PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Temperatura olio motore.

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Nicola76
Peugeottista veterano
Messaggi: 275
Iscritto il: 11/02/2008, 15:01

Temperatura olio motore.

Messaggio da Nicola76 »

Si dice continuamente che il parametro da guardare per considerare il motore caldo e' la t° dell' olio e non quella del circuito di raffredamento, io mi chiedo come cavolo si fa a vedere quando l' olio e' in temperatura se non esiste una straccio di parametro che ne segnali la temperatura.
Perche'?
Siccome il motore deve essere caldo prima di poter usarlo normalmente, come faccio ad essere sicuro che l' olio e' in temperatura? infatti le partenze a freddo del motore possono pregiudicare la durata nel tempo del motore e specie delle fascie elsatiche che sono soggette a perdere la tenuta nel tempo.
Durante l' inverno e' ovvio il motore ci mette di piu' a scaldarsi, ma siccome per scaldarlo bisogna muoversi, non posso farmi 10 km ai 50 all' ora sulla statale sai che intralcio......oppure se se dopo 2 km mi immetto in tangenziale come minimo dovro' fare i 90 km/h mi dite come faccio a non sfruttare il motore?
Secondo me la possibilita' di scaldarsi il motore in tutta tranquillita' al giorno d' oggi e molto difficile e in inverno diventa quasi impossibile perche' ci vuole piu' tempo e oggi il tempo da dedicare al motore ce l' anno in pochi.
Voi come vi comportate?
Siete sicuri di scaldare i motore in modo giusto?
Non vi e' mai capitato di tirare sui 3000/3500 giri il motore ancora freddo?
Non vi capita una mattina di avere fretta e quindi di non avere il tempo da dedicare al riscaldamento del motore della vostra leona?
Insomma se qualcuno sa' veramente come comportarsi, quali sono le cose da seguire e quelle da evitare e' pregato di illuminarci.
308 Tecno 5 porte diesel HDI 1.6 110 cv cerchi 16 clima bizona colore alluminio.
Ordinata il 11 febbario 2008 arrivata in concessionaria il 7 Marzo ritirata il 14 Marzo.
km percorsi attuali: 105.000 km

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Temperatura olio motore.

Messaggio da lupus.c »

Per quanto riguarda la temperatura dell'olio,ci sono delle vetture con allestimenti particolari che hanno anche il display con la temperatura dell'olio e quindi,possono regolarsi meglio ;-)
Se tu invece non hai questo display,potresti regolarti con la temperatura dell'acqua!
Quando l'acqua è intorno ai 70 gradi,anche l'olio motore si è gia riscaldato per bene ;-)
Di norma,per partire bene con un'auto e far riscaldare al meglio e nel miglior modo il motore e tutti gli organi meccanici,si procede in questo modo:
1-si accende l'auto e la si tiene in moto da ferma per almeno 30 secondi per dare il giusto tempo all'olio motore di raggiungere tutti i punti lubrificazione ;-)

2-si parte a bassi giri e si cambia marcia,tenendo sempre il regime dei giri all'incirca ad un quarto dei giri massimi motore per un pò di km o almeno sino a quando la temperatura del motore non comincia a sollevarsi dalla "tacca di riposo" sino ad aumentare man mano i giri motore fino a quando non si sono raggiunti 80° oppure la soglia giusta dei 90°

3-a questo punto si può procedere con qualsiasi regime di giri motore

Diciamo che questo è il modo perfetto per riscaldare un motore :thumbleft:
Ti ricordo che l'avvio del motore ed i primi momenti di funzionamento sono MOLTO importanti per una perfetta e corretta lubrificazione e per una durata maggiore del motore perchè,specialmente a temperature rigide,i primi giri del motore e dei pistoni sono completamente "a secco" cioè senza lubrificazione!! :thumbleft:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: Temperatura olio motore.

Messaggio da Soldatino »

no mi permetto di contraddire lupus
io sulla mia ho sia temperatura acqua che temperatura olio
e la temperatura dell'olio ci mette circa 3 volte di più a salire rispetto a quella dell'acqua :)
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Avatar utente
Nicola76
Peugeottista veterano
Messaggi: 275
Iscritto il: 11/02/2008, 15:01

Re: Temperatura olio motore.

Messaggio da Nicola76 »

L' opel astra che avevo intenzione di comprare, non ha la lancetta della t° dell' acqua!!! :shock:
308 Tecno 5 porte diesel HDI 1.6 110 cv cerchi 16 clima bizona colore alluminio.
Ordinata il 11 febbario 2008 arrivata in concessionaria il 7 Marzo ritirata il 14 Marzo.
km percorsi attuali: 105.000 km

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Temperatura olio motore.

Messaggio da Endtyme »

Nicola76 ha scritto:L' opel astra che avevo intenzione di comprare, non ha la lancetta della t° dell' acqua!!! :shock:
Bhè, per dovere di cronaca, c'è un "trucco" per farla apparire sul display del CDB ;-)

Comunque, anch'io rimpiango i vecchi cruscotti con tanti indicatori utili, amperometro, manometri, ecc...
Al giorno d'oggi non credo che ci vorrebbe tanto a mettere visibili sui CDB tutti i parametri della vettura, imho sarebbero molto più utili dei gadget alla moda come i sensori di pressione :roll:
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
AlbyGinestra
Socio onorario
Socio onorario
Messaggi: 428
Iscritto il: 31/08/2008, 18:24
Località: (TV) - Casier

Re: Temperatura olio motore.

Messaggio da AlbyGinestra »

Soldatino ha scritto:no mi permetto di contraddire lupus
io sulla mia ho sia temperatura acqua che temperatura olio
e la temperatura dell'olio ci mette circa 3 volte di più a salire rispetto a quella dell'acqua :)
Quoto... specialmente se si mette un olio particolarmente denso (tipo 10W60 ad esempio). ;-)
308 Allure 1.6 BlueHDi Nero Perla | Cerchi in lega SAPHIR 18" | Ruotino di scorta | Driver Assistance Pack | Lettore CD | Retrocamera | Vetri oscurati

Ex: 106 Rallye 1.6 8v Blu Santorini Vuoi vederla? Clicca QUI!
Ex2: 106 Rallye 1.6 16v Bianco
Ex3: 106 Rallye 1.3 Nero Onyx

=Alberto=
Socio 222 di PassionePeugeot...

Avatar utente
Alvaro
Peugeottista veterano
Messaggi: 248
Iscritto il: 23/05/2008, 17:59
Località: Ragusa

Re: Temperatura olio motore.

Messaggio da Alvaro »

una domanda....ma si potrebbe aggiungere qualcosa, tipo display o altro simile per vedere la temperatura dell'olio? :scratch:

qualcuno ne ha idea? e tipo anche il costo?

era una cosa che ormai potevano mettere di base...non penso sarebbe costato chissà quale cifra.. [-X

ciao ciao
PEUGEOT 308 TECNO 110 CV HDI FAP 80 kW 6 MARCE |Grigio Alluminio 5P|Climatizzatore Manuale|Antennino Corto|Interni Starting Mistral
Acquistata il 01/04/08 - Arrivata il 18/04/08 - Immatricolata e ritirata il 22/04/08
Km dal 22/04/08: 29.700

Ex Fiat Punto 75 ELX

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Temperatura olio motore.

Messaggio da Auro »

Oggi l'elettronica ha reso "superflue" tanti piccoli accessori utili e belli a vederli, manometri vari sono fra questi.
Personalmente adoro i cruscotti strapieni di indicatori e spie di ogni genere, ma oggi molti di questi sono considerati superflui al punto che anche l'indicatore della temperatura del refrigerante viene sostituito da una spia (BMW, Opel, alcune Ford, piccole coreane).
Comunque già l'indicatore della temperatura del refrigerante è molto indicativo dello stato del motore ed aiuta molto a capire se andare con prudenza o meno, considerando che già in 4° ed in 5° si può viaggiare a buon andatura con un regime basso il problema di immettersi subito su strade ad alta velocità con motore freddo è abbastanza relativo.
Ma se proprio non se ne sa fare a meno, si può sempre ovviare con un bel termometro aftermarket ed un'adattatore per inserire il bulbo nel filtro dell'olio, credo che la spesa non supererebbe le 100 €.
Ultima modifica di Auro il 21/11/2008, 13:46, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
melo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2106
Iscritto il: 22/11/2007, 14:32

Re: Temperatura olio motore.

Messaggio da melo »

Lupus, sei un pozzi di scienza... :lol: :lol: :lol: :lol:

Luca78
Peugeottista curioso
Messaggi: 41
Iscritto il: 18/05/2008, 19:00

Re: Temperatura olio motore.

Messaggio da Luca78 »

[-EndTymE-] ha scritto:
Nicola76 ha scritto:L' opel astra che avevo intenzione di comprare, non ha la lancetta della t° dell' acqua!!! :shock:
Bhè, per dovere di cronaca, c'è un "trucco" per farla apparire sul display del CDB ;-)

Comunque, anch'io rimpiango i vecchi cruscotti con tanti indicatori utili, amperometro, manometri, ecc...
Al giorno d'oggi non credo che ci vorrebbe tanto a mettere visibili sui CDB tutti i parametri della vettura, imho sarebbero molto più utili dei gadget alla moda come i sensori di pressione :roll:
ora che hai parlato di "TRUCCO"....non puoi tenertelo per te!!!
soprattutto se si può far da soli senza dover andare in conce...pensa che per il discorso dei km/l mi hanno liquidato dicendo che non esiste maniera, e che nei prox aggiornamenti software verrà eliminata l'opzione....
Luca
308 1.6cc 110hp FAP in allestimento Tecno, con clima bi-zona, sistema audio-telefono-navigatore RT4, cerchi da 17" con Pirelli P-Zero Nero 225/45/17 colore grigio alluminio.

Avatar utente
gigiobond
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 09/10/2008, 11:17
Località: Cernusco sul Naviglio (MI)

Re: Temperatura olio motore.

Messaggio da gigiobond »

Si si vogliamo sapere come si fa \:D/ \:D/ \:D/
308 1.6 hdi fap tecno 110 cv grigio shark + pack urban + climatizzatore bi-zona - Nata il 13 10 08

Avatar utente
dinolo
Peugeottista veterano
Messaggi: 379
Iscritto il: 14/10/2008, 16:49
Località: napoli

Re: Temperatura olio motore.

Messaggio da dinolo »

ciao............nn vorrei dire una stupidagine ma se nn mi sbaglio ho letto ke la 308 ha un sistema al motore ke ti xmette di nn dover aspettare il riscaldamento del motore. un sistema tipo preriscaldamento ò riscaldamento istantaneo. ora ke ci penso mi sembra di averlo letto proprio sul depliant originale. :scratch: !
peugeot 308 feline 1.6 hdi 110cv 6m 5p nero perla...cerchi da 18"....battitako in acciaio con logo peugeot...spoiler gt....fari xeno....tendine laterali peugeot....tendina lunotto posteriore peugeot....deflettori laterali peugeot...lampadine diurne white PIAA

ecco la mia 308

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Temperatura olio motore.

Messaggio da lupus.c »

AlbyGinestra ha scritto:
Soldatino ha scritto:no mi permetto di contraddire lupus
io sulla mia ho sia temperatura acqua che temperatura olio
e la temperatura dell'olio ci mette circa 3 volte di più a salire rispetto a quella dell'acqua :)
Quoto... specialmente se si mette un olio particolarmente denso (tipo 10W60 ad esempio). ;-)
:shock: :shock: :shock: :shock: usi un 10W60???? :? :? :?
Abiti per caso dove la temperatura media ambientale è sui 35°c????? :scratch: :mrgreen: :mrgreen:

@Soldatino:
Se rileggi sopra,io ho scritto che quando la temp dell'acqua è già a 70°,l'olio è gia abbastanza caldo e che già dopo i primi giri motore,ha già raggiunto tutti i punti che doveva lubrificare e quindi si può viaggiare aumentando i giri motore ;-)
In più ti posso anche dire,visto che io ho il display che indica la temperatura dell'olio :razz: :razz: che cmq l'olio arriva abbastanza in fretta alla temperatura ideale ;-)
Cmq,appena uscirò con l'auto,cercherò di prendere dei punti di riferimento per dirvi quando l'olio in confronto all'acqua,arriva alla giusta temperatura :thumbleft:

@dinolo:
il preriscaldamento che dici tu è per il gasolio che và iniettato nel motore,per fare in modo che non si ghiacci a bassissime temperature ;-)
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Temperatura olio motore.

Messaggio da Endtyme »

Luca78 ha scritto:ora che hai parlato di "TRUCCO"....non puoi tenertelo per te!!!
soprattutto se si può far da soli senza dover andare in conce...pensa che per il discorso dei km/l mi hanno liquidato dicendo che non esiste maniera, e che nei prox aggiornamenti software verrà eliminata l'opzione....
Luca
Forse non hai letto bene...
[-EndTymE-] ha scritto:
Nicola76 ha scritto:L' opel astra che avevo intenzione di comprare, non ha la lancetta della t° dell' acqua!!! :shock:
Bhè, per dovere di cronaca, c'è un "trucco" per farla apparire sul display del CDB ;-)
Non parlo di trucchi per la 308 ;-)
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Temperatura olio motore.

Messaggio da lupus.c »

Come vi dicevo prima,con temperatura esterna sui 9°,comincia a salire leggermente in anticipo la temperatura dell'olio in confronto a quella dell'acqua ;-)
Quando l'acqua è ai 50°l'olio motore si trova ai 60°e quando l'acqua arriva ai 75° l'olio si attesta ai 100° per rimanere sempre stabile tranne che quando si spinge per delle tiratine o delle ripide e lunghe salite di montagna :thumbleft:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”