ciao al forum... io ho la fortuna di vivere a trieste quindi di aprofittare dei benzinai oltre confine dove la 100 e' facile trovare in qualsiasi benzinaio sperduto tra i campi

...mi riferisco alla OMV, che poi fornisce in alternativa la 95, poi c'e' la PETROL che fa la 92 e la 98... leggo in alcuni post della V-Power essere 100 ottani!? personalmente, recandomi da un benzinaio in italia ho chiesto del perche' sulla pompa non c'e' indicazione degli ottani, e tanto per avere chiarezza ho chiesto della V-POWER e' mi hanno detto essere 98, e che la super verde normalmente e' da 92, questo per tutte le marche..
Ok bando alle precisazioni, io ho sperimentato periodi di circa 1 mese da quando ho la mia thp (da ott'08), con la solita abitudine settimanale in fatto di strade ecc. e così ho provato la 92 (un po' agip un po shell), la V-Power (98), la 95 OMV, la PETROL 98, nonche' la OMV 100. Intendo dire che nel periodo di esperimento ho fatto sempre la stessa in assoluto, e cambiato solo quando ero veramente a secco secco, della serie non so se ci arrivo
Risultato soggettivo: la 98 mi va bene, anzi, mi entusiasma alla guida, ma dura pochino, la 92 non direi che dura di piu' senza offrirmi particolare guizzo alla guida, la 100 mi va ottimamente, forse un pochino piu' tranquillo che con la 98 in fatto di regimi (oh giudizio soggettivo ok! qui non desidero far discorsi di scienza), ma soprattutto mi dura soddisfacentemente, al di la della differenza in piu', che poi in SLO non e' poi cosi' tanta tra i vari tipi, mi sono ormai orientato definitivamente sulla 100 come altrettanto hanno alcuni miei friends tra bmw330 e golf gti IV..amici col diesel, con tutto ripetto ai peugeottini a gasolio, non ne ho [-X , o per lo meno con loro con voglio parlare di motori...scusatemi ma non sopporto al puzza, e ricordare che un tempo, quando a trieste eravamo il regno dei motori a benzina, quando si sentiva il rumore e la puzza dello scarico dei diesel

, ci si girava e si sapeva gia che era uno di fuori
