Scusate...ma...io inizio ad avere qualche dubbio
Come ha detto robyONE ma perché non hanno fatto uscire tutte le 1.6HDI subito con le 6 marce?
Oppure perché non hanno atteso almeno un anno dalla commercializzazione?
Mi sembra una scelta azzardata, compromettente e un pò irrisoria per i clienti e difficoltosa per le concessionarie.
Ora i clienti con auto che non hanno nemmeno 6 mesi si ritrovano con auto già "vecchie"
Le concessionarie hanno per le mani un prodotto un pò più difficile da vendere, perché immagino che a meno di foooorti sconti chiunque preferisce prender eun 6 marce.
Poi analiziamo bene, il 6 marce consuma di più e non si ottengo chissà quali benefici prestazionali in accelerazione e velocità di punta.
Penso che l'unico beneficio sia sulla marcia costante autostradale, quindi la cosidetta marcia di riposo...
Terza, Quarta e Quinta diventano più corte, quindi più cambiate in caso di traffico e le famose colonne a fisarmonica. Sappiamo bene che ogni cambiata in più comporta , maggior consumo di benzina, maggior consumo sulle parti meccaniche (volano, frizione, cambio etc)
Io credo che tutto nasca da una necessità di marketing, si sono resi conto che le motorizzazioni simili della concorrenza hanno 6 marce...quindi è arrivata la necessità di dover adeguare al più presto la leona per non rischiare di perdere vendite. Per giunta per un componente che in casa c'è già, penso che se non è lo stesso del 2.0HDI è derivato da esso.
Come ho già detto io penso che il 5 marce vada più che bene per il manuale, altrimenti l'altra soluzione (forse addirittura migliore ma più dispendiosa) il cambio automatico (vedi grandiosa promozione fatta da Alex407 e Shiver

che invidia

)
Aspetto delucidazioni
