PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Freno motore del 1.6 diesel

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
antoniob
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 643
Iscritto il: 05/07/2010, 14:29
Località: Taranto

Freno motore del 1.6 diesel

Messaggio da antoniob »

Buon anno a tutti.

Ho comprato recentemente una 308sw con motore 1.6 da 93cv. Mi accorgo che con il pedale dell'acceleratore non premuto e in discesa il motore sembra non trattenere/frenare più di tanto la vettura: con la mia precedente vettura, una 306 1.9 diesel, il freno motore invece si sentiva molto.

L'altra sera procedevo in fila indiana a circa 90km/h e su una discesa lunga e ripida dovevo premere sul pedale centrale del freno, era come se l'auto fosse nella scia di chi mi precedeva: le luci di stop di chi mi precedeva erano invece spente.

Volevo chiedere se anche voi avete la stessa impressione.
Uno Fire 1.0 45cv (280k km), 306 1.9D 69cv (330k km), 308 1.6hdi SW Tecno 93cv (120k km), 308 1.6hdi Active 100cv (87k km), 307 1.4hdi 69cv (220k km)
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Freno motore del 1.6 diesel

Messaggio da bobkent »

Personalmente no.... Che sia una caratteristica del nuovo motore 8v? :scratch:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
antoniob
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 643
Iscritto il: 05/07/2010, 14:29
Località: Taranto

Re: Freno motore del 1.6 diesel

Messaggio da antoniob »

Boh, non so.

Fatto sta che mentre con la 306 per mantenere la velocità in discesa dovevo premere leggermente l'acceleratore, adesso con la 308 devo premere leggermente il freno se seguo altre auto.
Uno Fire 1.0 45cv (280k km), 306 1.9D 69cv (330k km), 308 1.6hdi SW Tecno 93cv (120k km), 308 1.6hdi Active 100cv (87k km), 307 1.4hdi 69cv (220k km)
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Freno motore del 1.6 diesel

Messaggio da pierix27 »

antoniob ha scritto:Boh, non so.

Fatto sta che mentre con la 306 per mantenere la velocità in discesa dovevo premere leggermente l'acceleratore, adesso con la 308 devo premere leggermente il freno se seguo altre auto.
penso sia una situazione che avverti di piu' adesso avendo avuto precedentemente un auto aspirata. :scratch:
anche se la mia è 16V ho avuto la tua stessa impressione all'inizio! :roll:
adesso sembra tutto normale, il freno motore c'è si sente di meno rispetto a prima, questo si!
puo' dipendere anche dalle gomme che hanno un basso attrito al rotolamento la mia auto ha di serie le Michelin energy saver 205/55 R16. :salute:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
Regor
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 562
Iscritto il: 04/02/2008, 23:18
Località: Felina (Reggio Emilia)

Re: Freno motore del 1.6 diesel

Messaggio da Regor »

La differenza stà solo nel fatto che i diesel aspirati, hanno molto più freno motore dei turbo diesel.
308 1.6 THP FELINE GRIGIO ALLUMINIO PACK VISION, CERCHI MAK FEVER 5R 18", MOLLE EIBACH, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, CENTRALINA E FENDINEBBIA XENO.CLICCA QUI PER VEDERE LE FOTO
Ex PEUGEOT 206 1.6 XS 16V, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, FILTRO BMC CARBON DYNAMIC AIRBOX, SPOILER POSTERIORE, ASSETTO EIBACH/BILSTEIN E CERCHI TECNOMAGNESIO. (DA FEBBRAIO 2001 A MAGGIO 2008) EX PEUGEOT 206 XS 1.6 8V MOLLE EIBACH, CERCHI TECNOMAGNESIO E IMPIANTO GPL. (DA APRILE 1999 A FEBBRAIO 2001)

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: Freno motore del 1.6 diesel

Messaggio da dumpweed »

si confermo il freno motore è meno efficace rispetto al vecchio 1.9 aspirato, lo costato tutti i giorni con la mia 206 1.9grd...
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

Avatar utente
CriRock
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2041
Iscritto il: 05/01/2010, 11:34
Località: Provincia di TO

Re: Freno motore del 1.6 diesel

Messaggio da CriRock »

Anche io ho avuto la stessa impressione e provengo da un 2.0 HDI Turbo.
Non so da cosa possa dipendere, è come se ci fosse meno compressione allo scarico per cui il motore offre meno resistenza. Oppure è un fatto di mappatura della centralina :scratch:
Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux

Avatar utente
leonerampante
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 811
Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
Località: Peterborough, Cambrigeshire UK

Re: Freno motore del 1.6 diesel

Messaggio da leonerampante »

Beh c'è da considerare anche che i nuovi motori diesel usando nuovi materiali e lubrificanti e diversi rapporti cambio per inquinare e consumare di meno, hanno anche meno freno motore.
P.s ricordati che tenere i freni premuti anche se leggermente per tutta una discesa provoca un maggiore usura/vetrificazione dei freni rispetto a ad una frenata maggiore ma meno prolungata prima delle curve.
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno

Avatar utente
antoniob
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 643
Iscritto il: 05/07/2010, 14:29
Località: Taranto

Re: Freno motore del 1.6 diesel

Messaggio da antoniob »

leonerampante ha scritto:P.s ricordati che tenere i freni premuti anche se leggermente per tutta una discesa provoca un maggiore usura/vetrificazione dei freni rispetto a ad una frenata maggiore ma meno prolungata prima delle curve.
Lo so, lo so ... mi sa che in ogni caso non riuscirò a circolare per 230.000km circa con pasticche e dischi freni originali, come ho fatto con la buona vecchia 306 Diesel.
Uno Fire 1.0 45cv (280k km), 306 1.9D 69cv (330k km), 308 1.6hdi SW Tecno 93cv (120k km), 308 1.6hdi Active 100cv (87k km), 307 1.4hdi 69cv (220k km)
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),

Avatar utente
CriRock
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2041
Iscritto il: 05/01/2010, 11:34
Località: Provincia di TO

Re: Freno motore del 1.6 diesel

Messaggio da CriRock »

230k km senza cambiare pasticche? :shock: :shock: :shock:
Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Freno motore del 1.6 diesel

Messaggio da pierix27 »

c'è da considerare anche che la 308 pesa piu' di 1300 kg e ha un piccolo motore in alluminio che nonostante sia abbastanza performante in accelerazione e ripresa non consente l'effetto frenante desiderato. :salute:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
Gladiatore75
Peugeottista veterano
Messaggi: 358
Iscritto il: 29/12/2009, 2:52
Località: Sicignano degli Alburni (SA)

Re: Freno motore del 1.6 diesel

Messaggio da Gladiatore75 »

La 306 è una grande auto, io la posseggo ancora, cmq anche a me regge di più dela 308 in discesa, tieni presente che a quanto ho capito io, il tuo motore, come il mio, è un 1.9 D aspirato giusto? Comunque a me piace molto di più il fatto che in salia e ai semafori, anche se in seconda, il pedale acceleratore non serve, ha un regolatore sull'iniezione (non ne capisco piu di tanto) che permette al motoredi non scendere di giri e di andare sempe avanti anche in salite consistenti, insomma il 1.9D è una bomba.
Ce da direche pesa solo 1150 Kg +o- nonostante a me abbia ancora il monoblocco motore in Ghisa e non in lega di alluminio
Peugeot 3008 Outdoor 2000 HDI 150cv, vip Com 3d, pak vision, grip control, tetto ciel, vetri oscurati, rilevatori ostacoli anteriori e posteriori, impianto JBL, allarme volumetrico e perimetrale.
Peugeot 306 1905 XND

Avatar utente
antoniob
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 643
Iscritto il: 05/07/2010, 14:29
Località: Taranto

Re: Freno motore del 1.6 diesel

Messaggio da antoniob »

CriRock ha scritto:230k km senza cambiare pasticche? :shock: :shock: :shock:
Confermo, con la vecchia 306 facevo prevalentemente strada statale e, grazie al fatto che il 1.9 diesel aspirato oltre a spingere frenava anche come si deve, i freni li usavo poco e niente.
Gladiatore75 ha scritto:La 306 è una grande auto, io la posseggo ancora, cmq anche a me regge di più dela 308 in discesa, tieni presente che a quanto ho capito io, il tuo motore, come il mio, è un 1.9 D aspirato giusto?
Guidavo una 306 1.9 diesel aspirata fino a novembre scorso: poi ho comprato una 308 1.6 diesel da 93cv.
Uno Fire 1.0 45cv (280k km), 306 1.9D 69cv (330k km), 308 1.6hdi SW Tecno 93cv (120k km), 308 1.6hdi Active 100cv (87k km), 307 1.4hdi 69cv (220k km)
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),

Avatar utente
Gladiatore75
Peugeottista veterano
Messaggi: 358
Iscritto il: 29/12/2009, 2:52
Località: Sicignano degli Alburni (SA)

Re: Freno motore del 1.6 diesel

Messaggio da Gladiatore75 »

[quote="Gladiatore75"]La 306 è una grande auto, io la posseggo ancora, cmq anche a me regge di più dela 308 in discesa
Scusate volevo dire 3008. [-X [-X [-X [-X
Peugeot 3008 Outdoor 2000 HDI 150cv, vip Com 3d, pak vision, grip control, tetto ciel, vetri oscurati, rilevatori ostacoli anteriori e posteriori, impianto JBL, allarme volumetrico e perimetrale.
Peugeot 306 1905 XND

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”