PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Svuotare serbatoio

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
DocSalvo
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 22/01/2008, 13:51
Località: Barcellona Pozzo di Gotto (ME)

Svuotare serbatoio

Messaggio da DocSalvo »

Ciao a tutti ragazzi. L'altro giorno leggendo le pagine di un noto mensile automobilistico, ho notato che questa rivista consigliava di portare al minimo, ogni 4-5 mesi, la quantita di carburante all'interno del serbatoio, evitando quindi di fare rifornimento, per bruciare eventuali residui. Io sono in possesso della mia vettura (Vedi Firma) da oltre un anno e mezzo ed ho sempre mantenuto il livello oltre la metà, volendo seguire il consiglio sopra indicato, una volta fatto questo, cosa mi consigliate?
1. Di fare poi il pieno SOLO con BLU DISEL TECH dell'agip che (dicono) brucia pure i residui dagli iniettori
2. Di fare poi il pieno con DISEL NORMALE + Aditivo STP per pulire iniettori diesel (o altro tipo specifico per il mio motore da voi consigliato)
3. pieno BLU DISEL + ADITIVO STP (non è che fanno a pugni)
4. Altre alternative (consigli sempre ben accetti)
Grazie Tante :mrgreen:
Salvo: Peugeot 308 Grigio ALLUMINIO Tecno 5p 2Tronic
1.6 HDI 110 CV - Interni Starting Mistral Nero-Grigio -
Optional: Clima automatico bizona, Pack Urban, Usb Box
Allarme Volumentrico e perimetrale.
Ordinata il 12 Aprile 2008
Arrivata il 28 Maggio 2008
Immatricolata e ritirata il 6 Giugno 2008

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Svuotare serbatoio

Messaggio da Auro »

Io certe sparate di alcuni giornalisti non li capisco proprio, allora, tutti i meccanici consigliano di non andare con il serbatoio a secco proprio per non mettere in circolo i detriti che inevitabilmente si accumulano sul fondo, arriva un giornalista genio della meccanica e dice di "svuotare" il serbatoio per BRUCIARE I DETRITI, ma roba da matti, il modo migliore per inceppare qualche iniettore.
Ascolta uno che ha fatto una tonnellata di chilometri con un HDi senza mai mettere mani a pompa o iniettori o quant'altro di meccanico ci sia in un vano motore e che ha riportato l'auto in concessionaria per la permuta sbalordendo coloro che l'hanno provata, regola base: non andare mai sotto 1/4 di serbatoio e se proprio la cosa ti fa stare più tranquillo una o due volte l'anno, a secondo di quanta strada fai, metti dentro un'additivo per iniettori, ovviamente con serbatoio PIENO, ma se non lo mette non fai nessun danno.
Per quanto riguarda i carburanti speciali, di speciale hanno solo il prezzo, usa il normale diesel che va benissimo.

Avatar utente
DocSalvo
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 22/01/2008, 13:51
Località: Barcellona Pozzo di Gotto (ME)

Re: Svuotare serbatoio

Messaggio da DocSalvo »

Grazie AURO consiglio splendido...
Anche la compagnia petrolifera è indifferente o mi vuoi dare qualche dritta???
Salvo: Peugeot 308 Grigio ALLUMINIO Tecno 5p 2Tronic
1.6 HDI 110 CV - Interni Starting Mistral Nero-Grigio -
Optional: Clima automatico bizona, Pack Urban, Usb Box
Allarme Volumentrico e perimetrale.
Ordinata il 12 Aprile 2008
Arrivata il 28 Maggio 2008
Immatricolata e ritirata il 6 Giugno 2008

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: Svuotare serbatoio

Messaggio da dumpweed »

guarda io uso spessissimo il blue disesel e ti dirò che non lo cambierei con il diesel normale, anche se avolte devo farlo x questione di costi. il motore è motlo + fluido, meno rumoroso e i consumi sono diminuiti, ero scettico all'inizio ma sono rimasto davvero stupito, il guadagno di 0,2 l su 100km è vero, io col diesel normale facevo 5,2 x 100km, col blue adesso mi segna un consumo medio proprio di 5 x 100km.....
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Svuotare serbatoio

Messaggio da Auro »

DocSalvo ha scritto:Grazie AURO consiglio splendido...
Anche la compagnia petrolifera è indifferente o mi vuoi dare qualche dritta???
Altra leggenda quella delle compagnia, i carburanti sono tutti uguali, il diesel classico Agip o Esso o Q8 o vattelapesca è tutto lo stesso, diverso il discorso fra i vari gasoli additivati e benzine additivate, io non ho notato miglioramenti o peggioramenti usando i gasoli speciali, magari qualcuno avrà notato migloramenti, magari io li ho usati mettendo 20 euro con il serbatoio già quasi pieno e quindi la parte di gasolio speciale si è diluito con quello classico, che vuoi che ti dica, io ho sempre pensato che l'auto va bene quando gli mandi carburante puro da bruciare, senza detriti ne acqua, sulla storia dei carburanti speciali, mah, non sono mai stato gran che entusiasta.

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: Svuotare serbatoio

Messaggio da dumpweed »

bhè auro prova a fare un pieno di bluediesel una volta e vedrai...anche io ero scettico...certo non fa miracoli ma la differenza la senti :D :D
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Svuotare serbatoio

Messaggio da Auro »

dumpweed ha scritto:bhè auro prova a fare un pieno di bluediesel una volta e vedrai...anche io ero scettico...certo non fa miracoli ma la differenza la senti :D :D
Diciamo che ormai è troppo tardi, sono passato al benzina, comunque dovrò provare le benzine speciali, chissà, magari funzionano.

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: Svuotare serbatoio

Messaggio da dumpweed »

ahaha è vero scusa non mi ero accorto...boh provale anche se le benzine non so come vanno, non avendole mai provate.
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

Avatar utente
mrchat9
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 693
Iscritto il: 13/01/2009, 9:01
Località: Cavenago Brianza (MI)

Re: Svuotare serbatoio

Messaggio da mrchat9 »

Ho provato il blu Diesel della Q8 (detto anche HiQ..forse sta per High Quality..)..la differenza non è molta..costa più del gasolio standard ma meno della benzina...Sul loro sito hanno fatto un test proprio con 2 motori Hdi 1.4 su Peugeot 207...alla fine dei test il risparmio sul carburante esiste,ma non vorrei sia una loro trovata per vendere il gasolio....
Comunque arrivare alla fine del serbatoio (riserva "sparata" per intenderci :mrgreen: ) non è mai consigliabile one evitare di "pescare" qualche residuo di sporco.
Per la marca del gasolio non è importante:tutti hanno le stesse specifiche tecniche ed ogni benzinaio si rifornisce dai "grandi fornitori" che in Italia non sono molti!..Unica cosa si può trovare il "piccolo benzinaio" che ha del gasolio vecchio oppure aggiunge acqua a scopo "truffaldino".
Io mi rifornisco sempre fuori dal centro commerciale...Il gasolio arriva "fresco" ogni settimana e costa meno dei distributori sulle autostrade.,.. :mrgreen:
Occhio anche ai bollini raccolta punti : incidono per pochi centesimi sul prezzo finale del carburante per ottenere alla fine sempre il solito borsone da viaggio :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
308 SW Premium 1.6 Hdi 110 Cv 6m FAP Grigio Alluminio 23/01/2009
Ex Peugeot 206 1.4 XT benzina

Avatar utente
OinkOink
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 752
Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
Località: Casalpusterlengo (lodi)

Re: Svuotare serbatoio

Messaggio da OinkOink »

Auro ha scritto:
dumpweed ha scritto:bhè auro prova a fare un pieno di bluediesel una volta e vedrai...anche io ero scettico...certo non fa miracoli ma la differenza la senti :D :D
Diciamo che ormai è troppo tardi, sono passato al benzina, comunque dovrò provare le benzine speciali, chissà, magari funzionano.
Le benzine non le consiglio molto, costano abbastanza e a meno di avere una turbo la differenza non si sente. Da studente senza soldi, ho viaggiato spesso in riserva e mai un problema, 100k kilometri di benzine normali, 5% della vita della mia (ormai ex) auto benzina passata in riserva ne mai un ritoocco, ancora ottima e non perde un colpo. Ogni tanto provavo le speciali (quando in pieno alle crisi d'approvigionamento benzina mancava quella normale, 4 o 5 volte in 6 anni) e mai visto nulla. Sarà che o si usan normalmente o non si sente nulla (non è un pieno che migliora, ma l'uso costante mi han sempre riferito), ma non m'invogliava ad usarla. Sulle turbo invece qualcosina di diverso si nota, o forse era perchè eran auto ad alte prestazioni (quindi ottimizzate per benzine ad alti ottani) e le benzine a 100 e passa ottani su di loro un po' influiscono..
Il discorso però è che è difficilmente misurabile.
L'auto è sempre fuori, anche con -10, la sveglio e la uso da subito, ha visto parecchie riserve, alcune stra tirate, facevo viaggi di 2-3 ore autostradali, poi spegnimento improvviso, stessi usi (riserve escluse) mio papà con l'hdi ed auto precedenti, insomma, le peggior condizioni d'uso e auto sempre performanti, tanto che dopo 6 anni i meccanici della mia officina (ladri accaniti, trovan problemi dove non ci sono, la ragione al mio addio alla ford/mazda) non han ancora trovato modo per trovare mezzo segnale che li "autorizzi" a toccare qualcosa.
Le auto precedenti, trattate nel medesimo modo, son campate ad oltranza (dai 10 di una renault 19 ai 30 di una vecchia 500 e tutte cambiate col motore funzionante, sostituite per motivi di spazio o vendute per inutilizzo).
Quindi, come si dimostra che facevan meglio le speciali? O anche solo il fatto che i motori van fatti scaldare e raffreddare per bene (mio padre in 40 anni di auto non l'ha mai fatto e mai un problema, quindi le considera cacchiate, così come mandarla in riserva o evitare, così come le benzine speciali)?
Sono quelle cose che si dimostrano in laboratorio e prove a doppio cieco e usi controllati, fino ad allora troveremo sempre tutto e il contrario di tutto (ma credo anche dopo), io credo che sian cose che van secondo coscienza, in modo da viver sereni. Chi si sente bene a far una cosa, chi a far un'altra, ed entrambi ottengo medesimi risultati, quindi si dovrebbe fare come ci si trova meglio, almeno così credo io..
308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane

mark.ita
Peugeottista appassionato
Messaggi: 143
Iscritto il: 05/02/2009, 2:01
Località: Fagnano Olona VA

Re: Svuotare serbatoio

Messaggio da mark.ita »

dumpweed ha scritto:guarda io uso spessissimo il blue disesel e ti dirò che non lo cambierei con il diesel normale, anche se avolte devo farlo x questione di costi. il motore è motlo + fluido, meno rumoroso e i consumi sono diminuiti, ero scettico all'inizio ma sono rimasto davvero stupito, il guadagno di 0,2 l su 100km è vero, io col diesel normale facevo 5,2 x 100km, col blue adesso mi segna un consumo medio proprio di 5 x 100km.....
In pieno accordo circa la fluidità del motore, io uso quello della Erg...anche se devo ammettere che Blu diesel di Agip mi era parso leggermente migliore. Poi saranno tutte impressioni ma la fluidità no!
Nuova 308 restyling 17 Allure 1.6hdi eat6 vetri oscurati active safety brake - Ex 2008 Active 1.6hdi biaco banchisa - Ex 308 Active 1.6hdi bianco banchisa - Ex Fiat Punto Sporting 1.2 arancio (la macchina migliore ad oggi) - Ex Fiat Bravo 1.4 12v verde bottiglia (grande macchina ma vecchia fiat) - Ex Fiat UNo 1. 60SL grigio argento ..la prima

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: Svuotare serbatoio

Messaggio da dumpweed »

si ho provato quello della erg anche io e agip resta supeiore..
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”