@marcom
996 e 997 usate se ne trovano a pacchi e prezzi bassi e spesso tenute bene (basta farsi un viaggetto per andare a vederle), ma io con l'usato non me la dico (avrei fatto un'eccezione per una aston martin, ma poi il cervello s'e' svegliato ed ha ricominciato a funzionare!

) e poi l'auto la devo comunque usare tutti i giorni e le porsche, a meno che tu non ti accontenti di cayman o boxter (che considero tutto meno che porsche, anche se la cayman non va male su strada), non sono indicate per l'uso cittadino, rischi di essere dal meccanico un giorno si e l'altro pure. Piacerebbe da morire anche a me una carrera (una passione che ho sin da piccolo, oscurata solo dalla countach!), ma gli svantaggi sono troppi (

). Sulla delta hf integrale sono d'accordo in parte. Fascino tremendo, cattiveria, potenza brutale, ma scomoda da fare senso, inguidabile se non sai quel che fai (un amico ce l'aveva e faceva lo sborone, ma dopo aver beccato una ripassata epocale da una certa sierra cosworth...

) e interni ai limiti del ridicolo (lo so, sono matto, ma sono dell'idea che una macchina va vissuta soprattutto internamente ed io in un appartamento arredato con mobili cinesi di plastica scadente non riesco a starci), peccato perche' sarebbe pure iscrivibile asi con tutti i vantaggi che ne conseguono. Ti confesso pero' che un pensierino ce lo avevo fatto quando ero fissato con le auto di una certa eta', la livrea martini racing poi e' una bellezza solo a guardarla!!!
In questi giorni mi sto uccidendo di concessionarie e depliant e mi sto rendendo conto sempre di piu' che un'auto deve essere si possente, ma anche utilizzabile tutti i giorni e non solo in pista e oltretutto deve essere accettata anche dalla controparte femminile (fulminata con audi e mercedes!), pena bofonchiamenti vari tutte le volte che ci sale sopra!
In definitiva 'sta storia dell'auto sta diventando piu' una tragedia che un divertimento, mi sa che alla fine mi ritrovero' con un sulky sfondato invece che con una bella auto!!!!
