Negli ultimi giorni ho potuto testare un po' la mia nuova leoncina "col sederone" in viaggio, anche in merito alla modularità, soprattutto rispetto alle due 307 SW da me possedute in precedenza.
Inizierei col recensire le caratteristiche della metà posteriore, peculiari delle versioni SW, preferendole ai pareri riguardanti la metà anteriore, in tutto e per tutto similare alle versioni berlina e già ampiamente esaminata. Per guidabilità, consumi e altro mi adopererò al più presto.
Bagagliaio:
Il feeling qualitativo è aumentato decisamente, le migliorie sono molte, ma ci sono alcuni aspetti un po' deludenti. Ottima l'idea di aggiungere ganci portaborse, un elasticone sul passaruota destro e la torcia ricaricabile (dall'aspetto un po' economico, per dirla tutta!). Migliore (in metallo?!?


Cosa simpatica (



Portellone e lunotto:
Il portellone si rivela all'altezza della novità, l'apertura e la chiusura sono precise e danno una sensazione di solidità cui ci hanno abituato le case automobilistiche tedesche, speriamo solo che duri e non tenda a "cedere il passo" con il tempo. La "bocca" è enorme, sembra poterci entrare veramente di tutto (nella 307 era così). Chi teme problemi legati alla nuova forma del bagagliaio può, a mio parere, stare tranquillo: la nuova geometria non ha inficiato gli spazi e anche i colli più "sporgenti" restano, una volta chiuso il portellone, nella sagoma del veicolo senza forzarne la chiusura (caricando il passeggino a bagagliaio pieno sembrava che non ci stesse, invece il bagagliaio si è chiuso senza sfiorare nulla). Punto dolente di questa parte è l'apertura/chiusura del solo lunotto posteriore (di serie sulla Fèline). Ottima l'idea di poter aprire il solo lunotto con il telecomando (con pressione dell'apposito tasto per almeno 2 secondi), peccato che si apra contestualmente tutta la macchina, vanificando in pratica la comodità dell'apertura remota e costringendo il proprietario a richiudere la vettura una volta caricati i colli e richiuso il lunotto. Non potevano isolare il meccanismo aprendo solo il lunotto? Mah ...

Altro appunto, il paraurti posteriore, credo per fini estetici, ha perso la mensolina nera non verniciata presente su 307 che era sì bruttina, ma preservava il paraurti verniciato da "strisciate" e urti involontari in corso di carico/scarico del portabagagli; è rimasta in compenso la bella soglia in alluminio.
Appena riuscirò a trovare il tempo per fare due chiacchiere con mia moglie (con due bimbe, una di 1 mese e una di 2 anni è difficile anche solo trovare il tempo per salutarsi!

A presto e buona notte

By Fluz.