bassplayer ha scritto:Prendila al volo... poi mi ringrazieraicrirock ha scritto: (anche se ho per le mani una Feline 2.0hdi usata con pochissimi km che mi sta facendo girare la testa...)
![]()
![]()
![]()
![]()


Moderatore: Moderatori
bassplayer ha scritto:Prendila al volo... poi mi ringrazieraicrirock ha scritto: (anche se ho per le mani una Feline 2.0hdi usata con pochissimi km che mi sta facendo girare la testa...)
![]()
![]()
![]()
![]()
...in effetti ci sto pensando. Tanto provengo già da un 2.0 HDI, quindi non mi cambierebbe nulla a livello di assicurazione, ma guadagnerei in divertimentoOinkOink ha scritto:bassplayer ha scritto:Prendila al volo... poi mi ringrazieraicrirock ha scritto: (anche se ho per le mani una Feline 2.0hdi usata con pochissimi km che mi sta facendo girare la testa...)
![]()
![]()
![]()
![]()
condivido. se il prezzo è buono, una bella 2.0 non guasta
Ma in realtà viaggio quasi sempre da solo per lavoro. Mi serviva un metro di paragone sulle prestazioni. Ho una giuda ormai un po' da "vecchietto" difficilmente supero i 110km/h e faccio quasi esclusivamente extraurbano, pero' non avendo provato mai il 1.6 volevo capire se era un minimo brioso, data la stazza dell'auto, oppure un sorpasso si riesce a fare senza ansie.bimbotenero ha scritto:Ciao,
io ho la 1.6 feline,
1) peso: la makkina pesa tanto di per se, ma è il problema comune a tutte le auto odierne, x me il motore e appena accetabile, è sempre pronto e sfruttabile, piacevolissimo da guidare, ma lungi dall'essere sportivo o cosi brillante, x cui se viaggi spesso in 5 il 2.0 è la SOLA scelta secondo me valida.