PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Un Vostro Consiglio!!

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
renesis
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1137
Iscritto il: 17/06/2004, 13:20
Località: prov di GE

Re: Disc-O-Tex, lukebs

Messaggio da renesis »

SiMooNe ha scritto:Disc, considera che ho una Smart quindi non mi conviene permutarla. Preferisco venderla in privato. Considera che quello della concessionaria, tra l'altro molto gentile me la voleva far provare, ma ho rifiutato in quanto abituato con una Smart, anche con una bicicletta sarei stato meglio :lol:
Cmq questo dei cerchi è un bel problema. Ci sono dei prò dei contro. Certo il fattore estetico è molto importante, ma anche quello economico.
Cmq credo alla fin fine che seguirò il consiglio di lukebs. I cerchi 18'' cmq sono un pò troppi secondo me, anche se ancora + belli, ma non sono catenabili.
Cmq vi ringrazio a tutti degli ottimi consigli, ripeto la macchina è già stata scelta, manca solo il piccolo dubbio dei cerchi...

Tra i Cerchi 18" e da 17" c'è poca differenza
cerchio da 18" Meno deriva in curva in seguito ad una spalla più bassa
H2o planning e neve uguale al cerchio da 17" visto che la larghezza "perchè è questa che fà migliorare il comportamento sulla neve perchè meno impronta a terra c'è e più il peso si concentra in un punto e viceversa" delle gomme è identica ciò che conta è il disegno del pneumatico che si monta
il cerchio da 18" ha Più possibilità di toccare su un marciapiede visto la spalla bassa ma basta avere delle gomme con bordino salva cerchio e si sta un pò più tranquilli
E tra 17" e 18" il comfort non peggiora più di tanto sopratutto su auto con un'assetto morbido come le francesi...
Io ho sempre montato l'assetto sulle mie auto e quindi qualche piccolo sobbalzo non mi infastidisce ma li si va a gusti..
Il cerchio da 18" non è catenabile ma io sono un pò pazzo e spenderò più di 250€ per un paio di catene trak e il problema è risolto...
Ultima modifica di renesis il 18/11/2007, 15:27, modificato 1 volta in totale.
308 Feline 2.0 hdi 16v 5p Alluminio con antifurto volumetrico e perimetrale,doppia chiusura ,battitacco inox Peugeot,Lampadine luci ambiente e luci pozzanghera osram cool blue, frecce anteriori Philips Silver vision,lampade fari H7 e H1 Osram Night Breaker e luci di posizione/diurne Piaa Mirror white,cerchi da 18" Lincabur e sensore pressione pneumatici..
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Disc-O-Tex, lukebs

Messaggio da lukebs »

renesis ha scritto: Tra i Cerchi 18" e da 17" c'è poca differenza
cerchio da 18" Meno deriva in curva in seguito ad una spalla più bassa
H2o planning e neve uguale al cerchio da 17" visto che la larghezza "perchè è questa che fà migliorare il comportamento sulla neve perchè meno impronta a terra c'è e più il peso si concentra in un punto e viceversa" della gomme è identica ciò che conta è il disegno del pneumatico che si monta
il cerchio da 18" ha Più possibilità di toccare su un marciapiede visto la spalla bassa ma basta avere delle gomme con bordino salva cerchio e si sta un pò più tranquilli
E tra 17" e 18" il comfort non peggiora più di tanto sopratutto su auto con un'assetto morbido come le francesi...
Io ho sempre montato l'assetto sulle mie auto e quindi qualche piccolo sobbalzo non mi infastidisce ma li si va a gusti..
Il cerchio da 18" non è catenabile ma io sono un pò pazzo e spenderò più di 250€ per un paio di catene trak e il problema è risolto...
giustissimo, e complimenti anche per la scelta della track...costano molto, ma almeno quando ti capitano strade "difficili" vai tranquillo e ti eviti le botte che poi ti costerebbero sicuramente di più per essere riparate :thumbleft: :thumbright:
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
renesis
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1137
Iscritto il: 17/06/2004, 13:20
Località: prov di GE

Re: Disc-O-Tex, lukebs

Messaggio da renesis »

Le Trak le ho conosciute quando le ho comprate per il 307 visto che con le 205/55 17 non erano catenabili neppure loro..
lukebs ha scritto:
renesis ha scritto: Tra i Cerchi 18" e da 17" c'è poca differenza
cerchio da 18" Meno deriva in curva in seguito ad una spalla più bassa
H2o planning e neve uguale al cerchio da 17" visto che la larghezza "perchè è questa che fà migliorare il comportamento sulla neve perchè meno impronta a terra c'è e più il peso si concentra in un punto e viceversa" della gomme è identica ciò che conta è il disegno del pneumatico che si monta
il cerchio da 18" ha Più possibilità di toccare su un marciapiede visto la spalla bassa ma basta avere delle gomme con bordino salva cerchio e si sta un pò più tranquilli
E tra 17" e 18" il comfort non peggiora più di tanto sopratutto su auto con un'assetto morbido come le francesi...
Io ho sempre montato l'assetto sulle mie auto e quindi qualche piccolo sobbalzo non mi infastidisce ma li si va a gusti..
Il cerchio da 18" non è catenabile ma io sono un pò pazzo e spenderò più di 250€ per un paio di catene trak e il problema è risolto...
giustissimo, e complimenti anche per la scelta della track...costano molto, ma almeno quando ti capitano strade "difficili" vai tranquillo e ti eviti le botte che poi ti costerebbero sicuramente di più per essere riparate :thumbleft: :thumbright:
Le Trak le ho "conosciute" quando le ho prese per il 307 visto che neppure i 205/55 17 erano catenabili..Si montano in un'attimo e vanno detro da sole basta partire...Ora poi c'è il nuovo modello con un tipo di "fix" da montare sul bullone ruota ancora più veloce in teoria...Per ora il prezzo più basso è 260€...Vabbè peggio per me :D ..In fondo anche se avessi preso i 17" avrei voluto le Trak perchè "anche se non succede quasi mai" in un attimo le monto e via..
308 Feline 2.0 hdi 16v 5p Alluminio con antifurto volumetrico e perimetrale,doppia chiusura ,battitacco inox Peugeot,Lampadine luci ambiente e luci pozzanghera osram cool blue, frecce anteriori Philips Silver vision,lampade fari H7 e H1 Osram Night Breaker e luci di posizione/diurne Piaa Mirror white,cerchi da 18" Lincabur e sensore pressione pneumatici..
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: Un Vostro Consiglio!!

Messaggio da Disc-O-Tex »

Mav ha scritto:Ciao,da parte mia,ti posso dire che ho avuto 3 Fiat,la tipo 1.4 digit,l'alfa 155 1.8 twin spark,la bravo jtd e poi ho cambiato,sono passato ad una Seat leon TDI 150 cv top sport,convinto di entrare in possesso di una grande macchina prodotta,si in Spagna,ma,mecchanica e componentistica,tedesca.Invece è stato un buco nell'acqua,una delusione totale!Un auto sempre piena di rogne,non sto a raccontarti quanti pezzi ho cambiato in 4 anni e mezzo,ti dico solo la spesa 9.000 €!mio padre e mia sorella hanno la 206,lui 1.4 benzina da quasi 6 anni e non ha mai avuto problemi,lei 1.4 HDI da quasi 4 anni e zero problemi.Adesso possiedo una 207 GTì e non c'è storia,è un auto qualitativamente superiore,sia per meccanica,per interi e rifiniture!
Sono sempre stato scettico sulle auto francesi,ma mi sono dovuto ricredere!
Alla luce dei fatti,il mio consiglio è...vai di 308 e goditela!!! :thumbright:
Scusate il parziale OT, ma avevi la Lòn serie precedente? Che problemi ti ha dato? Cosa hai dovuto cambiare? La Leòn l'ho avuta anch'io, la versione Cupra TDI 150CV e non ha mai dato un problema (fin quando non me l'hanno rubata...), tranne il fatto che prima che facesse quella brutta fine tirava un po' a destra (e questa è una cosa che in un'auto odio particolarmente)...
Alla fine è tutto relativo, bisogna beccare l'auto giusta (e ve lo dice uno che ha appena dato via un'altra Seat, pentito di aver lasciato Peugeot nonostante fosse deluso dall'affidabilità di una 206).

:wave:
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

Mav
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 874
Iscritto il: 27/10/2007, 13:24

Re: Un Vostro Consiglio!!

Messaggio da Mav »

Che problemi mi ha dato?
Mettiti comodo.La mia era fine 2002 ed era chiamata Top Sport.Al 2° mese di vita,mi hanno cambiato,in garanzia,tutti gli ammortizzatori,dopo 4 mesi,mi è esplosa la turbina con conseguente bruciatura di tutto l'olio motore.La porto in conce e mi cambiano turbina e kat.Al ritiro,la macchina non va,è lenta in ripresa e ha perso 25 km in velocità.Torno in conce e spiego tutto.Controllano la macchina,dicono che è tutto a posto,ma non va.Tutto ciò è andato avanti per 1 anno e mezzo,senza esiti.Allora,a mie spese,ho cambiato la turbina perchè non era nuova,ma ben si revisionata,poi ho messo un kat Brain a 200 celle,ma niente.Allora l'ho fatta controllare dal mio meccanico di fiducia,sentenza...motore andato.Vado in conce per fargli controllare la compressione dei cilindri.Esito,è tutto a posto,2° loro.La faccio fare al mio mec,due cilindri andati.La conce non ne vuol sapere di cambiarmi il motore,nonostante sia ancora in garanzia.A spese mie ho cambiato il motore e ho scoperto di avere un semiasse tutto martellato dalla parte del motore e sfilettato sul mozzo.Risultato,la macchina va meglio ma non come da nuova.Nel frattempo mi è saltato il volano e frizione poi il cambio.Compro volano e frizione nuovi e un cambio di rotazione.Dopo 6 mesi mi è risaltato il volano,allora ho montato un monomassa con spingidisco ritatarato.Rimane il fatto che la macchina non va come da nuova.Allora vai di mappa,ma non ne vuol sapere di andare,fumava e basta.Ma la cosa che mi ha fatto imbestialire è che,dalla centralina,si è scoperto che non era nuova,ma aveva 3000 km in più di quelli che segnava il conta chilometri.Diagnosi del preparatore,la macchina era usata e probabilmente anche mappata,e quando è esplosa la turbina,me l'hanno rimessa originale.Altra beffa,centralina bloccata.
Fai arrivare una centralina nuova di pacca.Montata,ma la macchina non va.Poi non frenava,allora fai cambiare ABS e servofreno,niente.Compra il kit Brembo con tubi speciali ant e poste.Risolto almeno questo problema.Sempre tutto a spese mie!!
Poi sono andato da un mio amico preparatore per la centralina,me l'ha fatta e,finalmente,la car era tornata in vita,andava come da nuova e avevo 198 cv e 51,3 kgm di coppia.Questa è stata la conferma che non era originale.Per finire aveva cominciato a dar segni di cedimento la turbina e idroguida.Vendere subito!!!Non ne potevo più di avere problemi.E ti dirò di più.Ho molti amici che hanno,chi la top sport,chi l'FR,ma sono disperati per tutte le noie e le rogne che si ritrovano.Uno di questi,dopo 3 anni e vari tappe in conce e da mec privati,l'ha venduta dalla disperazione e si è preso la nuova,ma a benzina.Adesso sta bene e dorme i suoi sogni tranquillo!Mi sono informato in giro,e sono veramente in tanti ad avere grosse rogne con queste auto!

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: Un Vostro Consiglio!!

Messaggio da Disc-O-Tex »

Mav ha scritto:Che problemi mi ha dato?
Mettiti comodo.La mia era fine 2002 ed era chiamata Top Sport.
....
Mi sono informato in giro,e sono veramente in tanti ad avere grosse rogne con queste auto!
Mamma mia! ogni commento è superfluo. In famiglia abbiamo avuto 2 Leòn di quella serie, una TDI da 90CV (vecchio motore a iniezione diretta ma con pompa rotativa), poi la Cupra TDI 150CV (che esteticamente fuori era identica alla Top Sport, cambiavano gli interni e aveva la trazione integrale). Con quelle 2 macchine mi sono trovato meravigliosamente, anche se le Seat me le ricordo sempre perchè hanno qualche problemino di assetto.
Prbabilmente avresti dovuto cambiare subito la macchina alle prime avvisaglie, solo che non ti si può biasimare: intanto la macchina era in garanzia, poi uno non ha il coraggio di venderla e pensa che cambiati i pezzi giusti tutto torni a posto. Peccato che tutto a posto non torna.
La mia Seat Ibiza (nuova, ritirata a Giugno e con 9.000 Km percorsi per lo più per andare da concessionario e gommista) l'ho permutata con una 308 perchè pur non essendo gravissimo il problema (ma ti assicuro molto fastidioso per uno che ha speso ben 16.500 Euro per una utilitaria e pretende giustamente che vada come deve andare...), mi rendevo conto che più ci mettevano mano, più la situazione peggiorava. Volevo cambiarci le gomme (che erano nuove ma facevano schifo) ma ci volevano 600 Euro e non avrei sopportato il fatto di cambiare le gomme e ritrovarmi l'auto come prima, quindi...
Meno male che per te le cose si sono risolte con la 207. Spero anch'io di non dovermi preoccupare per la macchina nuova, quando arriverà...
Se clikki QUI è spiegato il problema che ho avuto io.

:wave:
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

Mav
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 874
Iscritto il: 27/10/2007, 13:24

Re: Un Vostro Consiglio!!

Messaggio da Mav »

Vedo che anche tu hai avuto dei bei problemini.Pensa che io ho persino scritto all' Autogerma e loro mi hanno risposto che il codice dice di fare i 130 km in autostrada.Pensa che risposta da IMBECILLI che mi hanno dato invece di dire:"...vedremo di fare il possibile per sistemarle l'auto!"Hai ragione,era da cambiare subito,ma a me piaceva e,con quello che l'ho pagata (21.000€),mi dispiaceva venderla,anche perchè ho fatto sacrifici per averla!
Non preoccuparti se la nuova non ha i cerchi in lega,quelli li puoi sempre mettere,l'importante è che tu sia contento della spesa che hai fatto,vedrai che la macchina andrà benissimo!!! :thumbright:

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”