al subaru impreza!!

ti faro' sapere...

ciao riccardo!
CIAO da chi ha avuto il privilegio di vederla dal vero.
Come vanno ora i consumi, meglio o peggio?
Consolati, andando da nonnetto con la mia che è 2.0 ed ha il cambio manuale in città non riesco a superare gli 11 km/l. Se poi ho premura.........
Tu almeno hai la COUPE', è un 2.7 ed ha il cambio automatico.
Ciao CLA
407 SW SPORT 2.0 HDI Grigio All. + sensori parcheggio

Avatar utente
ric406
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 21/12/2005, 0:54
Località: rovegno (genova)

Messaggio da ric406 »

ciao!
ormai e' 2 mesi che la ho,i consumi si sono fermati a 8,5km/l in urbano,9,5 in extra e 11,5 in autostrada!
cmq con i cerchi da 18 e' invivibile senti ogni minima sconnessione dell'asfalto,giovedi' la porto da "fossati"per far controllare le gomme ma so gia' come va a finire!!!!
tu gia' sai? vero?

Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

Messaggio da Raffy »

Effettivamente i consumi della Coupè sono un po' altini, anche se non allarmanti.
Probabilmente monteranno il nuovo 2.2 da 170 cv a breve, con notevoli benefici in termini di costi di gestione, ad iniziare dal prezzo d'acquisto, ai consumi, al bollo, ecc....
Le prestazioni saranno pressocchè identiche, basta vedere i dati comparativi nelle versioni berlina e Sw ed anche della 607, riportati su qualche rivista, solo la velocità massima sarà leggermente più bassa, ma la ripresa e l'accelerazione saranno di ottimo livello. A dimostrazione che non serve avere 200 cv a 4000 giri, ma una coppia elevata a bassi regimi e ampio arco di utilizzo dell'erogazione della potenza.
L'unico appunto sarà la mancanza delle sospensioni elettroniche, esclusiva dei motori V6, e del cambio automatico, ma per il resto dovrebbe essere un'auto molto equilibrata. Saluti.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

Avatar utente
ric406
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 21/12/2005, 0:54
Località: rovegno (genova)

Messaggio da ric406 »

be' "non allarmanti" non direi!!

una media di 9 al litro!!

io ai giornali non ci credo molto calcola che le prove eseguite su tutte le riviste sulla mia coupe' parlavano di una media di 11km/l!!!
ti posso assicurare che la differenza tra un 4 e 6 cilindri la senti tutta..
la mia scelta rimane sul 2.7 anche se sono d'accordo con te per quanto riguarda i costi di gestione...

ciao ciao

Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

Messaggio da Raffy »

ric406 ha scritto:be' "non allarmanti" non direi!!

una media di 9 al litro!!

io ai giornali non ci credo molto calcola che le prove eseguite su tutte le riviste sulla mia coupe' parlavano di una media di 11km/l!!!
ti posso assicurare che la differenza tra un 4 e 6 cilindri la senti tutta..
la mia scelta rimane sul 2.7 anche se sono d'accordo con te per quanto riguarda i costi di gestione...

ciao ciao
9 km al litro di media è alto, senza dubbio.
Il cambio automatico ci mette del suo, il V6 anche, il peso della vettura chiude il cerchio.
Del resto per tirare fuori oltre 200 cv da un motore, benzina o diesel che sia, occorre dargli da bere!
Anch'io vedo meglio il 2.7 V6 sotto la 407 coupè, anche per una questione di prestigio tecnico, però all'atto pratico il nuovo 2.2 da 170 cv non sfigurerebbe affatto in termini di prestazioni, oltre ad avere consumi più che accettabili. E poi credo che tecnicamente i due motori si equivalgano, in quanto se da un lato troviamo 6 cilindri a V con due turbine "normali", dall'altro abbiamo un bi-turbo sequenziale inedito, il common-rail di 3° generazione con pressione a 1.800 bar ed i controalberi di equilibratura che, annullando le vibrazioni, rendono il funzionamento del 2.2 Hdi molto simile ad 6 cilindri.
Comunque ti auguro di avere grandi soddisfazioni dalla tua 407 coupè e tienici aggiornati sulla vita della tua auto, anche e soprattutto sulle senzazioni che provi guidandola, dato che tra noi possessori delle versioni "normali" non c'è molto entusiasmo.
Il fatto che la 407 coupè abbia vinto ampiamente il confronto con l'Alfa Brera è già un dato positivo e confortante.
Saluti.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

Avatar utente
dmanto
Peugeottista appassionato
Messaggi: 189
Iscritto il: 21/04/2006, 16:42
Località: Torino

Messaggio da dmanto »

mi "unisco" al coro di quelli che hanno reso un 407 coupè e sono diventati fanatici dei bollini di Esso o Tamoil o Agip :twisted:

dopo 30.000 km sono oramai stabilizzati..

8,5 Km/lt in città

media generale 12,5km/lt, ad onor del vero "corro ma non troppo"

.... diciamo che speravo meglio..ma gli amici con 159 2.4 Mjet non stanno meglio! :P
ex 407 Coupè 2.7 Hdi FAP Feline Grigio Alluminio /RT3 v6.61... lunga vita allo Squalo!

ex Citroen C5 Berlina 2.2 Hdi Business Nero Perla, Interni in Pelle, NG4, tetto apribile

Nissan Juke 1.5 dciTekna Solid White interni rossi

valutando una 3008 Allure 1.6 Hdi 120 Copper ..o forse 1.5 :-)

Avatar utente
ric406
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 21/12/2005, 0:54
Località: rovegno (genova)

Messaggio da ric406 »

Raffy ha scritto:
ric406 ha scritto:be' "non allarmanti" non direi!!

una media di 9 al litro!!

io ai giornali non ci credo molto calcola che le prove eseguite su tutte le riviste sulla mia coupe' parlavano di una media di 11km/l!!!
ti posso assicurare che la differenza tra un 4 e 6 cilindri la senti tutta..
la mia scelta rimane sul 2.7 anche se sono d'accordo con te per quanto riguarda i costi di gestione...

ciao ciao
9 km al litro di media è alto, senza dubbio.
Il cambio automatico ci mette del suo, il V6 anche, il peso della vettura chiude il cerchio.
Del resto per tirare fuori oltre 200 cv da un motore, benzina o diesel che sia, occorre dargli da bere!
Anch'io vedo meglio il 2.7 V6 sotto la 407 coupè, anche per una questione di prestigio tecnico, però all'atto pratico il nuovo 2.2 da 170 cv non sfigurerebbe affatto in termini di prestazioni, oltre ad avere consumi più che accettabili. E poi credo che tecnicamente i due motori si equivalgano, in quanto se da un lato troviamo 6 cilindri a V con due turbine "normali", dall'altro abbiamo un bi-turbo sequenziale inedito, il common-rail di 3° generazione con pressione a 1.800 bar ed i controalberi di equilibratura che, annullando le vibrazioni, rendono il funzionamento del 2.2 Hdi molto simile ad 6 cilindri.
Comunque ti auguro di avere grandi soddisfazioni dalla tua 407 coupè e tienici aggiornati sulla vita della tua auto, anche e soprattutto sulle senzazioni che provi guidandola, dato che tra noi possessori delle versioni "normali" non c'è molto entusiasmo.
Il fatto che la 407 coupè abbia vinto ampiamente il confronto con l'Alfa Brera è già un dato positivo e confortante.
Saluti.
speriamo bene quando tirano fuori un motore nuovo son azzi!!!
cmq io con la mia sento un casino le sconnesioni dell'asfalto sembra che ho le gomme ovalizzate!!!e il cambio tende a sobbalzare un po' quando si cambia da d a r a te dmanto?

Avatar utente
dmanto
Peugeottista appassionato
Messaggi: 189
Iscritto il: 21/04/2006, 16:42
Località: Torino

Messaggio da dmanto »

molto poco e molto raramente, direi che succede proprio di raro.

il rumore dei pneu invece è sempre stato davvero forte, ma può capitare di peggio.. a 20.000km ho fatto l'inversione ant/post...
e ora le gomme "ululano" come lupi da 40 a 90 km/h... :?

il gommista parla di "tasselli che battono sull'asfalto".. sarà..in ogni caso tra poco le devo letteralmente buttare, non tengono 40.000 km e sono oltre i 30.000..
ex 407 Coupè 2.7 Hdi FAP Feline Grigio Alluminio /RT3 v6.61... lunga vita allo Squalo!

ex Citroen C5 Berlina 2.2 Hdi Business Nero Perla, Interni in Pelle, NG4, tetto apribile

Nissan Juke 1.5 dciTekna Solid White interni rossi

valutando una 3008 Allure 1.6 Hdi 120 Copper ..o forse 1.5 :-)

Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

Messaggio da Raffy »

dmanto ha scritto:molto poco e molto raramente, direi che succede proprio di raro.

il rumore dei pneu invece è sempre stato davvero forte, ma può capitare di peggio.. a 20.000km ho fatto l'inversione ant/post...
e ora le gomme "ululano" come lupi da 40 a 90 km/h... :?

il gommista parla di "tasselli che battono sull'asfalto".. sarà..in ogni caso tra poco le devo letteralmente buttare, non tengono 40.000 km e sono oltre i 30.000..
Ma che pneumatici montate, Pirelli per caso? E' molto strano il fatto anche si avvertano parecchio le sconnessioni con gli ammortizzatori elettronici. E' un peccato che su un'auto del genere si sentano così evidenti i sobbalzi del fondo stradale.
Dalla prova di quattroruote ne usciva un quadro dinamico molto entusiasmante: tenuta, sterzo, sospensioni, confort di alto livello.
Che dire? Mah.........le vere pagelle sono quelle stilate dai proprietari.
Saluti.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

Avatar utente
ric406
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 21/12/2005, 0:54
Località: rovegno (genova)

Messaggio da ric406 »

brava raffy..hai proprio ragione..

secondo me i giornali sono pagati dalle case automobilistiche..
cmq io monto i pirelli pzero! e al piu' presto vorro' passare alle bridgestone pero' mi brucia buttare via delle gomme con 10.000km!!
mai piu' pirelli!!!

Avatar utente
ric406
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 21/12/2005, 0:54
Località: rovegno (genova)

Messaggio da ric406 »

dmanto ha scritto:molto poco e molto raramente, direi che succede proprio di raro.

il rumore dei pneu invece è sempre stato davvero forte, ma può capitare di peggio.. a 20.000km ho fatto l'inversione ant/post...
e ora le gomme "ululano" come lupi da 40 a 90 km/h... :?

il gommista parla di "tasselli che battono sull'asfalto".. sarà..in ogni caso tra poco le devo letteralmente buttare, non tengono 40.000 km e sono oltre i 30.000..
cosa intendi per tasselli?

Avatar utente
dmanto
Peugeottista appassionato
Messaggi: 189
Iscritto il: 21/04/2006, 16:42
Località: Torino

Messaggio da dmanto »

non ne ho idea... è quello che dice il gommista..!! :evil:
ex 407 Coupè 2.7 Hdi FAP Feline Grigio Alluminio /RT3 v6.61... lunga vita allo Squalo!

ex Citroen C5 Berlina 2.2 Hdi Business Nero Perla, Interni in Pelle, NG4, tetto apribile

Nissan Juke 1.5 dciTekna Solid White interni rossi

valutando una 3008 Allure 1.6 Hdi 120 Copper ..o forse 1.5 :-)

Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

Messaggio da Raffy »

ric406 ha scritto:brava raffy..hai proprio ragione..
Caro ric, volevo solo dirti che sono un uomo e non una raffy! :oops: [-X :laughing5:

A tal proposito cambierò anche l'avatar per renderlo più macho..... :afro:

Scherzo, saluti.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

Avatar utente
ric406
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 21/12/2005, 0:54
Località: rovegno (genova)

Messaggio da ric406 »

:shock:

io ti ho chiamato con il tuo nick..non sapevo...!!

scusami..

Avatar utente
AlexVRod
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 25/10/2006, 20:42
Località: Arese (MI)

Messaggio da AlexVRod »

Complimenti per la tua Coupé, io con la 2.2 benzina sono sugli 8 di media (ma ho fatto solo 1300 Km per ora), quasi tutti in città...

col cruise control a 90 Km/h mi segna i 17 Km/l! figata! 8) a 130 mi pare fosse sui 13/14...
- 407 Coupé Feline 2.2 Argento met.
- Harley-Davidson V-Rod 2002 Alluminio anodizzato e cromo

Torna a “407 Coupe”